La carta al posto dell'hard-disk?
Un giovane studente indiano sarebbe riuscito a stoccare diverse centinaia di GB di dati su un foglio di carta in formato A4, promettendo di rivoluzionare il settore
Si chiama Sainul Abideen ed è uno studente indiano di 24 anni. Stando a quanto riportato stamattina dal giornale Arab News, questo studente avrebbe messo a punto una tecnologia rivoluzionaria per riuscire ad immagazzinare dati su carta. Alla base di tutto c'è la "Rainbow Technology", che grazie ad una codifica che sfrutta cerchi colorati, triangoli, quadrati e altre figure geometriche consente di immagazzinare dati con una densità di 2,7 GByte per pollice quadrato. Quindi niente più informazioni sotto forma di 0 e 1, ma piuttosto l'utilizzo di uno scanner e di un software in grado poi di convertire le informazioni in codice binario, facilmente interpretabile dal computer.
Con questa nuova tecnologia diventa quindi possibile registrare dati, foto, filmati, musica su un semplice pezzo di carta e la capacità complessiva dipenderà dalla minutezza del "punto" che costituisce l'unità di informazione, nonché dal numero di colori distinguibili dallo scanner. Abideen, per rendere tangibile la sua opera, ha mostrato un video clip di 45 secondi codificato su carta, supporto che lui ha ribattezzato "Rainbow Video Disk" (RVD). Su un pezzo di carta del formato di un DVD (quindi con 12 cm di diametro) sarebbe possibile immagazzinare dati che vanno dai 90 ai 450GB. Per quanto riguarda lo scanner, lo stesso inventore ha affermato che i modelli più contenuti possono essere inseriti all'interno di laptop o telefonini e leggere RVD della grandezza di una SIM capaci di contenere 5 GB di dati. In tutto ciò, la carta avrebbe anche il vantaggio di essere riciclabile e biodegradabile.
Fonte: Arab News
Commenti (5)
-
Ottima invenzione per fabbricarsi una carta da visita multimediale! Con la speranza che non faccia la fine dei CD-Card.
Mi domando con un foglio A3 quanti dati ci potranno stare -
e poi dicono male del RAINBOW
-
La mia vecchia stampante canon a colori ha un futuro come masterizzatore...... e io che la volevo buttare via ....
-
occhio agli indiani!
Molti dei primati più strampalati, tipo il record di durata con un braccio alzato, letti sul Guinnes, appartengono a indiani. -
memoria volatile... nel senso che con una folata di vento perdi tutto, figuriamoci poi se piove
ricordo quanto inveivo rovesciando le bibite sui compiti... immaginate cosa uscirebbe dalla mia bocca se bagnassi 50 tera di roba