DVD recorder LG con uscita HDMI
LG Elecxtronics presenta un nuovo DVD recorder con disco rigido integrato da 250GB in grado di registrare anche sui nuovi supporti Double Layer ed è anche dotato dell'uscita video digitale HDMI.
San Donato Milanese, Giugno 2005 - LG Electronics presenta il nuovo DVD Recorder RH7900MH, un vero lettore e videoregistratore multimediale, in grado di soddisfare ogni tipo di cliente, soprattutto quello più esigente, che ricerca funzionalità multimediali avanzate, sia nei filmati sia nell’elaborazione e nella visualizzazione delle immagini.
L’RH7900MH, è compatibile con i principali tipi di formati DVD±R/RW, può registrare anche sui nuovi supporti DVD+R DL da 8,5 GB e può leggere file MP3, CD audio, VCD, SVDC, oltre che DivX e Xvid, Kodak Picture CD e foto in formato JPEG. Il suo hard disk interno di 250GB consente di registrare fino a 345 ore di filmati immagini e musica.
Il nuovo DVD Recorder è provvisto di uno slot per i più comuni tipi di flash memory card, consentendo il salvataggio di foto e filmati direttamente sull’hard disk o su DVD. In più è possibile registrare un programma TV sull’hard disk mentre si è impegnati nella visione di un altro programma, di un DVD o nella lettura dei principali tipi di file audio (MP3 e WMA).
Grazie all’HDMI (High Definition Multimedia Interface) di cui è dotato, si ottiene una migliore qualità del segnale e dell’immagine, poiché consente di trasferire i segnali digitali audio video originali senza alcuna perdita di dati anche se non è ancora ben chiaro se e come sia possibile scalare i segnali video standard a risoluzioni più elevate.
Il design curato e le dimensioni contenute (430x370x49 mm) lo rendono uno dei prodotti più più interessanti attualmente sul mercato anche in favore di un prezzo particolarmente contenuto: 649 Euro IVA compresa.
Per informazioni: www.lge.it
Commenti (7)
-
Il tuner è analogico o digitale?
La versione per il mercato tedesco sembra avere il tuner DVB-T.
Qualcuno ha qualche notizia in più? -
greensea ha scritto:Il tuner è analogico o digitale?
La versione per il mercato tedesco sembra avere il tuner DVB-T.
Qualcuno ha qualche notizia in più?
Interesting ..... nel caso di acquisto in Germania il tuner on board potrebbe essere utilizzato anche qui in Italia senza problemi ?
Mandi!
Alberto -
ciao Emidio,
ringraziandoti per le numerose notizie che dai attraverso AVmagazinevolevo farti notare questa frase dell'articolo:
...
Grazie all’HDMI (High Definition Multimedia Interface) di cui è dotato, si ottiene una migliore qualità del segnale e dell’immagine, poiché consente di trasferire i segnali digitali audio video originali senza alcuna perdita di dati anche se non è ancora ben chiaro se e come sia possibile scalare i segnali video standard a risoluzioni più elevate.
...
giusto per fare due chiacchere tra amici, non pensi che frasi di questo tipo possano far pensare ai piu' che l'HDMI sia meglio come segnale video rispetto ad es. alla DVI?
mi viene da sorridere al pensiero dell'acquirente tipo che cerca necessariamente una sorgente con uscita HDMI e poi non riesce a vedere nulla sul suo costoso proiettore...
ciao
Gianni
-
AlbertoPN ha scritto:
Interesting ..... nel caso di acquisto in Germania il tuner on board potrebbe essere utilizzato anche qui in Italia senza problemi ?
Mandi!
Alberto
Penso proprio di sì, ma niente interattività e PPV! -
erick81 ha scritto:Penso proprio di sì, ma niente interattività e PPV!
uhm ..... vero -
giapao ha scritto:
ciao Emidio,
ringraziandoti per le numerose notizie che dai attraverso AVmagazinevolevo farti notare questa frase dell'articolo:
...
Grazie all’HDMI (High Definition Multimedia Interface) di cui è dotato, si ottiene una migliore qualità del segnale e dell’immagine, poiché consente di trasferire i segnali digitali audio video originali senza alcuna perdita di dati anche se non è ancora ben chiaro se e come sia possibile scalare i segnali video standard a risoluzioni più elevate.
...
giusto per fare due chiacchere tra amici, non pensi che frasi di questo tipo possano far pensare ai piu' che l'HDMI sia meglio come segnale video rispetto ad es. alla DVI?
mi viene da sorridere al pensiero dell'acquirente tipo che cerca necessariamente una sorgente con uscita HDMI e poi non riesce a vedere nulla sul suo costoso proiettore...
ciao
Gianni
beh magari son costretti a cambiare anche il proiettore... -
Penso di no poiché non mi sembra di aver scritto che l'uscita HDMI sia meglio di quella DVI.giapao ha scritto:
... non pensi che frasi di questo tipo possano far pensare ai piu' che l'HDMI sia meglio come segnale video rispetto ad es. alla DVI?
E' anche vero che nei prossimi mesi i connettori DVI sui pannelli posteriori delle varie sorgenti e dei display verranno sostituiti dai connettori HDMI.
Quindi sottolineare che una sorgente sia dotata già di connettore HDMI mi sembra cosa buona e giusta.
Questo ovviamente non a prescindere dalla qualità della sorgente in questione poiché si tratta solo di una notizia e non di un test con misure di laboratorio.
Ma di questo, dei prossimi test di AV Magazine sulle sorgenti video e sulle uscite DVI/HDMI/Component riparleremo molto presto. Come si dice da queste parti: Una cosa alla volta
Per ora beccatevi le misure sui diffusori. Poi toccherà ai display, poi ai proiettori e infine....
Emidio