|
|
Risultati da 1 a 15 di 49
Discussione: Info tecniche su Samsung SMT-T5040
-
17-09-2010, 22:01 #1
Info tecniche su Samsung SMT-T5040
Samsung in catalogo ha tre decoder DVB-T:
SMT-T1041
SMT-T5040
Seguendo il seguente link è possibile visualizzare una tabella che li mette a confronto.Il modello SMT-T5040 è il top (l’unico Gold, ossia munito di tuner HD), ed è quello su cui concentrerò l’analisi.
Nessuno dei tre è compatibile con il segnale satellitare, anche se, grazie alla connessione LAN potrebbe essere implementato l’Internet@TV presente in molti prodotti Samsung. Tramite questa funzione, potrebbe essere possibile ricevere i canali satellitari free.
Ecco alcune differenze rilevanti fra i tre modelli:
Memoria in dotazione:
Il modello SMT-T1041 è il più “scarso”, avendo solo 1 MB dedicato alla memoria Flash e 8 MB di DRAM. Il modello SMT-T1040 ha 8 MB Flash e 64 MB di DRAM. Questo significa che le applicazioni girano più velocemente. Infatti, il modello T1041 utilizza un sistema operativo più leggero rispetto i suoi fratelli maggiori. Il modello top ha la bellezza di 32 MB Flash e 256 di RAM.
Nessuno dei tre modelli è fornito d’inferfaccia seriale, standard utilizzato da molti altri produttori. D’altronde, la sua utilità sarebbe solo per installare nuovi firmware tramite PC. I PC più recenti solitamente sono sprovvisti di quest’interfaccia. Gli aggiornamenti sono presi direttamente via antenna, ma anche, in teoria, tramite LAN e USB (laddove presenti).
Solo il modello top è fornito di porta USB. La posizione è leggermente scomoda, essendo posteriore. Comunque, poiché il decoder è di piccole dimensioni, è facile raggiungere i collegamenti. Anteriormente, sono disponibili due interfacce CI. Questo significa che è possibile gestire ben due tipologie di “contratti” televisivi.
Grazie alla compatibilità con il Dolby Digital Plus è possibile impostare l’uscita ottica in Surround (nel mio impianto si attiva il Pro Logic). Comunque, se il titolo in visione è 5.1, l’audio sarà rielaborato di conseguenza.
Pregio del telecomando è che è universale: ha la stessa forma di molti telecomandi prodotti da Samsung, ma è compatibile con in pratica tutti i TV in circolazione. Prima ancora di accendere il decoder, ho puntato il telecomando al monitor, un Samsung SyncMaster T260HD, con successo. Com’è abitudine di Samsung, per i suoi prodotti, il telecomando era già configurato. Non solo, ma anche il decoder aveva già i canali preregistrati. In pratica, il decoder era già configurato.
Inoltre, esteticamente il decoder riprende la forma e i colori del mio monitor.
Nota negativa per le impostazioni HDMI: sono disponibili solo due voci, una per gestire la risoluzione, ma in realtà è presente una sola impostazione; e la regolazione del ritardo audio tramite collegamento digitale.
Al momento, la porta USB 2.0 mi ha permesso solo di utilizzare pendrive contenenti fotografie e audio MP3. È compatibile solo con unità formattate in FAT32. È comunque previsto un nuovo firmware che renderà possibile la videoregistrazione tramite porta USB. Infatti, il telecomando presenta un pulsante dedicato al momento disattivato.
Domande frequenti
- [317845]Come posso impostare la connessione di rete?
- [317829]Dove posso trovare il modello ed il numero di serie della TV?
- [309647]Che cosa posso fare se mancano dei canali?
- [309620]Come posso utilizzare Internet@TV?
- [309619]Come posso cercare o selezionare il dispositivo corretto?
- [309613]Come posso risolvere i problemi di funzionamento del telecomando?
- [309607]Qual è la procedura consigliata per la pulizia del televisore?
