Philips LCD 52" 3D a fine anno
Dopo aver annunciato l'intenzione di proporre televisori LCD con funzionalità 3D senza l'ausilio di occhialetti, la casa olandese presenterà al prossimo InfoComm un modello da 52 pollici che verrà poi introdotto sul mercato entro fine anno
A distanza di poche settimane dai primi annunci (vedi news), Philips presenterà in occasione dell'InfoComm di Las Vegas (dal 18 al 20 giugno) il suo primo televisore LCD 3D da 52 pollici che verrà poi introdotto sul mercato entro la fine del 2008. Come vi avevamo già riportato, questa nuova generazione di display tridimensionali non richiedono l'utilizzo di "occhialetti" per poter fruire degli effetti 3D, ma implementano una tecnologia sviluppata da WOWvx (vedi link).
In pratica, il pannello si comporta grosso modo come una grande cartolina olografica combinando la riproduzione della stessa immagine a diversi angoli, in modo da ingannare l'occhio e dare l'impressione di profondità. Chi ha avuto la fortuna di vedere all'opera i primi prototipi ha riportato di un effetto piuttosto coinvolgente e impressionante in posizione perfettamente centrale, mentre in alcuni frangenti le immagini appaiono piuttosto sfocate. L'"Auto-Stereoscopic" 3D Display è basato su un pannello LCD Full HD (1920x1080 punti), con luminosità di 700 cd/m2, rapporto di contrasto di 2000:1 e velocità di rotazione dei cristalli di 8ms.
Per maggiori informazioni: comunicato stampa in inglese
Fonte: Philips
Commenti (5)
-
Presumo che necessiti di una sorgente adeguata in 3D, non il comune film, anche in BLU, in 2d.
Philips ha certo i metodi per produrli e divulgarli,ma io dove li trovo? -
a malapena si iniziano a trovare software in circolazione in HD, e ai prezzi che sappiamo, figuriamoci per il software adeguato a questo tipo di pannelli. Diciamo che sono prototipi sperimentali, fra 5 anni se ne parla
-
consumerà di più di un normale 52alluci?
No perchè con quanto costa l'energia elettrica in Italia fatta col petrolio..... -
Originariamente inviato da: TheRaptusPresumo che necessiti di una sorgente adeguata in 3D, non il comune film, anche in BLU, in 2d...ma io dove li trovo?
Esatto, insomma stessa solfa di Samsung :
io vi do l'hardware e poi facciamo gli accordi colletarali, di intressere generale fra produttori e major, di impatto sulle sorgenti del futuro....
insomma devono trattarre il materiale appositamente seguendo dei protocolli
indicati nel sito linkato in notizia: l'unica vera, grande novità è l'assenza di un qualsivoglia dispositivo per vedere l'effetto 3d a patto di stare il linea con il tv....ma per il resto nessuna garanzia di produzione di massa di materiale =
puo' stare sullo scaffale quando esce, investiamo i soldi rispamiati altrove -
Con un pc già si riesce a giocare in 3D-stereoscopico, e va alla grande! Call of Duty 4, Crysis, Bioshock! Il software c'è! Poi il 19 Agosto arriverà Hanna Montana in blu-ray 3D...e vediamo che standard utilizzeranno...
per maggiori info visitate: http://www.mtbs3d.com/
Chi fornisce i drivers sono invece: http://www.ddd.com/ (partner di Samsung ed EA) oppure http://www.iz3d.com/
Se siete interessato fateci un giro!
Ciao!