Olimpiadi di Pechino in HD sulla Rai
La Rai ha annunciato oggi che anche in occasione delle prossime Olimpiadi di Pechino le gesta degli atleti di tutto il mondo verranno trasmesse in HD digitale terrestre per le zone coperte, con le stesse modalità degli Europei di Calcio
Roma, 22 Luglio 2008 - Per la terza volta le Olimpiadi tornano in Asia. Dall'8 al 24 agosto l'appuntamento
sarà con i Giochi Olimpici di Pechino 2008. La Rai, come sempre, entrerà nelle case degli italiani con una capillare programmazione televisiva, radiofonica e digitale.
Raidue sarà la rete olimpica. Raisport con 36 giornalisti specializzati, 23 opinionisti e 7 telecineoperatori
garantirà 19 ore al giorno di dirette TV, 7 TG Olimpici, 3 rubriche e un canale tematico per un totale di oltre 300 ore di trasmissioni.
Grande l'impegno anche della radio, con Rai Radio1 canale delle Olimpiadi: 15 giornalisti - due studi in parallelo a Pechino e Roma - per 130 ore di programmazione racconteranno i Giochi minuto per minuto.
Per quanto riguarda gli appassionati di audio-video, la Rai conferma anche per questo evento la trasmissione del segnale in HD con le stesse modalità dei recenti Europei di Calcio. Continua dunque la sperimentazione HD da parte della nostra emittente di Stato e gli appassionati delle aree di Roma, Torino, Milano, Sardegna e Valle d'Aosta in grado di captare i segnali del MUX B e dotati di un decoder digitale terrestre DVB-T HD potranno ricevere il segnali 1080i. E' bene però specificare che non verrà trasmesso l'intero palinsesto delle Olimpiadi, ma solo una selezione di 3 ore al giorno.
Per tutti gli altri, la Rai ha anche annunciato che gli appassionati potranno comunque usufruire della trasmissione sul digitale terrestre in 16/9 standard definition su Rai 2 (MUX A) e su Rai Sport Più (MUX B).
Fonte: Rai
Commenti (22)
-
Saranno solo 3 ore ed in tarda serata... c'è da aggiungere.
Mi mette una tristezza addosso vedere che in Italia si debba ricorrere alla TV satellitare a pagamento (leggi: Sky con Eurosport HD) per poter godere delle Olimpiadi in tutta la loro magnificenza (leggi: alta definizione) 24 ore su 24 solo perché ancora non ci siamo decisi a fare 'sto benedetto switch-off nazionale garantendo le frequenze necessarie alla RAI (e ad altri broadcaster) per almeno uno o due canali HD permanenti in tutte le Regioni -
Viva eurosport, penso che non vedrò un'ora di olimpiadi sulla RAI
-
e intanto io pago, anche se non vedo. W il canone!
-
...e pensare che la RAI non la vedo neppure in SD da DTT
-
Per fortuna trasmetteranno qualcosa anche su Rai Sport Più (anche se la stabilità del segnale non è perfetta).
-
I soliti annunci della rai, ma perche non trasmettono solo in viale mazzini, cosi fanno una cosa per pochi intimi, meno male che ce sky.
-
grazie rai
che trasmetti in hd e 16/9 solo sul dtt (1% della popolazione) e non sul sat, e ti giustifichi dicendo che non vuoi regalare clienti a sky, non hai capito che così facendo fai l'esatto contrario perchè io come molti altri ce le vedremo su eurosport hd...stesso discorso per altri eventi e per mediaset (motomondiale su tutti) che criptano sul sat o trasmettono con qualità inferiore o non 16/9 o hd...e per chi non prende bene o non ha analogico e digitale terrestre ovvio che passa a sky...FURBONI (leggasi ignoranti)!!!
p.s.
scusate il mio nick ma sono mesi che provo a registarmi con 100 nick diversi ma il sistema dice che sono tutti utilizzati possibile??? ho anche contattato la redazione ma non ho ricevuto nessuna risposta -
Oramai la RAI e' MORTA E SEPOLTA (con le suestessemanine) !!!!
E' solo un luogo dove ci si litiga la poltrona e niente piu !
[FONT=Impact][COLOR=Blue]W SKY !![/COLOR][/FONT] -
Originariamente inviato da: StarKnight... perché ancora non ci siamo decisi a fare 'sto benedetto switch-off nazionale garantendo ...
Io ho paura che non succederà mai: Siamo in Italia, mi aspetto un coro di voci che si lamenta della nonninaconlaminimacrtvecchio che non potrà prendere parte allo switch-off. Poi i soliti che grideranno contro la manovra proBerlusca e fratelli-amici etc.
Intanto mi guardo quanti comprano ancora oggi TV senza decoder integrato (segnalato con un cartello grosso così per legge!) e la Svizzera con programmi accurati (e senza pubblicità!). -
E' una bella notizia! Gli Europei in HD sono stati ottimi e gratis.