NEC MultiSync V652 public display LED Edge
Il produttore giapponese lancia un monitor professionale con tecnologia LCD da 65” per applicazioni digital signage dotato di slot STv2
Multisync V652 arricchisce l'ampio catalogo di monitor professionali di NEC, e lo fa con un modello dalle caratteristiche non convenzionali, a cominciare dal pannello LCD Full HD AMVA3 con retroilluminazione LED Edge. L'utilizzo della soluzione con LED perimetrali ha permesso di ridurre i consumi (passati da 350W, come picco massimo, agli attuali 185W, ben il 47% in meno), il peso e la profondità del display, che strizza anche un occhio all'estetica grazie alla cornice assottigliata.
Le specifiche parlano di un rapporto di contrasto pari a 4000:1, una luminosità massima pari a 450 cd/m2, un angolo di visione di 178° su entrambi gli assi, un tempo di risposta di 8ms GTG (da grigio a grigio), un refresh rate fissato a 60Hz e due speaker integrati da 10W ciascuno (sono disponibili, come accessori opzionali, due speaker più potenti, da 15W ciascuno). Molto interessanti le funzionalità integrate, specialmente quelle riconducibili allo slot di espansione ST2v: questo slot è compatibile con lo standard Open Pluggable Specification (OPS) per il digital signage, creato da Intel con lo scopo di ridurre la frammentazione nel mercato dei dispositivi e dei media player integrati per la “segnaletica digitale”. La presenza di questa porta di espansione consente di poter installare diverse tipologie di schede aggiuntive, come ad esempio i moduli HDSDI.
Altra caratteristica interessante è il supporto alle curve DICOM, utilizzate per applicazioni medicali. Per assicurare al monitor affidabilità e longevità nel tempo, è integrata una funzione di monitoraggio termico. Molto ampia è la dotazione di ingressi ed uscite: troviamo 1 ingresso VGA, 1 BNC, 1 RGBHV, 1 HDMI 1.3, 1 Display Port con HDCP, 1 ingresso più 1 uscita DVI con HDCP, con supporto al Daisy Chain per il collegamento a cascata, 1 ingresso e 1 uscita audio su jack da 3.5mm, nonché una RS-232C e una LAN per il controllo da remoto (con funzione di avviso via e-mail in caso di malfunzionamenti, surriscaldamento o mancanza di segnale).
La disponibilità è data intorno alla metà di Febbraio, mentre il prezzo di vendita non è al momento noto.
Fonte: NEC.