|
|
Risultati da 256 a 270 di 447
Discussione: Perchè gli lcd local dimming sono trascurati ?
-
24-08-2010, 17:12 #256
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Nemmeno per loro è una tv eccellente quindi, per questo non capisco a che pro dibattere sulle due recensioni, fermo restando che dibattere solo sulle recensioni non credo porti molto lontano.
Due parole per il CMS: non è solo il numero di controlli ad avere un impatto sul risultato, bisogna anche vedere come i controlli disponibili lavorano alla prova dei fatti (capita che anche avendo teoricamente disponibile tutto il necessario, ci si accorga poi che non si riesce a correggere certe deviazioni, magari anche a causa del fatto che, agendo su un valore, magari oltre un certo limite, si finisce per influenzarne involontariamente altri).
Questo in linea generale, senza prendere in considerazione una tv piuttosto che un'altra.Nicola Zucchini Buriani
-
24-08-2010, 17:13 #257
x Mauro
Originariamente scritto da MAURO80
NON mi sembra sia cosi', con alcuni HDTV che NON hanno un WBC
di buon livello, difficile correggere bene la colorimetria, un WBC su
10 o 20 STEP ti permette di agire anche di 5 IRE in 5 IRE, correggendo
di fino la traccia RGB e la temperatura colore su tutto il range dei
grafici correlati, infatti alcuni recensori NON omettono di dire che
questi CMS di ultima generazione, per un tecnico calibratore sono
la manna, basta aver pazienza penso si possa ottenere un ottimo lavoro !
.............I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
24-08-2010, 17:18 #258
Originariamente scritto da Onslaught
Dipende sempre a che termine di paragone ci si riferisce, un
tecnico spesso pensa ad un Kuro 5090, ok in questo caso
forse possiamo parlare di NERO buono ma NON eccellente....
sempre in riferimento al C8000, ovvio che un 5090 avrà un
NERO parecchio superiore...........
ma Flat Panels HD misura uno 0.05 CD/m2
FULL HD.gr uno 0.03 CD/m2
HDTVtest (pattern APL) uno 0.06 CD/m2
Televisioninfo uno 0.03 CD/m2 (lum del bianco 120 CD/m2)
NON mi sembra sia un NERINO, poi io mi baso su quello
che vedo, ho un Kuro 8G che fa 0.03 CD/m2, ho visto più C8000....
alla mia vista il NERO del C8000 è eccellente !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ad altri forse NON pare cosi' buono, ok va bene !!!!!!!!Ultima modifica di Cyborgh X787; 24-08-2010 alle 17:21
I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
24-08-2010, 17:23 #259
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da MAURO80
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
24-08-2010, 17:31 #260
Regaz OK un gamut potenziale molto elevato, ma poi lo standard
vigente del sorgente in HD per esempio è ITU-R BT.709, ergo a che
serve tutto sto potenziale se poi NON viene sfruttato, in xvYCC si
parla di sogenti informatiche solitamente, sapete poi meglio di me
che in abbinamento a sorgenti oltre profili 8bit occorrono pannelli 10bit...
questo per evitare il DITHERING !!!
a voi la parola.......I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
24-08-2010, 18:30 #261
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Il dithering viene usato all'opposto, nel caso di sorgente a 8 bit e pannello a 10bit con interpolazione di colore...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
24-08-2010, 18:36 #262
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Ciao
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
24-08-2010, 18:37 #263
Originariamente scritto da lorenzo82
Negli LCD il dithering è l'ultimo dei tuoi problemi ... anzi ......
Saluti
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
24-08-2010, 19:10 #264
Operatore
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 205
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Fino a prova contraria sono la prima persona ad esempio nel post dell' le8800 a parlare onestamente sia dei pregi che dei difetti, avendolo acquistato so come funziona...
avendolo raffrontato con il samsung c8000, e da una settima con il sony lx904, su sorgente sky hd, partendo da regolazioni cinema per samsung e sony, e thx per lg, il samsung in molti casi è quello che affoga di più i neri, e molti dettagli nelle scene scure, soprattutto rispetto a sony, sul processamento in sd, bene o male fatto tutti abbastanza pena...ma questo non lo prendo in considerazione, guardando principalmente contenuti in hd...
secondo fattore i colori di samsung risultano meno naturali rispetto alla concorrenza, e come lg e philips, secondo me l'implementazione dei diversi motion flow, tru motion, hanno più difetti che pregi, snaturando molto il movimento (rendondoli troppo fluidi per il mio occhio, sembra di guardare un videogioco, più che un film), l'unico che ritengo però ottimo su questo versante è il motion flow di sony....
io il tv principalmente lo giudico per la resa finale, non per il singolo componente elettronico...
ultima cosa sulle recensioni non ci metto la mano totale sul fuoco, penserò male, non lo voglio dire direttamente, ma ti sei mai domandato come mai i negozi di elettronica, mediaworld, euronics, trony...sono stracolmi di prodotti samsung ultimamente, dalla fotografia ai cellulari, ai tv, al bianco....??
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Quanto hai postato oggi?
Oggi 18:31
Oggi 18:18
Oggi 18:13
Oggi 18:12
Oggi 18:11
Oggi 18:06
Quindi lo ripeto io chiacchero tranquillamente, se mi stesse antipatica a priori non ti chiederei la tua opinione, ma ti lascerei perdere....
-
24-08-2010, 20:37 #265
OK abbiamo pareri diversi, sulle basi luci anche nelle review è scritto
che C8000 NON affoga, l' ho visionato in stanzetta oscurata con
materiale HD, sulle basse luci è esemplare ed offre in rilievo un gran
dettaglio oltre che una grande precisione, ha dei colori bellissimi.....
alcuni samsung come fedeltà cromatica sono eccellenti, mi ricordo
che Roberto Pezzali (EX AF digitale) sul vecchio forum a domanda
sulla colorimetria del Sam B7000 da lui recensito, rispose che forse
era anche meglio di un Kuro 5090, C8000 è un' evoluzione notevole
considerando il CMS che mette a dispozione !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Ultima modifica di Cyborgh X787; 25-08-2010 alle 04:48
I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
24-08-2010, 20:39 #266
Originariamente scritto da lorenzo82
NO è il contrario ........I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
24-08-2010, 20:45 #267
Codifica sorgente profilo colore 10bit su pannello 8bit: DITHERING !!!!
I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
24-08-2010, 20:50 #268
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
Originariamente scritto da Cyborgh X787
In questo caso non c'entra nulla la risposta rgb!
Come posso spiegarti certi concetti via tastiera?
Il famoso bianco d65, o qualsiasi altra temperatura colore (ma ti ricordo che è ERRATO parlare di temperatura colore in questo caso), lo si può ottenere con "INFINITI" equilibri e tipologie di distribuzione spettrale.
Se quel tipo di retroilluminazione, prendiamo i led bianchi visto che ne stiamo parlando, non emettono radiazioni che il tuo occhio percepisce come rosso e/o con sufficiente energia, il tv non potrà mai farteli vedere.
-
24-08-2010, 20:53 #269
Originariamente scritto da MAURO80
Studio colorimetria e fotometria da circa 3 anni !!!I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
24-08-2010, 22:39 #270
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
Originariamente scritto da Cyborgh X787