|
|
Risultati da 226 a 240 di 271
Discussione: [infocus in83 dc4]
-
28-11-2008, 20:15 #226
Originariamente scritto da Tiamat
Non ne avevo dubbi...
Nel in83 di Riccardo,gli alza il contrasto di un 1500:1 circa,ma gli sballa notevolmente la linearità del RGB,con dominanza al Rosso in maniera evidente,dai 60/70 ire in su.TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz- lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +
-
29-11-2008, 08:28 #227
x Marco
Certo !
il tuo schermo è bellissimo ma ha un gain 1.3 cioé ti alza il nero del 30%
Stavo per consigliarti uno schermo grigio come si fa a cambiare uno Stewart ( chissà quanto lo hai pagato ) ?
...
Con la luminosità che hai andrei diretto su uno 0,8 !
Se riesci cambialo col Grayhawk o col Graymatte
Alla fine il mio é ancora perfetto ed uno schermo non é molto soggetto ad obsolescenza.
Ero stato fortunato quando l'ho preso: stava smontando una saletta demo e me l'ha dato ad un buon prezzo, che comunque erano mi pare 2'300 Euro...
Però lo uso da 8-9 anni, quindi son quelle spese che alla fine si ridimensionano.
x Ivan
Ho notato anche io questa cosa. Con il primo esemplare non ci avevo mai fatto caso dato che era stato calibrato dal negoziante.
Per curiosità, con cosa calibrate?Ultima modifica di Tiamat; 29-11-2008 alle 08:42
1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
2) CD Accuphase DP-80L | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3
-
29-11-2008, 09:53 #228
Originariamente scritto da Tiamat
http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1095
http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1096Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
29-11-2008, 13:01 #229
HCFR + Eye-One Display 2
TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz- lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +
-
29-11-2008, 13:49 #230
Idem come Ivan (anche se ho la versione rimarcata Lacie).
Sono tentato dal passare ad una EyeOne Pro, ma forse prima più utile sarebbe avere uno scaler che permette una calibrazione "IRE per IRE", e non solo per GAIN e Cut-OFF.1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
2) CD Accuphase DP-80L | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3
-
29-11-2008, 18:46 #231
Come sei esageroso
TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz- lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +
-
26-02-2009, 08:28 #232
@tiamat
per caso hai letto questa discussione ?http://www.avmagazine.it/forum/showt...=130459&page=3
ti andrebbe di provare a proiettare su un telo nero ( tipo tupplur ) con lampada alta e iris aperto ?Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
27-02-2009, 01:25 #233
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 15
Salve.
Avete problemi con la compatibilità hdmi?
Io con l'x10 parecchi.
-
18-08-2009, 22:41 #234
Anche se non ho avuto il (dis)piacere di leggere l'avviso di sostituire la lampada (appare 24h. prima della "morte" secondo le istruzioni) ed il LED non si e' acceso per tre volte con il rosso, ho (gia') sostituito la lampada dopo 2.600h di perfetto funzionamento.
La lampada che tolto dal VPR la conservo come 'scorta' in caso..... di urgente necessita'.
In pratica il "mio" VPR e' stato operativo per circa 6h. al giorno per oltre un anno....
Ma e' il mio TV......., nonche' terminale video.
-
23-11-2009, 09:58 #235
X Marco 75
Scusami tantissimo per non averti mai risposto... ora mi leggo quella discussione.
Il fatto é che per qualche mese ho perso la ragione e ho usato un JVC RS-10.
Nero molto più nero dell'in83, ma *comparandoli direttamente*:
- dettaglio visibilmente inferiore a scena ferma
- dettaglio *molto* inferiore in movimento (causa motion blur dell'RS-10).
- input lag che per i videogiochi si sente (l'in83 é uno dei migliori da questo punto di vista).
- colori *molto* migliori nell'in83.
Morale, ho messo l'RS-10 nell'altra saletta, e nella principale é tornato l'in83.
Devo dire che dopo l'ultimo aggiornamento di Sky, continuo ad avere problemi con l'HDCP.
Ho spostato anche sky nella saletta 21) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
2) CD Accuphase DP-80L | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3
-
23-11-2009, 11:05 #236
Tiamat non ti piacciono i colori pastello e le scie???
Sono contento che ti sei ravveduto...TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz- lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +
-
23-11-2009, 12:39 #237
Tutta questione di abitudine
Devo dire che all'inizio sei colpito dal nero molto più fondo del JVC, che onestamente é ottima cosa e colpisce (poi da tritubista apprezzo ancora di più).
Poi ci si abitua piano piano anche ai difetti del D-ILA (comunque trovo solo relativi ad un DLP, e importanti soprattutto per un videogiocatore, perché altrimenti non si notano molto).
Ma recentemente ho deciso di provare a collegare l'in83 nella sala principale che sto ri-allestendo, giusto per provare, e onestamente i pregi del DLP superano di gran lunga i difetti.
