Gare per il WiMax entro l'estate

Gian Luca Di Felice 18 Giugno 2007, alle 17:09 Mobile

Il Ministro per le Comunicazioni Paolo Gentiloni accelera i tempi per la diffusione della banda larga senza fili e annuncia che le gare per l'assegnazione delle frequenze partiranno entro l'estate

Le gare per l'assegnazione delle licenze WiMax, nuova frontiera per la diffusione di Internet ad alta velocità e senza fili, partiranno già entro l'estate. A confermarlo è il Ministro per le Comunicazioni Paolo Gentiloni. Nei piani del ministero il WiMax è il tassello fondamentale per la diffusione della banda larga nella aree oggi non ancora coperte via cavo, spiega Gentiloni: "Bisogna garantire la banda larga su tutto il territorio nazionale, e noi lo faremo attraverso il WiMax". Il Ministro aggiunge anche che "la banda larga è la sfida del futuro ed il sistema nervoso dell'economia".

Ricordiamo che il piano per l'assegnazione delle licenze prevede la divisione del territorio nazionale in macro regioni nelle quali verranno messe a disposizione 2 licenze con il meccanismo dell'asta pubblica al rialzo. Una terza licenza su base regionale invece sarà riservata ai nuovi operatori, vi potranno accedere solo società che non dispongono di reti preesistenti.

Fonte: Ansa

Commenti (8)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Flavio61

    18 Giugno 2007, 17:44

    Petizione per il Wi-Max libero.

    Premesso che non so se per regolamento si può fare, se non si può prego gli Admin di cancellare il messaggio.

    C'e' una petizione on-line:

    WI-MAX Libero !

    situata sul web all'indirizzo:

    http://www.PetitionOnline.com/wmaxfree/

    La petizione chiede che almeno 1/3 delle frequenze sia riservato ai cittadini per associazioni senza fini di lucro, come i comuni e gli enti locali, e senza alcuna tassazione diretta o indiretta.
    Mi sembra utile aderire.
  • FuoriTempo

    18 Giugno 2007, 18:16

    credo che gli ambientalisti bloccheranno anche questo...
    ho poca fiducia....
    se non vedo non credo....
    spero che l'aria cambi il prima possibile!
  • FFaabbiioo75

    18 Giugno 2007, 18:17

    Se ne parla anche sul sito del mitico Beppe Grillo.
    WWW.BEPPEGRILLO.IT

    Leggete attentamente e firmate la petizione. E' importante che si diffonda l'informazione in maniera libera e gratuita.
  • Paganetor

    18 Giugno 2007, 18:35

    ma per piacere, lasciate perdere Grillo e petizioni on line...

    la terza licenza disponibile in ogni regione è usufruibile solo da chi non ha già infrastrutture: Una terza licenza su base regionale invece sarà riservata ai nuovi operatori, vi potranno accedere solo società che non dispongono di reti preesistenti

    quindi Telecom è fuori....

    Leggere prima di sparare cavolate
  • thundershare

    18 Giugno 2007, 19:30

    Originariamente inviato da: Paganetor
    ma per piacere, lasciate perdere Grillo e petizioni on line...

    la terza licenza disponibile in ogni regione è usufruibile solo da chi non ha già infrastrutture: Una terza licenza su base regionale invece sarà riservata ai nuovi operatori, vi potranno accedere solo società che non dispongono di reti preesistenti

    quindi Telecom è fuori....

    Leggere prima di sparare cavolate


    Già bello peccato che come il caso telecom insegna io Telcom Tiscali wind posso comprare il x% della terza società e poi inglobarla...la vecchia società telefonica blu ne è stato esempio smebrata dalle più grandi.

    direi che non sarebbe male se una licenza fosse riserveta a gente che non ha niente a che vedere con il mercato.
  • vilnius

    18 Giugno 2007, 19:32

    Originariamente inviato da: Paganetor
    la terza licenza disponibile in ogni regione è usufruibile solo da chi non ha già infrastrutture
    quindi Telecom è fuori....


    Si ma questo non vuol dire che chi vincerà la terza licenza non applichi tarife esorbitanti! [U]Se non ho capito male [/U]è questo il senso della petizione, cioè garantire uno spazio per il WIMax ad associazioni senza fini di lucro.
  • Flavio61

    19 Giugno 2007, 00:22

    Originariamente inviato da: Paganetor
    ...la terza licenza disponibile in ogni regione è usufruibile solo da chi non ha già infrastrutture: Una terza licenza su base regionale invece sarà riservata ai nuovi operatori, vi potranno accedere solo società che non dispongono di reti preesistenti

    quindi Telecom è fuori....

    Leggere prima di sparare cavolate


    In realtà la petizione chiede di assegnare un terzo dello spettro disponibile a enti senza fine di lucro. Quindi non c'entrano nulla ne Telecom ne altri gestori, la richiesta contenuta nella petizione è ben diversa da quello che tu riporti.

    Forse dovevi leggerla meglio prima di intervenire.
  • Paganetor

    19 Giugno 2007, 08:46

    l'ho letta, mi sembra solo assurda: sai quante pseudo società senza fini di lucro salterano fuori? Un po' come con la storia del 5%: sono spuntate come funghi!

    preferisco, ripeto, che 1 frequenza su 3 vada a un nuovo operatore non presente e che per gli enti che realmente ne hanno bisogno ci sia un canale preferenziale (in pratica che non paghino )

Focus

News