AV Magazine - Logo
Stampa
 
Pioneer BDP-09FD: Blu-ray senza compromessi
Gian Luca Di Felice - 27/08/2008, 07:11
“Pioneer annuncia che in occasione del prossimo CEDIA presenterà il suo nuovo lettore Blu-ray top di gamma compatibile BD-Live, con uscite 7.1 analogiche, doppia uscita HDMI, processore Marvell Qdeo ed elaborazione video a 16bit”

Il costruttore giapponese ha informato la stampa statunitense dell'arrivo del suo nuovo lettore Blu-ray top di gamma della serie Elite, il BDP-09FD. Imponente nelle dimensioni e nel peso di quasi 23kg, questo lettore arriverà negli USA entro la fine dell'anno, sarà perfettamente compatibile con tutte le funzionalità previste dallo standard Blu-ray e avrà un prezzo di listino di circa 2.200 dollari. I tecnici Pioneer non hanno ricercato compromessi e affermano orgogliosamente che il nuovo lettore sarà il miglior Blu-ray player sul mercato.

Effettivamente leggendo le caratteristiche tecniche, tutto sembra presagire funzionalità e resa di prim'ordine. Oltre alla compatibilità BD Live con 4GB di memoria interna per la massima versatilità in termini di download di contenuti interattivi, il nuovo "Elite" è dotato di decoder interno compatibile con tutti gli algoritmi di compressione HD e non di Dolby e DTS e di uscite analogiche 7.1 con DAC di conversione per ogni canale (per un totale quindi di 8 DAC 192kHz /24bit). Per chi non volesse sfruttare le uscite analogiche, sono comunque presenti 2 uscite HDMI 1.3 (di cui una solo audio) cui veicolare le tracce audio 7.1 in bitstream.

Sul fronte video, il BDP-09 è dotato di un processore Marvell Qdeo VP per tutte le funzionalità di elaborazione delle immagini e upscaling/deinterlacing dei DVD fino a 1080p. Al Qdeo, Pioneer ha affiancato un suo processore video LSI che consente di elaborare le immagini fino a 16bit per componente cromatica. Questa caratteristica è una prima assoluta e dovrebbe assicurare migliori sfumature nella riproduzione dei colori.  Il nuovo lettore sarà ovviamente in grado di riprodurre al meglio i tradizionali CD, mentre manca qualsiasi compatibilità sia con i DVD Audio che con i SACD.

Al momento non sono state divulgate ulteriori informazioni e per tutti i dettagli bisognerà attendere il CEDIA di Denver che avrà luogo dal 3 al 7 settembre. Rimaniamo anche in attesa di scoprire come, se e quando questo "Elite" verrà commercializzato poi in Europa, anche se molto probabilmente questo lettore potrebbe essere l'annunciato BDP-LX91 previsto per il prossimo inverno (vedi news).

Fonte: Gizmodo