Oltretutto nella nuova sala il proiettore sarà in una stanzetta posteriore separata, quindi anche il problema rumore (il JVC é *molto* più silenzioso dell'in83) é insignificante.
Adesso sto valutando una parete-schermo dipinta con il goo, credo quello "Digital Grey", così me lo faccio su misura per il mio proiettore e per quanto può dare nell'installazione.
Il dubbio é che la sala sarà completamente nera opaca, tutta. Quindi nulle riflessioni verso lo schermo.
Il dubbio nasce da questa frase sul sito goo:
"Unless the viewing room is completely light controlled, including dark, non-reflective walls and ceiling, a grey screen will always provide better black levels and higher contrast than a white screen"
Ecco, nel mio caso il grigio darebbe o cosa una marcia in più nei neri?Ultima modifica di Tiamat; 23-11-2009 alle 12:42
1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
2) CD Accuphase DP-80L | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3
-
15-12-2009, 11:21 #238
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 570
Originariamente scritto da Tiamat
Il mio IN83 lavora in una stanza 5,25 x 3,50 x 2,78 m (lung., larg., alt.) con pareti e sfondo coperti da pesante tendaggio rosso bordeau e grigio scuro, moquette nera sul pavimento e una leggera luminosità diffusa che filtra dall' ambiente circostante.
Ho voluto provare anch'io uno schermo "non bianco" sperimentando prima di definitiva sistemazione. Ho trovato in un grande magazzino di tessuti un telo gommato sul retro, particolarmente opaco e grigio chiaro, che ho fissato sul pannello di multistrato da 2,40 x 1,30 m che funge da supporto allo schermo.
La mia impressione a memoria, poichè non ho ancora fatto un confronto live tra le due superfici, è che il nero è pressocchè invariato , mentre ho notato miglioramento nelle alte luci. Con il dvd di Merighi e con il disco test di AVMagazine, gli ultimi due livelli di bianco sono maggiormente distinguibili. Ciò che mi ha favorevolmemte impressionato è invece il cosidetto contrasto intra frame (o ANSI, se vogliamo): ad esempio il fogliame in una maccha scura si distingue meglio, I capelli scuri hanno maggiori riflessi di luce, i capelli stessi risaltano meglio nel controluce (non confondo questo con maggior nitidezza).
In conclusione, ritengo valga la pena di sperimentare.
I miei settaggi:
IN83: Iris 45, contrasto 50, luminostà 50
DVDO Edge e Panasonic BD10 in default.
Allego un piccolo file jpg con una striscia del tessuto posto su un foglio A4 bianco, per vedere la differenza di riflessione. La mia Olympus ha il display scassato e non mi permette di settare livello del bianco o altro, quindi la foto è in automatico, presa in giardino con cielo nuvoloso, senza sole diretto...
http://img163.imageshack.us/img163/6382/p1010001b.jpgUltima modifica di tsq1to; 15-12-2009 alle 11:43
retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.
-
15-12-2009, 12:58 #239Con il dvd di Merighi e con il disco test di AVMagazine, gli ultimi due livelli di bianco sono maggiormente distinguibili.
Vedo che hai il contrasto settato a 50.
Ebbene con tutti e due i gli in83 che ho avuto, calibrati, a qualunque livello di lampada, a questo valore di contrasto le alte luci mi si fondono.
Io di conseguenza tengo il contrasto a 36: distinguo perfettamente tutti i livelli.
Ovviamente Brilliant Color off.
Quindi se mi dici che i neri restano più o meno invariati, penso di fare uno schermo con guadagno 1. Riflessi parassiti nella mia catacomba totalmente nera non credo ne avrò moltiUltima modifica di Tiamat; 15-12-2009 alle 13:01
1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
2) CD Accuphase DP-80L | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3
-
12-01-2010, 09:52 #240
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 21
Passaggio da in78 a in83
Ciao a tutti e scusate il disturbo ma spero possiate risolvere il mio dubbio...
Vorrei passare da un in78 ad un in83 che mi hanno già dato in prova ma credo di non potere effettuare l'acquisto (sono rabbioso) per via delle dimensioni della mia saletta infatti lo schermo pretensionato che ha base di m. 2.45 (16:9) si trova a una distanza di m4.50 dalla lente e non riesco dunque a riempire tutta l'area a differenza dell'in78 con il quale invece non ho problemi.
Sto sbagliando qualcosa o effettivamente non posso fare nulla?
Inoltre il segnale video passa attraverso un denon av11xva che ho settato per l'uscita video in hdmi in modalità "pass trough" quindi credo disabilitando lo scaler ma collegando un xbox360 la stessa non mi consente di impostare il 1080p cosa che invece si riesce a fare collegandola a un tv samsung led serie 7 46 pollici... perchè?
Se dovessi rinunciare al in83 (spero proprio di no perchè mi sono già innamorato) su quale scelta mi consigliereste di orientarmi premesso che ho una sala dedicata senza problemi di infiltrazione di luce e riflessi?
Ringrazio anticipatamente chi mi saprà aiutare e consigliare.