Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 41
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964

    H264, purevideoHD, EVR, CyberLink Decoder


    Ciao raga, vorrei sintetizzare tutto quanto è possibile per quanto riguarda le grandezze in oggetto visto che il passaggio a Vista è imminente e sembra siamo in tanti, prima o poi, a sbatterci la testa.
    Mi riferisco ai video H264 in formato TS riprodotti sulle macchine con schede Nvidia serie 7 e 8 dotate di decoder cyberlink h264 (7.x) e render video EVR.
    Intanto vorrei mettere dei punti fermi:
    - Sistema operativo VISTA;
    - Video Render EVR:
    - l'unico decoder in grado di sfruttare l'accelerazione pure video via EVR (con altri render scordatevi l'accellerazione h264) è il cyberlink h264 (7.x) che viene installato dal PowerDVD 7.3;
    - Il decoder cyberlink 7 (installato dal power dvd 7 in dotazione con la TT3200) NON ACCELLERA UN TUBO;
    - L'EVR soffre di alcune anomalie "grafiche" nelle parti di schermo non effettivamente utilizzate "link di ciuchino"

    edit:
    - Le Schede Nvidia della serie 8500 e 8600 hanno un'accellerazione "totale" sull'H264 quindi il consumo di CPU è pressocchè assente;
    - Queste schede non possono godere dell'accellerazione H264 in ambiente XP.
    fine edit.

    Quello che volevo sottolineare era la bontà del de-interlacciamento che a differenza di quello visto tramite Overlay in XP (quello migliore che sono riuscito ad ottenere sul mio sistema) è molto più accurato e senza tentennamenti.
    Unico inconveniente è che quando deinterlaccio in BOB l'EVR fa a cazzotti con il refresh rate del mio TV a 60hz.
    Infatti l'effetto immagine spezzata sulle transazioni veloci è sempre visibile.
    Quindi per me è giunto il momento di passare a powerstrip per fare ingoiare al mio LCD frequenze consone al segnale PAL.
    Non ho tale effetto con deinterlacciamento Weave.

    Edit:
    spezzettamento delle immagini scomparso con i nuovi driver e VSync abilitato
    Fine Edit.

    Aspetto le vostre considerazioni in merito, specialmente sul fronte della fluidità d'immagine.

    L'unico player utilizzato è stato DVBViewerGE che oltre a funzionare come programma dvb-s è un buon player che consente l'utilizzo dell'EVR.
    Ultima modifica di pako_kr; 14-05-2007 alle 07:50
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    153
    ciao pako_kr,

    il con DvbviewerGE + nvidia 8500gt + C2D E6420 + 1GB ram ho ottenuto sui canali Sky HD un'immagine ottima, fluida e senza alcuna imperfezione e con un consumo di CPU di circa il 20% (prima ero al 90-100% con molto stuttering).

    Ovviamente codec PDVD 7.3 ed EVR.

    ciao!
    Chris

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Ciao chrispazz, bene io il procio lo impegno in Vista al max al 68% (meno che in XP in overlay che arriva anche all'80%).
    Come hai settato il tuo display, con che refresh rate?
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    153
    In questo momento sono collegato in VGA con un Samsung LCD 37" HD ready. Refresh se ricordo bene è a 60hz su 1360x768 con mappatura quindi 1:1.

    ciao
    Chris

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    34
    scusa ma il tuo samsung mappa senza problemi l'1:1 (1360X768)??
    Anche via HDMI?
    Il mio 32M71 non lo fa nemmeno morto (o almeno io non ci sono riuscito )

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Citazione Originariamente scritto da chrispazz
    In questo momento sono collegato in VGA con un Samsung LCD 37" HD ready. Refresh se ricordo bene è a 60hz su 1360x768 con mappatura quindi 1:1.

    ciao
    Chris
    Quindi io e te abbiamo impostazioni simili (1360x768 60hz).
    Devi fare una prova, sintonizzati su NextHD o NationalGeoHD e imposta il codec Cyberlink con deinterlacciamento BOB.
    Segui bene i cambi repentini di inquadratura e dimmi se noti il classico effetto di spezzettamento dell'immagine (classico di errato refresh rate).
    Fammi sapere, è fondamentale sapere se il problema ce l'ho solo io o l'EVR ha problemi a visualizzare programmi PAL su refresh rate a 60Hz.

    @Natzgul
    I samsung hanno la VGA per mappare 1:1 il display.
    Nulla da fare su HDMI, ciao.
    Ultima modifica di pako_kr; 10-05-2007 alle 12:13
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da pako_kr
    @Natzgul
    I samsung hanno la VGA per mappare 1:1 il display.
    Nulla da fare su HDMI, ciao.
    ma la mia 7600 montata sul mio Vaio XL201 (HTPC) esce "solo" in HDMI!!
    Noooooooooooo
    Ultima modifica di Natzgul; 10-05-2007 alle 12:24

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    153
    @pako_kr:

    ok, stasera (anzi stanotte) faccio la prova e poi ti faccio sapere.

    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    245
    Citazione Originariamente scritto da chrispazz
    ciao pako_kr,

    il con DvbviewerGE + nvidia 8500gt + C2D E6420 + 1GB ram ho ottenuto sui canali Sky HD un'immagine ottima, fluida e senza alcuna imperfezione e con un consumo di CPU di circa il 20% (prima ero al 90-100% con molto stuttering).

    Ovviamente codec PDVD 7.3 ed EVR.

    ciao!
    Chris

    Io non riesco a far vedere i plugin al dvb GE e quindi non metto in chiaro unva fav.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    153
    i plugin si metto sotto la cartella plugin come nell'altro.
    gli "altri" plugin si mettono sotto mdplugins come nell'altro.


    .....

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da pako_kr
    - Il decoder cyberlink 7 (installato dal power dvd 7 in dotazione con la TT3200) NON ACCELLERA UN TUBO;
    .
    Scusate se vado un po' fuori tema ma ho un problema correlato all'argomento di questo thread. Vengo al dunque: con windows xp se installo powerdvd 7.3 e relativi codec con dvbviewer e con altdvb 2.2 (sono gli unici 2 software sat che uso) se sintonizzo i canali h264 ho schermata nera. Se reinstallo il powerdvd in bundle con la tt3200 la visione ritorna. Addirittura ho dovuto fare due partizioni una per visionare gli hddvd con power 7.3 e l'altra con il power della tt3200 per i canali sathd. Dove sbaglio? Grazie per eventuali risposte e scusate per l' OT.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    La mia affermazione si riferiva a windows vista.
    Io non ho avuto problemi nel passaggio dal PDVD7 al PDVD7.3 in XP.
    Opportunamente disinstallato il primo e poi installato l'altro è bastata la configurazione dei software di riproduzione, ciao.
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Allora tornando in topic ieri non sono riuscito in alcun modo ad eliminare l'effetto "a-sincronismo", spezzettamento dell'immagine (attenzione non mi riferisco alla fluidità che è veramente ottima), tenendo l'EVR come rendering video.
    Tutto ok con gli altri rendering video ma mi perdo l'accellerazione HD (con il mio procio ne ho davvero bisogno).
    Con powerstrip non c'è stato verso di portare il mio TV al di sotto dei 58,125Hz o più di 61,525Hz.
    Quindi sono "fritto"... (al momento non se ne parla di lasciare XP).
    Comunque ho i miei dubbi che l'effetto sia frutto del refresh rate, perchè è lo stesso effetto che ho quando cerco di usare il VRM9 senza l'exclusive mode, quindi non saprei.
    Che potrei provare?
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    153
    Ciao Pako,
    scusami ma ieri ho avuto casini e non sono riuscito a provare nulla. Stasera o al massimo domani (finalmente è sabato!) faccio qualche prova piu' approfondita.

    L'unica cosa che ho verificato è che purtroppo, dovendo per forza usare la versione GE di dvbviewer sotto vista per godere dell'evr e dell'accelerazione hardware, ndscam rompe abbastanza le palle a differenza che con xp. Spesso non parte automaticamente per cui ciccia segnale....

    Vi risulta?

    ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    188

    Il fatto che occorra usare obbligatoriamente Vista dipende dal fatto che PureVideoHD è supportato da nvidia solo per questo os?
    Ovvero, quando supporteranno anche xp (sul sito cè scritto che lo faranno), potremmo usarlo per questa faccenda?


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •