Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 15 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 216
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137

    Italiani sempre più poveri?Ma non prendeteci per il ****


    Scusate lo sfogo, ma quando assisto a notizie pietose come al Porta a porta di ieri sera non riesco proprio a trattenermi....

    Allora, secondo Istat & Co. gli italiani sono sempre più disgraziati, poveri ma, udite, udite, adesso sono anche MORTI DI FAME!!!!
    Eh, si, perché ieri il buon vecchio Vespa ha fatto bella mostra di un cartoncino della CARITAS, che a quanto pare sempre più italiani sono in procinto di ricevere, in quanto in grave pericolo povertà....
    Il cartoncino in questione conteneva 2 pacchi di pasta, salsa di pomodoro, olio, caffè, proprio stile aiuti_umanitari_alle_zone_di_guerra...
    Ma stiamo scherzando????Ma voi ci credete??Ma dai, non ci prendiamo per i fondelli....
    Se ricordo bene circa il 20% degli italiani dichiara di avere difficoltà ad arrivare al fine mese, e non intendo metterlo in dubbio.....
    Ma che siano talmente poveri in canna che un pacco di pasta faccia la differenza.....

    Guardandomi attorno, sono fermamente convinto che i problemi per il fine mese li diano il mutuo per la casa, la rata della macchina, la rata del plasma, la rata per il finanziamento per la vacanza, la rata della carta di credito, la ratatatatatata.....
    Il problema degli italiani è semplicemente che non si accontentano più di niente, altro che pastasciutta....Conosco gente che avrebbe le possibilità economiche a malapena per una Panda, e se ne va in giro su SUVoni da 50.000 dobloni....
    Voi che ne pensate?
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Secondo me c'è del vero: esistono effettivamente persone che hanno serie difficoltà in buona parte dovuta al costo della casa che toglie gran parte del reddito;mettici poi i costi di luce acqua e gas ed ecco che una famiglia può avere seri problemi ad arrivare a fine mese.
    Poi l'altra cosa che facevi notare tu è vera:esistono tante persone che si indebitano per il suv,per andare a cena fuori una sera si e uno no,per avere il plasma etc.etc.; queste persone però mirano a darsi un tono da ricconi,dubito che si facciano vedere in fila per prendere i pacchi alimentari o per andare ad una mensa caritas...

