Panasonic conferma Tokyo 2020 in 8K
L'emittente giapponese NHK ha confermato da tempo l'intenzione di trasmettere le Olimpiadi di Tokyo 2020 a risoluzione 8K e Panasonic conferma ora l'ambizioso progetto che la vedrà coinvolta dal punto di vista tecnico: saranno, infatti, Panasonic le telecamere 8K e le infrastrutture di post-produzione
Panasonic annuncia una stretta collaborazione tecnica con l'emittente di stato giapponese NHK, per assicuare le riprese e la trasmissione delle Olimpiadi di Tokyo 2020 a risoluzione 8K (7680 x 4320 punti). Il vice-presidente della multinazionale nipponica Shiro Nishiguchi ha confermato che le riprese saranno effettuate con telecamere 8K Panasonic e che le sfide più grandi riguarderanno le fasi di post-produzione, encoding e trasmissione. Al momento, secondo la stessa Panasonic, i costi sono ancora proibitivi, ma i prossimi sei anni serviranno ad abbaterli e mettere a punto l'intero ecosistema.
Della stessa opinione sembrano essere anche la BBC e Sky, interessate a poter trasmettere le Olimpiadi di Tokyo in 8K, ma preoccupate degli investimenti necessari per aggiornare le loro rispettive infrastutture di produzione. Entrambe le emittenti confermano che, per loro, il broadcast 8K non arriverà prima del 2020.
Fonte: HD Land
Commenti (22)
-
Non ho fatto il calcolo perché ho paura di scoprire la distanza di visione ottimale!
-
La metà della distanza di visione per il 4K.
-
Ovviamente era una battuta. Il discorso e' che la distanza di visione sarà troppo ravvicinata per immagini in movimento.
-
Delusione... in realtà la notizia di qualche tempo fa sosteneva che la TV giapponese avrebbe trasmesso le Olimpiadi del 2020 in olografia
-
Io invece della distanza minima stavo pensando che dopo l'8k non potranno più rompere. Il 116k è davvero un mostro. Dovrenno rimettersi in gioco con nuove tecnologie, magari (magari!9 puntando sulla qualità ...
-
Penso che dobbiamo anche vedere il segnale culturale dell'iniziativa, la ripresa a 8K lascerebbe ai posteri una traccia più significativa dell'evento. Pensate se nel 1960 avessero potuto riprendere in Full HD le leggendarie Olimpiadi di Roma pur consapevoli che nessuno le avrebbe viste in quel modo se non quarant'anni dopo. O avessero girato la serie classica di Star Trek o anche solo Star Trek:Vojager in 16/9 invece che il 4/3 pur in pieni anni '90. La scarsa lungimiranza mi ha sempre sorpreso
edit: un articolo proprio di oggi da cui mi pare di capire che con il 2K siamo un po' sotto i limiti fisiologici e forse con il 4K siamo allineati. 8K è davvero oltre l'immaginabile almeno a zoom 1x -
Peccato che a parte gli addetti ai lavori nessuno sarà in grado di vedere le immagini ad 8k. Ho solo un timore, che con sta storia dell'aumento della risoluzione ci continuino a rifilare lcd aumentando appunto solo questo parametro...
-
Originariamente inviato da: Plasm-on;4148339Peccato che a parte gli addetti ai lavori nessuno sarà in grado di vedere le immagini ad 8k.
Perché? -
Sbav!
Vedere i pori della pelle degli atleti non ha prezzo!!! -
Originariamente inviato da: red5goahead;4148215la ripresa a 8K lascerebbe ai posteri una traccia più significativa dell'evento. Pensate se nel 1960 avessero potuto riprendere in Full HD le leggendarie Olimpiadi di Roma pur consapevoli che nessuno le avrebbe viste in quel modo se non quarant'anni dopo. O avessero girato la ser..........[CUT]
E' il contrario: Meno male che le riprese delle Olimpiadi del 1960 sono state fatte su pellicola cinematografica ! Se fossero state fatte in Full-hd sarebbero state molto meno definite. Infatti la pellicola cinematografica, a detta dei tecnici, è di gran lunga superiore al 2k, e sembra che solo il 4k riuscirebbe a stare alla pari del 35mm.