Sequestro penale per adbcenterworks.it
Il sito di e-commerce www.adbcenterworks.it al centro dell'attenzione di numerosi clienti che si dichiarano truffati, è stato sottoposto a sequestro penale da parte della Polizia Postale di Pescara.
Pescara, 26 Ottobre 2005. Il sito di e-commerce www.adbcenterworks.it che dalla scorsa settimana è finito al centro di pesanti accuse di truffa da parte di centinaia di clienti, attualmente è sotto sequestro penale da parte della Polizia Postale e delle comunicazioni di Pescara.
In un articolo apparso oggi sul quotidiano abruzzese "Il Centro", si legge che i clienti che dichiarano di essere stati truffati sarebbero circa 4000, a cui aggiungere eventualmente anche i fornitori dei prodotti di elettronica.
L'Avvocato Andrea Monti, che fa parte del Comitato scientifico della Polizia Postale al Ministero degli Interni, sulle pagine de Il Centro prefigura anche il reato di ricettazione (o comunque di incauto acquisto) per alcuni dei clienti a cui sia stata effettivamente consegnata la merce e che non hanno diffidato dai prezzi troppo bassi.
L'Avvocato continua suggerendo inoltre di porre molta attenzione agli acquisti on-line con carta di credito, che devono essere effettuati solo presso negozi di provata affidabilità. Oltre alla mancata consegna dei beni acquistati è sempre possibile un furto d'identità da parte del rivenditore che è in possesso di tutti i dati dell'acquirente.
Notizia correlata: www.avmagazine.it/news/sistemi/472.html
Commenti (7)
-
L'Avvocato Andrea Monti, del Comitato scientifico della Polizia Postale, prefigura anche il reato di ricettazione (o comunque di incauto acquisto) per alcuni dei clienti a cui sia stata effettivamente consegnata la merce e che non hanno diffidato dai prezzi troppo bassi.
Questo mi sembra un po esagerato! -
tino.k ha scritto:
L'Avvocato Andrea Monti, del Comitato scientifico della Polizia Postale, prefigura anche il reato di ricettazione (o comunque di incauto acquisto) per alcuni dei clienti a cui sia stata effettivamente consegnata la merce e che non hanno diffidato dai prezzi troppo bassi.
Questo mi sembra un po esagerato!
Può sembrare esagerato, ma il codice penale parla chiaro. Poi, sta al giudice applicare la norma in maniera più o meno rigida.
Ciao,
Locutus2k -
Se io avessi fatto acquisti da loro, sarei molto più preoccupato di questo.L'Avvocato continua suggerendo inoltre di porre molta attenzione agli acquisti on-line con carta di credito, che devono essere effettuati solo presso negozi di provata affidabilità. Oltre alla mancata consegna dei beni acquistati è sempre possibile un furto d'identità da parte del rivenditore che è in possesso di tutti i dati dell'acquirente.
Ciao. -
E' vero che alcuni prodotti - peraltro nuovissimi - avessero prezzi poco credibili. Infatti c'era stato già qualcuno su questo stesso forum che aveva chiesto un parere:
http://www.avmagazine.it/forum/show...ighlight=adb%2A
D'altra parte, per molti altri prodotti, lo sconto non era poi così devastante. Era comunque molto più conveniente degli altri presenti in rete. E con un sito che ha appena aperto, una promozione con prezzi sottocosto ci poteva anche stare.
Il dubbio doveva venire soprattutto per l'alta disponibilità di prodotti e di pezzi per singolo prodotto. E comunque le segnalazioni sui gravi ritardi nella spedizione sono arrivati subito, già i primi giorni di settembre:
http://www.hwupgrade.it/forum/showt...age=1&pp=20
Emidio -
il profilo di ricettazione lo vedo difficile da dimostrare, visto che si dovrebbe trovare argomento di prova per poter asserire che i clienti avesserio contezza di acquistare merci di dubbia provenienza.....
walk on
sasadf -
4000 clienti truffati.. uhmm.. se mediamente ci avessero rimesso 100 euro a testa, fà 400.000 euro.. in caso di 200 euro, sarebbero 800.000 euro.. mi sà che il tipo a quest'ora è sotto una palma con un paio di brasiliane
-
Italiani......
Se paghi un prezzo ridicolo e la merce ti arriva....sei un furbo che ha fatto l'affare; se invece non ti arriva.....ti hanno truffato !
Io, se fossi il giudice, gli direi...Ben vi sta !