Netflix avvia lo streaming HDR

Riccardo Riondino 11 Aprile 2016, alle 09:10 4K e 8K

Parte con la serie "Marco Polo" l'offerta 4K High Dynamic Range Netflix, disponibile negli standard HDR-10 e Dolby Vision per gli utenti Premium dotati di televisori compatibili


- click per ingrandire -

Netflix inaugura l'offerta HDR con la prima stagione della serie "Marco Polo", da alcuni giorni visualizzabile in 4K con gamma dinamica estesa. Oltre alla stagione due, in arrivo a giugno, e all'altro serial "Daredevil", la compagnia ha promesso di aggiungere a breve diversi nuovi contenuti HDR. Come anticipato all'inizio dell'anno, lo streaming è disponibile sia nello standard HDR-10 che in Dolby Vision. Naturalmente bisogna essere proprietari di un televisore compatibile HDR, come diversi costruttori hanno in catalogo dal 2015, e che il TV appartenga ai marchi che hanno ottenuto la certificazione Netflix.

L'assistenza del sito al momento indica LG, Sharp, Samsung e Sony tra quelli abilitati allo streaming HDR-10. La pagina in lingua italiana riporta invece i nomi di LG, Panasonic e Sony, probabilmente per una questione di aggiornamento, in quanto sembra che ci siano incompatibilità con i TV Panasonic che le due compagnie stanno cercando di risolvere. Per quanto riguarda il Dolby Vision, la lista include solo Vizio e LG, l'unica al momento ad offrire sia modelli OLED che LCD.


- click per ingrandire -

Altro requisito indispensabile è l'abbonamento Premium, nonché una connessione Internet sufficientemente rapida. L'ampiezza di banda consigliata è di 25Mbit/sec, la stessa indicata per lo streaming 4K SDR. All'atto pratico l'Ultra HD di Netflix risulta in realtà fruibile a partire da circa 15/16 Mbit. Secondo le dichiarazioni di un dirigente della compagnia, il bit-rate minimo per il 4K HDR è pari a 18Mbit/sec. Nel caso la propria connessione non raggiunga questa velocità, i programmi in HDR vengono mostrati in formato 1080p o 720p. La conferma della visualizzazione in HDR-10 o Dolby Vision viene data dai seguenti loghi:

 

Fonte: Flatpanels HD

Commenti (14)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Locutus2k

    11 Aprile 2016, 11:16

    Nella foto comparativa la neve in HDR Dolby Vision diventa ... blu???
  • kkmanuele80

    11 Aprile 2016, 17:13

    Ieri, giusto per curiosità, ho abilitato il mio account Netflix alla versione TOP 4 utenze ultra hd.
    Sul mio tv OLED 55ef950 mi sono sloggato e riloggato, ma non era cambiato nulla. poche ore dopo però magicamente mi sono comparse nuove categorie, tra cui la categoria ultra hd.

    Detto questo, possiedo un adsl Telecom sui 15 mega stabili...so che è poco ma ci ho provato lo stesso.
    Se avvio qualunque video presente nella galleria uhd il video parte, e se premo info sul telecomando la risoluzione indica 2160. peccato però che non vedo alcuna differenza rispetto alla versione 1080. Che si auto adatti alla banda e quindi non mi fa visualizzare il dettaglio maggiore? in realtà nelle impostazioni di netflix via browser ( non dalla configurazione dell'app del tv ) ho impostato la qualità su ALTA invece che automatica..quindi credevo che al massimo avrei avuto il video in 4k ma con evidenti problemi di buffering e streaming.
    Per quanto riguarda l'HDR non ho trovato alcun contenuto.
  • Syntar

    11 Aprile 2016, 20:03

    anche io ho sperimentato, senza successo...

    http://www.avmagazine.it/forum/140-...920v-4k/page132

    ...attendiamo e vediamo!
  • pathfinder2810

    11 Aprile 2016, 20:26

  • Ale.FJ

    11 Aprile 2016, 20:31

    Ti prego Netflix, non litigare con Samsung, abilita anche il mio TV.... JS8500. Grazie ;-)
  • kkmanuele80

    11 Aprile 2016, 20:34

    Mi pare di capire che gli lg 2016 saranno abilitati dolby vision, ma la nostra serie 2015 é hdr 10. Netflix ha abilitato lo streaming a lg in versione dolby vision, Sony invece riceve in hdr10. Attendiamo specifiche e notizie più approfondite.
  • Riccardo Riondino

    12 Aprile 2016, 09:49

    Per visualizzare i contenuti HDR in alcuni casi bisogna attendere l'aggiornamento dell'app Netflix dai vari produttori. Ad esempio Sony dovrebbe provvedere oggi
  • Microfast

    12 Aprile 2016, 11:36

    Originariamente inviato da: kkmanuele80;4558952
    Ieri, giusto per curiosità, ho abilitato il mio account Netflix alla versione TOP 4 utenze ultra hd.
    Sul mio tv OLED 55ef950 mi sono sloggato e riloggato, ma non era cambiato nulla. poche ore dopo però magicamente mi sono comparse nuove categorie, tra cui la categoria ultra hd.

    Detto questo, possiedo un adsl Telecom sui 15 mega stabili...so che è..........[CUT]


    Anche io riesco ad agganciare con l'ADSL 20Mb. il 2160; le differenze ovviamente non possono che essere piccole ...

    Saluti
    Marco
  • arizona86

    12 Aprile 2016, 12:30

    Ho effettuato l'aggiornamento dell'app sul mio fido 55X9305D Sony!Stasera si va di HDR con Marco Polo sempre se Netflix trasmette in HDR10 e non solo Dolby Vision!
  • kkmanuele80

    12 Aprile 2016, 14:02

    aggiornamento di netflix sul mio lg 55ef950v...eseguito..ma del simbolo hdr non vi è ombra..forse ci vuole tempo che venga attivato da remoto?
« Precedente     Successiva »

Focus

News