- [309600]Che cosa posso fare se il televisore è graffiato o ammaccato?
- [309593]Come posso cambiare la lingua dei canali?
- [309584]Come posso configurare e ripristinare l’impostazione iniziale?
Ultima modifica di corgiov; 18-04-2011 alle 12:02
The Genetic Scanner.
Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail
- [317845]Come posso impostare la connessione di rete?
-
18-09-2010, 13:35 #2
Ethernet
Riguardo all’uso via LAN e al momdem, al momento non so a che servano.
Ho provato a collegare sia direttamente, sia tramite router, il decoder al lettore Blu-Ray, un Samsung BDP-C5300, ma non comunicano via LAN. Il decoder non è riconosciuto neanche dal Samsung PC Share Mangager, né dal PC. Il che sembra indicare che l’Ethernet sia inutile, non avendo neanche una connessione a Internet. Probabilmente, sarà attivata con un futuro firmware.
A proposito di firmware, al momento il decoder non riesce a cercarne uno neanche tramite antenna. Probabilmente è già aggiornato all’ultima versione.
In Rovi, app che Samsung fornisce tramite Internet@TV, è ora possibile scegliere esclusivamente fra DVB-T e Sky Italia. Da quel che ricordo, la versione precedente chiedeva se era connesso un decoder via Ethernet.
Bisogna continuare a sperare che l’app Cubovision sia rilasciata anche per i lettori Blu-Ray e magari anche per i decoder. Così sarà possibile ricevere i canali satellitari gratuiti tramite Internet.
Domanda: È possibile sfuttare il nuovo servizio Premium Net TV? Come si può leggere qui, al momento solo col Telesystem TS 7900 è possibile sfruttare questo nuovo servizio di Mediaset. Come indicato nella stessa pagina, sembra che la lista di decoder compatibili aumenterà. Tenendo presente che il Samsung T-5040 è già abilitato ai servizi analoghi di Cubovision di Telecom Italia, possiamo sperare in un firmware da parte di Samsung.Ultima modifica di corgiov; 23-02-2011 alle 11:04
The Genetic Scanner.
Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail
-
21-09-2010, 21:06 #3
Test sulla qualità
Si nota differenza tra un canale HD e uno SD? Sicuramente.
Sto facendo esperimenti sia sfruttando il collegamento digitale con il cavo HDMI sia via SCART.
Il cavo HDMI e un canale HD sono il miglior binomio per guardare la TV.Purtroppo, però, il segnale HD in casa mia è leggermente debole.
Riguardo allo SCART, ho videoregistrato da canali HD e SD su DVR in modalità HQ. Si nota una grandisssima differenza nell’immagine. Dopo aver visto un filmato in HD, l’occhio fatica ad abituarsi a un’immagine a bassa qualità. Non succede il contrario.
Difetto dei canali HD? Purtroppo, nel collegamento SCART l’immagine è interpretata 4:3 durante la videoregistrazione (diretta), lasciando le bande laterali nere a destra e a sinistra, mentre, una volta finita, si può vedere in Wide a tutto schermo (il DVR è collegato tramite Component con risoluzione 720p).
Segnalo inoltre altri aspetti importanti.
Se si desidera videoregistrare un programma da conservare, sconsiglio di entrare col TV in modalità HDMI (se il decoder è collegato tramite questa connessione), o sarà perso video, audio e segnale. Per quanto riguarda audio e video, ciò succede anche con altri hardware digitali. Si tratta di un difetto della connessione HDMI che serve ad attivare il collegamento.
Nel caso del segnale, invece, è un difetto che, spero, sarà risolto col prossimo firmware. Per circa 30” il decoder perde il segnale dell’antenna. Se per caso si passasse in modalità HDMI del TV proprio nel momento in cui anche l’antenna sta perdendo il segnale, il decoder potrebbe impiegare un paio di minuti prima di tornare a funzionare correttamente.