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Barxo,quando parlo di queste cose con te sono sempre d'accordo su tutta la linea.La gente che muore di fame io l'ho vista durante un viaggio nell'entroterra della Costa d'Avorio,in una missione gestita da volontari italiani che si prendevano cura degli orfani locali a loro spese.In un certo senso quel momento e' stato uno spartiacque nella mia vita,ogni momento che penso di avere un problema(come se una bolletta da pagare o non poter acquistare l'ultimo ampli alla moda lo fosse davvero)ripenso a quell'esperienza,a quei bambini,alcuni dei quali gia' condannati e malati per non aver mai potuto mai disporre di un tozzo di pane.Eppure loro mi sorridevano,mi venivano incontro e mi abbracciavano con un calore che qui non lo trovi manco a cercarlo.E quei volontari,loro sono i miei modelli,i miei eroi,non certo 11 analfabeti che sanno giocare a calcio,e tantomeno gli indecenti politici che ci ritroviamo.Tornando all'Italia,a mio parere il problema e' che qui tutti credono di potersi permettere tutto,se non hai il Rolex,il plasma,la Jacuzzi e 5 telefonini a famiglia sei un fallito,pazienza se non te li puoi permettere,tanto ci sono le rate,poi Dio provvede...povero paese nostro.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da fdistasio
    Secondo me c'è del vero: esistono effettivamente persone che hanno serie difficoltà in buona parte dovuta al costo della casa che toglie gran parte del reddito;mettici poi i costi di luce acqua e gas ed ecco che una famiglia può avere seri problemi ad arrivare a fine mese.
    Guarda, io non metto in dubbio che esistano, ma sicuramente non nella misura in cui vogliono far credere....Ieri parlavano di percentuali enormi (5-7% di italiani che sono in tali condizioni)
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    a mio avviso l'avvento dell'euro ha impoverito una grande fetta della popolazione,specialmente di chi vive di stipendio,la speculazione su i prezzi dei beni di consumo è stata vergognosa,non c'è stato un controllo severo da questo punto di vista,gli affitti nel giro di pochi anni sono raddoppiati,la benzina è aumentata del 50%,bollette e spese per la casa idem,chi con la lira guadagnava due milioni,oggi con poco più di mille euro ed una famiglia a carico stenta ad arrivare a fine mese.
    non ci prendiamo per i fondelli,l'Italia fino a pochi anni fà era uno dei paesi più ricchi d'europa ora siamo alla pari del portogallo,tutto grazie ai nostri politici "illuminati",che se ne scorrazzano per l'Italia con 500000 auto blu dal costo di mezza finansiaria.
    Ma mandiamoli a lavoro in miniera!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Citazione Originariamente scritto da lotus 4.0
    ... non c'è stato un controllo severo da questo punto di vista .....
    Scusate, ma questa è da tempo che gira e sinceramente non l'ho mai capita: in un paese di libero mercato.... che tipo di controlli andavano effettuati ed, eventualmente, che tipo di misure repressive e/o sanzionatorie andavano adottate ... e soprattutto da CHI (finanza, carabinieri, magistratura ecc. ecc.) ?????
    Ultima modifica di Peval; 25-05-2007 alle 10:41
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    Ma che siano talmente poveri in canna che un pacco di pasta faccia la differenza.....
    BARXO, in linea di massima sono d'accordo con te. Ma la tua frase mi ha fatto venire in mente una scena piuttosto "inquietante" che ho visto al supermercato un paio di mesi fa.
    Dopo che io e la mia fidanzata abbiamo messo nel carrello quello che ci serviva senza badare troppo ai prezzi. Arrivati in cassa c'era davanti a noi una coppia... non dei poveri disperati, una coppia all'apparenza "normale", non certo ricchi ma nemmeno vestiti di stracci.
    Avevano un carrello non certo con beni di lusso (pasta, sugo, verdure in scatola). Hanno chiesto il prezzo di alcuni pacchi di pasta tipo discount che avevano nel carrello e, quando hanno scoperto che il prezzo era aumentato tipo da 60 a 68 centesimi non l'hanno più comprata, perchè evidentemente non potevano accettare (o meglio permettersi) l'aumento. Non era un scena per protestare contro un aumento... ma una reazione del tipo... questa pasta non ce la possiamo più permettere....
    In quel momento mi sono reso conto di cosa di parla quando si parla di nuovi poveri...
    ------------------------------------------------------------
    Più in generale: è chiaro che in giro ci sono un sacco di soldi in più di quanto ci vogliono far credere, ma due considerazioni le voglio fare:
    1) non facciamoci ingannare da quello che vediamo noi o, peggio, da quello che dicono i partecipanti a questo Forum... qui siamo tutti dal benestante al ricco sfondato!
    2) molti acquistano a rate pensando che tanto... se paghi a rate... non è un problema... Un giorno vedranno che solo di rate per beni futili avranno fatto fuori mezzo stipendio (non sono tutti degli abili gestori del proprio patriminio familiare...). Di recente una pubblicità di una catena di negozi diceva: "Compra pure tutto quello che vuoi!! Tanto è a rate!!!"
    3) Quelle famiglie che vivono con uno o due redditi da lavoro dipendente si suddividono in due: quelle che hanno da parte qualcosa (soldi ereditati dalle rispettive famiglie) e che se la cavano dignitosamente o molto bene; quelli che non hanno da parte qualcosa... e non vorrei essere nei loro panni! Davvero, davvero, davvero!
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    Citazione Originariamente scritto da Peval
    in un paese di libero mercato.... che tipo di controlli andavano effettuati ed, eventualmente, che tipo di misure repressive e/o sanzionatorie andavano adottate ?????
    In Austria hanno previsto la cosa e hanno fatto così. Si sono molto semplicemente "fatti consegnare" i menu di moltissimi ristoranti, listini, ecc. ecc. ecc.
    Per chi ha aumentato in maniera esagerata e senza motivo i prezzi da un giorno con l'altro sono scattate le multe...

    Volere è potere...
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    Citazione Originariamente scritto da Peval
    Scusate, ma questa è da tempo che gira e sinceramente non l'ho mai capita: in un paese di libero mercato.... che tipo di controlli andavano effettuati ed, eventualmente, che tipo di misure repressive e/o sanzionatorie andavano adottate ?????
    bè,io sono drastico,il cogelamento dei prezzi almeno per i primi sei mesi,cosa che non avrebbe creato danno a nessuno e i controlli da parte degli enti preposti,lo sò che sà molto di regime,ma in un italia dei furbi,cosa altro adottare?
    mi è capitato spesso di acquistare un prodotto propirio nel periodo di passaggio lira-euro,e di rimuovere l'adesivo del prezzo in euro,sotto c'era il prezzo in lire che era inferiore minimo del 40%

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Citazione Originariamente scritto da fedetad
    Per chi ha aumentato in maniera esagerata e senza motivo i prezzi da un giorno con l'altro sono scattate le multe...
    Quindi, se non ho capito male, era stata fatta una legge apposta con buona pace del libero mercato e dell'individualità della contrattazione.
    Mmmm, ci penso un pò sopra ma a naso mi pare che la cura sia peggio della malattia
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    ogni momento che penso di avere un problema
    ripenso a quell'esperienza
    Eppure loro mi sorridevano,mi venivano incontro e mi abbracciavano con un calore che qui non lo trovi manco a cercarlo.
    Magari nel mondo occidentale si ragionasse tutti così....
    Invece tutti avvolti nell'impersonalità più totale, che raggiunge il suo apice nelle grandi città, tutti mascherati nella loro scalata sociale, per raggiungere chissà cosa, calpestando tutto e tutti.....

    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    E quei volontari,loro sono i miei modelli,i miei eroi,non certo 11 analfabeti che sanno giocare a calcio,e tantomeno gli indecenti politici che ci ritroviamo.
    Purtroppo tutto questo è indice di una diffusissima ignoranza sociale della gran parte della popolazione, pasturata a contentini dai più intelligenti, che tengono a bada le folle con miseri espedienti(leggi calcio)....

    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Tornando all'Italia,a mio parere il problema e' che qui tutti credono di potersi permettere tutto,se non hai il Rolex,il plasma,la Jacuzzi e 5 telefonini a famiglia sei un fallito,pazienza se non te li puoi permettere,tanto ci sono le rate,poi Dio provvede...povero paese nostro.
    Vedi, questo è esattamente il punto sul quale intendevo battere con questa discussione.....Io credo fermamente che l'Italia abbia una realtà economica migliore di quanto si voglia far credere, ma paradossalmente gli italiani vivano una realtà al di sopra delle possibilità offerte dalla nostra economia....

    Umiltà e orgoglio, questo ci manca.....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da Peval
    Scusate, ma questa è da tempo che gira e sinceramente non l'ho mai capita: in un paese di libero mercato.... che tipo di controlli andavano effettuati ed, eventualmente, che tipo di misure repressive e/o sanzionatorie andavano adottate
    Condivido al 120%
    Nessuna sanzione, se non sui generi di prima necessità....
    (Non è che mi puoi raddoppiare il pane, o l'energia elettrica o il metano, solo per una conversione lira-euro come ti pare)

    per il resto, però, sulle cose superflue, se una cosa è aumentata troppo, fatene a meno!!!
    se una pizza costava 6000 lire e ora costa 6 euro, mangiatela a casa!!!
    vedrai che poi le cose cambiano....
    In un regime di libero mercato se io voglio vendere una maglietta a 1000 euro, posso farlo, ed è giusto così.
    Se nessuno me la compra, vedrai che cambio metodo.
    Invece, sembra che non poter andare al ristorante come prima sia la fine del mondo......
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    Citazione Originariamente scritto da Peval
    Quindi, se non ho capito male, era stata fatta una legge apposta con buona pace del libero mercato e dell'individualità della contrattazione.
    Mmmm, ci penso un pò sopra ma a naso mi pare che la cura sia peggio della malattia
    se tutti aumentano i prezzi indistintamente,non si tratta più di libero mercato perchè la concorrenza và a farsi benedire,ed io per campare devo pur comprare qualcosa,si tratta di speculazione e basta.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    Condivido al 120%
    Nessuna sanzione, se non sui generi di prima necessità....
    (Non è che mi puoi raddoppiare il pane, o l'energia elettrica o il metano, solo per una conversione lira-euro come ti pare)

    per il resto, però, sulle cose superflue, se una cosa è aumentata troppo, fatene a meno!!!
    se una pizza costava 6000 lire e ora costa 6 euro, mangiatela a casa!!!
    vedrai che poi le cose cambiano....
    In un regime di libero mercato se io voglio vendere una maglietta a 1000 euro, posso farlo, ed è giusto così.
    Se nessuno me la compra, vedrai che cambio metodo.
    Invece, sembra che non poter andare al ristorante come prima sia la fine del mondo......
    ma se tutti aumentano la maglietta a 1000€,che devo andare in giro nudo?

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137

    Citazione Originariamente scritto da lotus 4.0
    bè,io sono drastico,il cogelamento dei prezzi almeno per i primi sei mesi,
    Ragazzi, ma mica siamo in regime di dittatura, eh?
    Sono cose inattuabili....
    Lo stato doveva assicurarsi che i treni, le autostrade, tutto il circuito che offre servizi o beni NON in libero regime di mercato, non subisse aumenti selvaggi....
    E' chiaro che se un oggetto di prima necessità offerto da un solo e unico ente non può e non deve aumentare....

    Tutto il resto non è controllabile e deve autolimitarsi con le leggi di mercato.....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire


Pagina 1 di 15 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •