Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 12 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 171
  1. #91
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    37

    Non capisco quel "updated : 2010-01-29" se il firmware è sempre quello vecchio.

    Mi correggo: aprendo il file scaricato, risulta di gennaio 2010!
    Quindi presumo sia "nuovo"! Ancora più

    Jarod69
    Ultima modifica di jarod69; 02-02-2010 alle 11:34

  2. #92
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    7
    Io lo ho scaricato e installato efettivamente la data e del file risulta 29 gennaio..non ho visto differenze riguardo al vecchio ho sempre problemi ha ricevere alcune frequenze dell'analogico (abito in veneto e la rai è ancora analogica..) che invece la tv non ha (il sint.analogico fa veramente cag...) mi sembra ma devo rivedere se è vero che il cambio canale sui digitale sia migliorato (prima era lento e a volte si bloccava)

  3. #93
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1

    Puoi spiegarti meglio?

    Citazione Originariamente scritto da Sergio_69
    Contattato ora dall'efficientissimo Customer Care Samsung, e svelato il mistero: le opzioni per le registrazioni ripetute nel tempo (es.: tutti i giorni, tutti i lunedì, dal lunedì al venerdì) si attivano dal menù di scelta della data inizio registrazione, utilizzando la "freccia in giù" come per andare a selezionare il giorno prima di quello proposto all'avvio.

    Sergio

    PS: per Dave76 moderatore, è possibile mettere un link a questa risposta sul topic chiuso http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=145827 in modo che se qualcun altro ha lo stesso problema può trovare più facilmente la risposta col titolo del topic corretto? Grazie :-)
    Ciao, in vista dello switch-off al DDT sto cercando informazioni per l'acquisto di un recorder con DDT integrato e in particolare cercavo informazioni sul Samsung SH895. Leggendo i post e anche avendo scaricato la User Guide dal sito di Samsung mi resta il dubbio di non poter effettuare registrazioni programmate settimanali sul DDT (es. LU-VE dalle 20.00 alle 22.00). Tu qui scrivi che il CC di Samsung ti ha detto come fare, ma sinceramente non ho capito bene quel che hai scritto. Potresti spiegare meglio la procedura, perchè nel manuale non c'è! Inoltre, funziona sia in analogico che in DDT?
    Grazie.

  4. #94
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    37
    Sotto questo aspetto vai tranquillo
    Ti permette svariati modi di timer.
    Il rpoblema è che prima devi sintonizzarti sulla sorgente (se usi un canale dtt devi prima sintonizzare uno di quelli altrimenti se hai un decoder su av2 devi stare su un canale del decoder. Spero di essermi siegato ) eppoi programmi il timer (tutti i giorni, un solo giorno alla settimana, ecc.)

    Jarod69

  5. #95
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    37

    problemi audio

    Salve,
    qualcuno ha mai avuto problemi (assenza audio o fruscii fastidiosi) mentre riproduceva titoli registrati?
    Il "problema" si verifica sul hdmi (non sulla scart) così ho spostato l'entrata sulla tv e si è risolto per poi ripresentarsi sporadicamente.
    Il cavo è buono (pagato un botto! anche se spesso caro non è sinonimo di qualità...) cmq proverò a cambiarlo per scrupolo.

    A modifica del mio ultimo post non occorre essere sulla sorgente per programmare la registrazione di un evento ma bastava premere il relativo tasto del telecomando per passare da dtt, a av1, 2 ecc.

    La pratica insegna

    Jarod69.

  6. #96
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da jarod69
    Scusate, ma vi risulta un nuovo firmware del 29/01/2010 per il sh895A?
    Se si, qualcuno l'ha già provato?
    Jarod69
    L'ultimo firmware per il tuo modello ( anche mio ) attualmente porta la data 2010_02_10. Anch'io lo vorrei provare, ma non avendo problemi, mi piacerebbe per prima sapere quali modifiche implementa.
    ATTENZIONE: In commercio ci sono due versioni del DVD Recorder: uno è siglato DVD-SH893 e l'altro DVD-SH893A. I firmware per queste due versioni sono diversi!

  7. #97
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    42
    Ho appena registrato Sissi su RaiUno ed è venuto tutto a scattini

    Ma come è possibile?
    Qualità del segnale digitale da antenna intorno a 89%, registrazione su HDD, per quale stramaledettementissimamente foxxxxxto motivo la registrazione presenta questi scattini?

