AV Magazine - Logo
Stampa
 
Sequestro penale per adbcenterworks.it
Emidio Frattaroli - 26/10/2005, 15:06
“Il sito di e-commerce www.adbcenterworks.it al centro dell'attenzione di numerosi clienti che si dichiarano truffati, è stato sottoposto a sequestro penale da parte della Polizia Postale di Pescara.”

Pescara, 26 Ottobre 2005. Il sito di e-commerce www.adbcenterworks.it che dalla scorsa settimana è finito al centro di pesanti accuse di truffa da parte di centinaia di clienti, attualmente è sotto sequestro penale da parte della Polizia Postale e delle comunicazioni di Pescara.

In un articolo apparso oggi sul quotidiano abruzzese "Il Centro", si legge che i clienti che dichiarano di essere stati truffati sarebbero circa 4000, a cui aggiungere eventualmente anche i fornitori dei prodotti di elettronica.

L'Avvocato Andrea Monti, che fa parte del Comitato scientifico della Polizia Postale al Ministero degli Interni, sulle pagine de Il Centro prefigura anche il reato di ricettazione (o comunque di incauto acquisto) per alcuni dei clienti a cui sia stata effettivamente consegnata la merce e che non hanno diffidato dai prezzi troppo bassi.

L'Avvocato continua suggerendo inoltre di porre molta attenzione agli acquisti on-line con carta di credito, che devono essere effettuati solo presso negozi di provata affidabilità. Oltre alla mancata consegna dei beni acquistati è sempre possibile un furto d'identità da parte del rivenditore che è in possesso di tutti i dati dell'acquirente.

Notizia correlata: www.avmagazine.it/news/sistemi/472.html