|
|
Risultati da 61 a 75 di 1096
Discussione: Apple MacMini: può andare adesso come media center?
-
10-03-2006, 13:07 #61
Originariamente scritto da Girmi
Faccio una premessa x quello che vorrei poter fare con il mac:
Vedere DVD da disco e rippati su HD esterno, possibilmente con immagine di anteprima
TV solo sat Sky con eventualmente funzioni PVR
Fare copie di backup di DVD (ecco a cosa serve DVD shrink)
Navigare in internet
Utilizzo normale x posta etc
Un po di grafica
Mi date una mano x una possibile configurazione
NB il mio proiettore è un CRT x cui deo uscire in VGA e non ho la possibilità di attaccarlo in DVI.
Spero che in futuro non ci saranno problemi di HDCP con l'alta definizione.
grazie
gianniVPR crt Mitsubishi 1281(da istallare), BlyRay Sony BDP300, Ampli Marantz, Diffusori Fostex full-range autocostruitisub Energy.
-
10-03-2006, 13:09 #62
Originariamente scritto da giform
, ma se hai già un iMac usa questo e aspetta un attimo...in fondo non mi sembra che ci sia questa urgenza (che cosa ti stai perdendo?trailers 1080p?)..magari ti ritrovi sull'apple store un mini con lettore/masterizzatore blue-ray tra un pochino
e poi secondo me per la questione media center bisogna vedere a cosa si collega! perché una cosa è avere un mini collegato a un televisore e un'altra averlo collegato ad un proiettore! IMHO se si ha un proiettore molto meglio iMac..mi pare un delitto accendere un proiettore e "sprecare" lampada per sentire la musica!Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
10-03-2006, 13:16 #63
per fritz
il mini va benissimo per quello che devi fare
quello che mi sfugge è: vuoi navigare e vedere la posta sul CRT? se si sei un mito
ma immagino di no e che tu abbia già un monitor a cui collegheresti il mini! così' come l'HD esterno...
allora andrei tranquillo col mini!
PS: tutto questo tenendo conto delle spese...ossia, se non si hanno problemi e 500 non cambiano niente allora meglio iMac intel tanto fa un rumore impercettibile! si sente solo con i film mutiEpson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
10-03-2006, 13:21 #64
Figurati se non mi piace!
Anzi è quello che mi dico da solo... però, ci sono dei però:
- Il mio iMac non ha uscita DVI, ma solo VGA e il mio TV non ha ingressi VGA ma solo HDMI. Quindi non mi dispiacerebbe collegargli una fonte digitale.
- Non sono affatto soddisfatto del mio 2910 e peraltro un 1Tb di copie di sicurezza dei miei DVD che mi piacerebbe poter vedere "in linea" senza andarli a cercare in archivio (ho circa 2.000 DVD), anche perchè me ne scappa la voglia.
- Ascolto brani Apple Lossless (stesso discorso dei DVD con gli oltre 5.000 CD originali che ho). Attualmente uso un iPod 60Gb ma non mi basta come spazio...
- Ho il MySky quindi non mi frega pressocchè nulla delle funzioni PVR avendol già li.
- il mio iMac G5 fa molto casino... quando ascolto musica o DVD devo spegnerlo. E peraltro è lontano... dovrei adottare due cavi (audio/video) di una decina di metri... e non mi sembra una furbata, e sarebbe comunque una spesa.
- iTunes entro pochissimo (forse il 1 aprile) diventerà un negozio anche di film e video... e non vorrei perdermi questa golosa novità.
- Potrei vedermi le foto sulla TV che è un 42" contro il 20" dell'iMac. Peraltro il mio mac è in angolino sperduto della casa e ci sta bene. Ma non è una posizione adatta per gli ospiti ;-)
Insomma... ho dei buoni motivi...
gTV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA
-
10-03-2006, 13:29 #65
Originariamente scritto da giform
strano per il rumore del mac..io prima avevo un eMac: quello si che faceva casino! io ho l'ultimo modello iMac prima degli intel e non fa praticamente rumore (se spremuto si sente un po, ma di certo non da spegnerlo per sentire la musica)
2000 DVD complimenti!!!!!!!
però devo dire che se non sei soddisfatto del 2910 in HDMI dubito che saresto soddisfatto del mini..ma è un dubbio, non si sa mai
ultimo: ma ora hai provato a collegare il mac dalla mini VGA all'HDMI della tv? se si come ti sembra rispetto al 2910?
poi magari non si può e ho fatto una figuraccia!Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
10-03-2006, 13:37 #66
Originariamente scritto da dottorcapone
1. l'iMac non iSight, fa un casino del diavolo non appena fai qualcosa... In quello successivo, so che hanno modificato un po' di cose (anche internamente) e in effetti è molto silenzioso. Ad ogni modo, il mini è proprio muto.
