Plasma Panasonic 103" 1080p a Milano

Gian Luca Di Felice 26 Aprile 2007, alle 13:19 Display e Televisori

A Milano le vetrine della Rinascente ospiteranno il plasma più grande al mondo a piena risoluzione HD in occasione dell'esposizione sulla Louis Vuitton Cup

Panasonic mette in bella mostra il suo TV al plasma da 103’’ in occasione della prestigiosa esposizione sulla Louis Vuitton Cup allestita presso la Rinascente di Milano, in Piazza Duomo. L’installazione sull’importante evento sportivo, occuperà tutte le vetrine della Rinascente e potrà essere ammirata in Italia dal 26 aprile al 16 maggio. Un’esclusiva opportunità per ammirare i lavori dei più grandi fotografi dello yachting di oggi e di ieri, compreso Carlo Borlenghi, reporter ufficiale della 32ª edizione della America’s Cup.

Lo schermo al plasma più grande al mondo trasmetterà alcuni filmati sulla regata e, in anteprima, un nuovo spot Panasonic incentrato sull’alta definizione. "Mai come in questa occasione un televisore è stato in grado di rappresentare il concetto del record, essenza stessa di una competizione come la Louis Vuitton Cup, che fa della performance la sua stessa ragione d’essere" ha dichiarato Giuseppe Salvioni, Amministratore Delegato di Panasonic Italia.

Fonte: Panasonic Italia

Commenti (4)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • VinK

    26 Aprile 2007, 15:05

    mi servirebbe prorpio come muro divisorio a casa!!!!!!
    costa un pò di più del cartongesso però.........
    ...e funziona pure come stufa d'inverno!!!
    cosa volere di più???? :-)
  • Ettore

    26 Aprile 2007, 17:14

    Originariamente inviato da: VinK
    cosa volere di più???? :-)


    Le due standiste... (anche come stufe)
    Ciao
  • mammabella

    26 Aprile 2007, 17:26

    Qui si parlava di prenderne due da usare come parete in casa

    http://www.avmagazine.it/forum/show...t=Panasonic+103

    Stefano
  • gilbertoarenas

    03 Maggio 2007, 21:29

    Commenti commenti da chi lo ha visto da vicino

Focus

News