Lista dei canali ricevuti male e zona
Rai — Alghero, SS. Non sono quasi mai disponibile. È però disponibile una soluzione: ai numeri 869, 870 e 870 è memorizzata una copia dei tre canali RAI storici.
Italia1 HD — Alghero, SS. Qualche problema di ricezione, quasi sempre trascurabile.
Canali Mediaset a pagamento — Maranzana (Asti). Dopo lo switch-off non si ricevono più.
azimut ha segnalato che i canali HD di Mediaset funzionano correttamente solo con un abbonamento. Pare che, al momento, non sia possibile acquistare un singolo programma, a differenza dei canali SD.Ultima modifica di corgiov; 29-11-2010 alle 14:03
The Genetic Scanner.
Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail
-
28-09-2010, 13:44 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 45
Grazie mille corgiov per la tua dettagliata descrizione.
Erano mesi che stavo aspettando qualcosa del genere!
Anch'io io sarei interessato a prendere il SMT-T5040,
pero' non sono riuscito a capire se e' compatibile con la tecnologia Anynet+ (ossia HDMI-CEC) oppure no.
Se la risposta e' si, il decoder dovrebbe funzionare tranquillamente usando il solo telecomando del televisore.
Qualcuno ne sa qualcosa?
-
28-09-2010, 13:50 #5
Spostata nella sezione corretta.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
28-09-2010, 14:45 #6
Non è citata la funzione Anynet+, comunque, il decoder non ne ha bisogno, giacché il telecomando è universale. Funziona con qualsiasi TV Samsung.
Nel manuale è presente una lunghissima lista di codici per configurarlo con qualsiasi marca di TV.
Credo, però, che ne abbia bisogno per la configurazione con un Hi-Fi o altre apparecchiature Samsung. Per esempio, non comanda il lettore Blu-Ray (nel mio caso il collegamento non è diretto, ma entrambi sono collegati allo schermo).
Comunque, come nel caso di altri telecomandi di Samsung, alla fine la compatibilità resta solo nel cambio canale e nella regolazione del volume. Altre funzioni non sono incluse. Non è possibile interagire con i menu del TV.The Genetic Scanner.
Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail
-
29-09-2010, 10:37 #7
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 45
Io a dire il vero volevo utilizzarlo con un televisore SONY e non Samsung
(SONY chiama l'HDMI-CEC "Bravia Sync" e non Anynet+, ma in realtà e la stessa cosa), ed era per evitare il problema che dici tu che volevo comandare tutto dal telecomando del televisore anziché da quello del decoder....
In tal modo potrei usare i menu del tv e, senza cambiare telecomando, switchare al decoder e cambiare canale in HD.
Sul manuale non si dice proprio nulla al riguardo??
Grazie per il tuo aiuto!!
-
29-09-2010, 12:05 #8
Ecco la lista di funzioni compatibili sul telecomando del decoder (bisogna prima selezionare il tasto TV e naturalmente aver configurato il telecomando con i codici, se non dovesse essere riconosciuto in automatico):
TV Input Sel.: passa da una sorgente del TV all’altra.
Tasti numerici: funzionano perfettamente per cambiar canale.
Vol, Mute e CH: regolano il volume e cambiano il canale senza problemi.
Stanby/ON: Accende e spegne lo scermo.
Gli altri tasti, purtroppo, non funzionano.
Sarebbe stato utile poter sfruttare il tasto Text per consultare il teletext del TV e il tasto Menu per modificare tutte le impostazioni dello schermo.
Il mio DVR ha un telecomando dalla stessa forma, mentre il lettore Blu-Ray ne ha uno completamente diverso come forma. Comunque, in ciascun caso hanno le medesime funzioni compatibili. Il telecomando del BD non permette di cambiar canale usando i tasti numerici.
Non è invece possibile controllare decoder, DVR e BD con il telecomando di nessuno dei miei TV Samsung, pur essendo interscambiabili fra loro.
Se il tuo TV Sony ha presente almeno un tasto per passare ad altra modalità (disattivando il collegamento a infrarossi col TV), forse potrai gestire anche il decoder.
Comunque, quando utilizzo il TV, usa il primo telecomando Samsung che mi passa
per le mani. Hanno la fortuna d’essere molto intuitivi e tutti quanti hanno alcuni tasti in braille (al buio sono utili per chiunque!). Inoltre, il telecomando del decoder (ma anche quello del BD) ha la comodità di avere quattro tasti che s’illuminano (Vol e CH).The Genetic Scanner.
Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail
-
05-10-2010, 07:39 #9
Test
Nel terzo commento trovate i risultati dei test effettuati da me e da altri Forumer. Al momento ci sono solo considerazioni sui canali HD e differenze con quelli SD.
Ho aggiornato alcune informazioni sull’audio. Ho scoperto che l’audio dei canali HD è riconosciuto in Surround, non in Stereo.Ultima modifica di corgiov; 09-10-2010 alle 07:21
The Genetic Scanner.
Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail
-
17-10-2010, 20:08 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 16
Udite udite: ho comprato il famoso T5040. Ieri ho acquistato la partita Roma-Genoa per potermela vedere in HD ma non sono riuscito a vedere tale canale (sempre criptato). L'ho vista in SD. La cosa GRAVE è che ho telefonato a Mediaset Premium e (gliel'ho chiesto più volte di confermarmelo) mi hanno detto che col SAMSUNG T5040 non si riescono a vedere i loro canali di calcio in HD. E meno male che è certificato!!!! Ora ho scritto alla Samsung e attendo risposta. Qualcuno di voi mi sa dire qualcosa in più? Io sono allibito!!! Ho speso 140 euro...per nulla
-
17-10-2010, 20:13 #11
Scusami quando lo hai comprato perché nel eventualità ai a disposizione dai 8 ai 15 giorni soddisfatti o rinborsati e un tuo sacrosanto diritto così potrai farti rimborsare o sostituirlo con un altro dec per vedere in hd i programmi di Mediaset premiti
-
17-10-2010, 21:41 #12
Che strano. Ho inserito la mia tessera, scaduta. Nei due canali Calcio HD mi dice che la tessera è scaduta e basta.
Può darsi che tu abiti in una zona non coperta.
Comunque, ho notato che RaiDue è così disturbato, che ringrazio l’esistenza di Faucet PVR.
Nei primi post adesso vedo di aggiungere una sezione dedicata ai canali e alle zone d’Italia in cui sono presenti problemi di ricezione con questo decoder.Ultima modifica di corgiov; 17-10-2010 alle 21:46
The Genetic Scanner.
Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail
-
18-10-2010, 06:14 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 16
la zona è coperta da Premium HD1. abito a Firenze città. purtroppo i 15 giorni sono già trascorsi ma cercherò di far valere il difetto di conformità. adesso devo scoprire se è colpa di Samsung o di Mediaset. Ma per me la cosa abnorme è: a cosa serve la CER-TI-FI-CA-ZIO-NE??? Comunque invito quelli che hanno intenzione di acquistare tale decoder di informarsi bene prima!
Ultima modifica di azimut; 18-10-2010 alle 07:49
-
18-10-2010, 11:58 #14
Oggi sono rientrato nei canali Calcio HD, e funzionavano. Probabilmente, quando ieri sera ho controllato era in corso una partita.
Inserisco nella lista la tua zona come incompatibile (temporaneamente, si spera).The Genetic Scanner.
Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail
-
18-10-2010, 13:11 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 17
A proposito di quanto detto da Azimut, mi sembra strano che questo decoder abbia problemi con i canali di calcio HD di mediaset..
Forse quando si acquista la partita come evento singolo, viene "abilitato" solo il canale SD.. puo' essere ?
C'e' qualcuno che ha visto partite sui canali HD con questo decoder ??
Roberto