Sistemi Onkyo HT-S3200 e HT-S5200
Onkyo USA presenta due nuovi sistemi multicanale entry level, composti da 5.1 o 7.1 diffusori più un ricevitore A/V con ingressi e uscita HDMI Pass-Through
Dopo aver presentato il primo ricevitore multicanale compatibile con la nuova codifica Dolby Pro-logic IIz (vedi news), Onkyo USA presenta per il mercato interno due nuovi nuovi sistemi multicanale entry level: HT-S5200 e HT-S3200. Entrambe le soluzioni consistono in un kit composto da un set completo di diffusori più un ricevitore multicanale Onkyo, con ingressi e uscita HDMI Pass-Through, Deep Color e x.v.Color. Due le finiture previste: Black o Silver.
Il sistema HT-S5200 vanta nello specifico 7.1 diffusori, subwoofer attivo bass reflex con cono da 10 pollici di diametro e 290 watt di potenza massima erogabile. L'amplificatore multicanale viene invece accreditato di 130watt per ciascun canale. Tale sistema è inoltre compatibile con la radio satellitare "Sirius" e vanta anche la tecnologia Onkyo "Music Optimizer" per l'ottimale riproduzione di file in formato MP3 e AAC. Presente anche una dock per iPod, con funzionalità di ricarica. Tra le codifiche multicanale supportate dal processore audio on-board segnaliamo il Dolby Digital EX e il DTS-ES. Niente codifiche HD, quindi.
Il HT-S3200 prevede invece il ricevitore Onkyo HT-R370 5.1, con 110 watt di potenza per canale e 5.1 diffusori. Il subwoofer attivo include in questo caso un altoparlante da 8 pollici. Dal punto di vista delle codifiche audio, il supporto si limita ai tradizionali Dolby Digital e DTS. Tre gli ingressi HDMI. Il prezzo suggerito al pubblico è di 599 dollari per il sistema HT-S5200 e 379 dollari per l'HT-S3200.
Per ulteriori informazioni: Onkyo USA
Commenti (14)
-
Originariamente inviato da: Redazione...Il sistema HT-S5200 vanta nello specifico 7.1 diffusori...
Tra le codifiche multicanale segnaliamo il Dolby Digital EX e il DTS-ES. Niente codifiche HD.
scusa Sabatino ma la domanda mi sorge spontanea:
che se ne fa di 7.1 casse se non ha codifiche audio che le supportino, visto che DD-EX e DTS-ES utilizzano il 6.1?
o mi son perso qualcosa io per strada?? -
Semplicemente sfruttando le codifiche matriciali, dove viene creato il settimo canale dalla miscelazione degli altri canali surround.
-
Ryusei...mai sentito parlare del Dolby prologic IIx?
@sabatino: c'è un errore nel link di onkyo usa...cmq basta cancellare /l alla fine del link al sito... -
grazie mille per la segnalazione, Dave
-
Originariamente inviato da: Dave76mai sentito parlare del Dolby prologic IIx?
si, ma l'HT-S5200 non ce l'ha...
mi sembra un po' sprecato un 7.1 costretto ad inventare un canale, imho potevano farlo qualche dollaro piu' caro e mettere le nuove codifiche per sfruttarlo a pieno! -
Si, il discorso però è sempre lo stesso: quante tracce HD hanno 7.1 canali?
-
giustissimo anche questo...
alla fine in pratica facevano prima a proporre un 6.1 allora -
Quello che non capisco io è perchè li facciano ancora HDMI Pass-Through ovvero che bypassano solo il segnale video e l'audio è da veicolare separatamente...comunque sono molto più interessanti dei pacchi proposti da Kenwood o sony.
-
Originariamente inviato da: Ryuseisi, ma l'HT-S5200 non ce l'ha...
Sbagliato...guarda [U]qua[/U]...leggi cosa c'è scritto nel rettangolo subito sotto alla foto...alla destra del simbolo HDMI... -
Effetivamente il fatto che l'HDMI sia solo pass trough è un grosso limite, soprattutto dato che un lettore BR molto diffuso è proprio la PS3, per cui basterebbe avere l'audio veicolato dalle HDMI senza montare a bordo le nuove codifiche (tanto la PS3 non manda il bit stream HD)