2. Giusto. Anche a me è venuto lo stesso dubbio. Ho chiesto info in giro, e nessuno mi ha saputo dire come si vedano i DVD rispetto a un lettore di lignaggio. Ad ogni modo, mettiamo i puntini sugli "i". Non sono soddisfatto nel senso che non ho visto quella differenza rispetto a lettori da 300 euro. E siccome ne ho spesi 800 "non sono soddisfatto". Il che non vuol dire che è un cattivo lettore, anzi. Ne parlano tutti benissimo e sono ben più esperti e navigati di me. Dico che per me non è giustificata la spesa.
Inoltre, tutti dicono che il mio TV collegato a un HTPC fa faville se mappato 1:1 (cioè a 1024x768). E sono curioso di verificare unendo l'utile all'utile.
3. Non ho provato. Ci vuole un cavo e un'adattatore. E per quanto spensa volentieri in "cazzate" 50 euro per una prova, mi sono sempre parse eccessive...
g
TV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA
-
10-03-2006, 14:33 #67
Originariamente scritto da fritz
NB il mio proiettore è un CRT x cui deo uscire in VGA e non ho la possibilità di attaccarlo in DVI.
Spero che in futuro non ci saranno problemi di HDCP con l'alta definizione.
Per l'HDCP, chi vivrà vedrà.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
10-03-2006, 14:35 #68
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da fritz
Ciao
Andrea
-
10-03-2006, 17:25 #69
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 98
il discorso però che avete tralasciato è che molti filtri in real time per Os X ancora non esistono...
e questo al momento fa la differenza tra un htpc winzozz e uno macosX.
ffmpegx non è al livello di fddshow e le cose non sembrano cambiare in meglio... oh si?
io purtroppo ho dovuto prendere una macchina win-based perchè al momento il mac è ancora indietro...
-
10-03-2006, 17:42 #70
Sinceramente non saprei... ma sarei proprio curioso di fare una comparativa avendo un media center win, e un mini affiancati...
gTV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA
-
10-03-2006, 18:28 #71
[QUOTE=Apple]il discorso però che avete tralasciato è che molti filtri in real time per Os X ancora non esistono...
e questo al momento fa la differenza tra un htpc winzozz e uno macosX.
ffmpegx non è al livello di fddshow QUOTE]
Dalla mia limitata esperienza con un htpc win, devo dire che purtroppo erano di più i crash e gli impallamenti che le visioni fluide x cui sarei più propenso ad un sistema semplice, magari un filo meno qualitativo (anche se penso che comunque la soluzione mac mini possa essere perlomeno al pari di un discreto scaler) ma a prova di bomba, del resto come la piattaforma mac dall'osx 10.3 in poi.
ciao
gianniVPR crt Mitsubishi 1281(da istallare), BlyRay Sony BDP300, Ampli Marantz, Diffusori Fostex full-range autocostruitisub Energy.
-
10-03-2006, 19:52 #72
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da Apple
http://www.apple.com/macosx/features/coreimage/
e funzionano indifferentemente sulle immagine fisse (Core Image) e su quelle in movimento (Core Video).
Questa tecnologia funziona in modo che se la tal funzione è supportata dalla scheda video, viene demandata alla scheda video, se invece non la fa, viene usata la CPU, e riconosce già i sistemi multiprocessore.
Visto che il Mini con la CPU Core Duo riesce a gestire il 1080p, immagino che non abbia problemi a gestire un normale DVD (cioè dove servono di più i filtri realtime) con vari filtri aggiunti.
-
10-03-2006, 23:35 #73
Originariamente scritto da Apple
La risposta te la ha già data Virtuali in parte e se hai letto i post precendenti vedrai che ho scritto più volte che tutto quello che serve è implementato a livello di stema operativo.
Quanto ai filtri in real-time io è dai tempi del Mac OS 8.6 che applico filtri "leggermente" più complessi di quelli di ffdshow in real-time su filmati "leggermente" più pesanti di un MPEG2.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
10-03-2006, 23:38 #74
Originariamente scritto da giform
Credo che i media center del futuro saranno questi, non gli armadi attuali.
ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
11-03-2006, 00:21 #75
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Aggiornamento che potrà interessare:
Trovate DUE utility tipo Powerstrip, per Mac (della serie: per Mac c'è tutto, basta cercare...)
DisplayConfigX
http://www.3dexpress.de/
SwitchResX
http://www.madrau.com/html/SRX/indexSRX.html
Più un sito interessante, sull'uso del Mac come HTPC:
http://www.machtpc.com/