    ...mentre attendo vostre risposte io preparo un bel discorso da fare all'assistenza Samsung... gli faccio bruciare il filo del telefono con quello che gli vado a dire!
    TV: Samsung LE40B550
    DVD-R: Samsung SH893
    BDP: Samsung BD-P3600

  8. #98
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    25
    Anche io ho registrato Sissi

    Sia la prima che la seconda puntata... e sono venuti bene.
    Che rec mode hai usato? Io SP.
    Philips 37PFL5604/12
    ASRock ION 330HT-BD
    Samsung DVD SH-893

  9. #99
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    25
    C'è un nuovo firmware del 24-feb per il sh893A. Qualcuno l'ha provato? Cosa cambia?
    Philips 37PFL5604/12
    ASRock ION 330HT-BD
    Samsung DVD SH-893

  10. #100
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da filippom
    Che rec mode hai usato? Io SP.
    Su tuner digitale sceglie lui autonomamente con FR...
    TV: Samsung LE40B550
    DVD-R: Samsung SH893
    BDP: Samsung BD-P3600

  11. #101
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    25
    Allora forse è li il problema... boh
    Philips 37PFL5604/12
    ASRock ION 330HT-BD
    Samsung DVD SH-893

  12. #102
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da filippom
    C'è un nuovo firmware del 24-feb per il sh893A. Qualcuno l'ha provato? Cosa cambia?
    Io ho installato il nuovo firmware (sono maniaco appena escono di nuovi li provo) però non ho visto niente visivamente di nuovo... mi sembra a prima vista più stabile (tipo cambio canale o velocità di telecomando)ma potrebbe essere solo una mia impressione... comunque funziona

  13. #103
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    3

    Ultimo firmware SH895A

    Ho aggiornato al firmw 20100224: apparentemente non ho notato cambiamenti significativi. Appena escono firmw nuovi anch'io aggiorno subito nella speranza - per ora vana - di non essere più vincolato nelle registrazioni da DDT alla qualità, automatica, FR che, secondo me, è il limite più grande della macchina. Infatti, se registro da analogico un telefilm di due ore circa la registrazione occupa 900 mega, se da DDT con FR 2700 mega: ho letto qualche manuale di altri apparecchi e non mi pare che abbiano questa forzatura della FR che non rende più padroni di gestire lo spazio sul HDD. Ho interessato il Customer care sulla possibilità di firmware che eliminino il vincolo e vi riporto la risposta ricevuta (da fare cadere le braccia: se non lo sanno loro!):
    "In merito alla Sua richiesta La informiamo che gli aggiornamenti del firmware,sia quelli disponibili che quelli eventualmente futuri, sono presenti sul nostro sito www.samsung.com nella sezione supporto download.
    La informiamo inoltre che non possiamo sapere quali funzione vengono implementate con tale procedura.
    La invitiamo pertanto a vefificare periodicamente il nostro sito.".
    Altro limite pauroso è la gestione dell'editing. Si creano file interminabili di registrazioni che non possono essere unite o, meglio, anche se vengono unite in scene, restano sempre distinte nell'elenco generale. Prima avevo ed ho tuttora un Nortec 160R ( ormai vecchio di almeno 4 anni) purtroppo analogico che aveva il sistema Easy Guider per la gestione e che è veramente molto meglio di quello utilizzato dal Samsung.

  14. #104
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    214
    ho da poco comprato il lettore sh 893 e non riesco a fare gli aggiornamenti FW: li masterizzo sul cd, li unzippo, ma neinte, mi getta fuori il cd, come mai?

  15. #105
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    7

    Citazione Originariamente scritto da batclick2003
    ho da poco comprato il lettore sh 893 e non riesco a fare gli aggiornamenti FW: li masterizzo sul cd, li unzippo, ma neinte, mi getta fuori il cd, come mai?
    Devi verificare che versione hai di lettore se sh893 o sh893a la versione la vedi sulla targhetta posteriore vicino la presa hdmi, e poi scaricare la versione giusta del FW poi ti consiglio di masterizzarlo su un cd-rw, o trovato problemi di lettura sui cd non riscrivibili.ciao


Pagina 7 di 12 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •