Audiolab M-DAC Nano
Audiolab distribuirà a fine mese un convertitore/amplificatore cuffia tascabile, utilizzabile solo con sorgenti Bluetooth, dotato di upsampling 32 bit/384 kHz, due modalità di ascolto, ricarica wireless e spegnimento automatico dopo 10 minuti
Audiolab annuncia la distribuzione del M-DAC Nano, il convertitore/amplificatore per cuffia più accessibile e compatto dell'intera famiglia, esposto allo scorso Monaco Hi-End,. Con un peso di 28 g e dimensioni paragonabili a una scatola di fiammiferi, si collega alla sorgente esclusivamente tramite il modulo Bluetooth aptX LL. Il convertitore integrato ha una risoluzione 32 bit/384 kHz e viene eseguito l'upsampling dei segnali di qualità inferiore. L'amplificatore per cuffia è in classe H, mentre l'uscita è disponibile su connettore minijack da 3,5mm.
Sono selezionabili due modalità di ascolto: la "standard" promette una durata della batteria fino a 8 ore, mentre la "enhanced" migliora la qualità tramite l'upscaling e un filtro digitale, riducendo però l'autonomia a 6 ore. La batteria supporta la ricarica wireless Qi. La manopola laterale consente una regolazione del volume a 64 livelli, mentre premendola si mette in pausa la traccia e si passa a quella successiva. Il dispositivo si spegne automaticamente se rimane inattivo per più di 10 minuti.
L'Audiolab M-DAC Nano verrà commercializzato da fine ottobre al prezzo di 149 sterline.
Per ulteriori informazioni: www.tecnofuturo.it
Fonte: What Hi-Fi