Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 15 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 215
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469

    se qualcuno lo trova a delle cifre umane mi chiami subito...3000 euro mi sembrano veramente troppi.
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    quindi son ancor più convinto della versione 0.8
    L'angolo di visione inferiore non è indice di peggiore qualità, se no la gente non spenderebbe 3000 euro per un Firehawk
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    son tanti soldi ... però se fossero stati per uno schermo motorizzato multiformato sarebbero sembrati adeguati eppure con questo schermo le bande nere dei film 21/9 sono altrettanto indistinguibili dalla cornice in velluto nero e in più toglie tutti i riflessi ambientali, pompa il contrasto alle stelle e permette anche di tenere le luci accese ( va bé, a chi interessa ).
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Pomezia
    Messaggi
    185
    Però il problema secondo me è un altro:

    Chi ha problemi con i riflessi ambientali spesso è perchè non ha una sala dedicata, e spesso chi non ha un sala dedicata ha bisogno di un avvolgibile.

    Invece questi teli sono solo fissi (se non ho capito male) e sono giocoforza indirizzati a chi ha una saletta apposita, in cui si può facilmente trattare le pareti e risparmiare quindi un sacco di soldi per ottenere lo stesso effetto.

    Sbaglio ragionamento?

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    beh, non sbagli. In ogni caso ho visto foto di bei soggiorni con il telo a muro
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    io ho la sala completamente nera (pavimento compreso) eppure un po' di luce c'e' sempre...a me piu' che per questo motivo lo farei per il nero assoluto.

    Un forumer settimana e' venuto a vedere la saletta e mi ha detto "bello l'rs20 ma il nero non e' come il kuro che hai di sopra...lo vedo sopratutto sulle bande nere" e io mi ricordo benissimo di avergli risposto "si, ma tieni presente che sparo l'immagine su un telo bianco, il panello del kuro di fondo e' nero"...per quello quando ho visto il thread con il telo nero mi si sono drizzate subito le orecchie...
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Prendi la mascheratura, e il tuo amico non avrà più niente da dire
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    eh si ma di riflesso il discorso si espande all'intera superficie di proiezione.
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    La cosa che mi attrae di più è il buio che creano in sala : io adesso ho la mascheratura per le bande nere ma la sala è illuminatissima ...
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    357
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    una tela nera se vuoi la trovi anche da Ikea ...
    un anno fa aprii un topic sui risultati che avevo ottenuto proiettando su una tenda nera dell'ikea, qui ci sono le foto http://www.avmagazine.it/forum/showt...=130459&page=3
    ovviamente niente a che vedere col materiale del black diamond, tra l'altro era una situazione particolare con proiettore molto luminoso piuttosto vicino su schermo 160x90, però un'idea di una parte dei benefici che un telo nero può dare uno se la può fare anche con una tenda ikea tupplur da pochi euro, piazzandola vicino al proprio proiettore...
    personalmente sono convinto che gli schermi neri siano il futuro, basta vedere la differenza di qualità che tirano fuori anche dai proiettori entry level

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Dapaladi, il discorso che hai mostrato è molto interessante.
    Secondo me varrebbe la pena di fare tanti altri test, anche con vernici e materiali diversi.

    non ho capito bene la differenza tra tupplur e vinile.

    Esiste anche il pvc nero per inciso.
    http://www.pistola che non sei altro.com (l'inserzione è scaduta quindi non penso di violare il regolamento)
    Ultima modifica di iaiopasq_; 20-02-2010 alle 09:53
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    357
    Citazione Originariamente scritto da Picander
    non ho capito bene la differenza tra tupplur e vinile
    sul vinile i bianchi non erano veri bianchi ma davano sull'argento, mentre sul tupplur erano più bianchi anche davano un pò sul grigio chiaro. il bianco/argento del vinile dava subito la sensazione di qualcosa che non andava, mentre il bianco/grigio chiaro del vinile lo si notava più che altro in riprese diurne che sembravano invece fatte in una giornata nuvolosa. i neri erano invece neri kuro, e nelle scene scure potevo distinguere tutte le varie sfumature di nero e grigio, quindi per i concerti ed i film horror era perfetto, le classiche scene dove l'assassino insegue la vittima nella semioscurità che sul telo grigio per me erano solo un grigio scuro uniforme per tutto lo schermo sul telo nero erano perfettamente visibili, come sul mio televisore crt.

    a fine novembre ho però traslocato in una nuova casa ed ora proietto da 4 metri di distanza su un telo grigio 240x135, ho provato per scrupolo a mettere il tupplur nero davanti al nuovo schermo ma la luminostà non era sufficiente per ottenere un'immagine migliore di quella dello schermo sottostante, a differenza del precedente setup. ora francamente vedo tutto piuttosto bene ed ho molta meno luce riflessa non avendo le due pareti bianche ai lati dello schermo, la precedente era davvero una situazione limite, come descritto nel primo post del topic (il link che ho postato era direttamente alla terza pagina del topic con le foto, la spiegazione è invece due pagine più indietro)
    Ultima modifica di dapaladi; 19-02-2010 alle 16:59

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Citazione Originariamente scritto da Ciavatta
    Però il problema secondo me è un altro:

    Chi ha problemi con i riflessi ambientali spesso è perchè non ha una sala dedicata, e spesso chi non ha un sala dedicata ha bisogno di un avvolgibile.

    Invece questi teli sono solo fissi (se non ho capito male) e sono giocoforza indirizzati a chi ha una saletta apposita, in cui si può facilmente trattare le pareti e risparmiare quindi un sacco di soldi per ottenere lo stesso effetto.

    Sbaglio ragionamento?
    In liena generale no, non sbagli. Nel mio caso però sono evidentemente l'eccezione: telo fisso, nessuna intenzione di dipingere di orrendi colori scuri le mie pareti della mia amata taverna.
    E non credo di essere l'unico.

    Curiosità: questi teli fanno perdere la polarizzazione alal luce vero? Quindi inadatti a proiezioni 3D con luce polarizzata.


    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    che funzionino bene anche con luci accese è un plus gradito ma non certo il motivo principale d' interesse ( almeno per me ).
    Idem, stesso ragionamento mio. La questione delle luci accese è un gradito otpional. La vera forza del prodotto sta nell'eliminare qualsiasi luce riflssa, che c'è sia in una batcave che, tanto più, in una stanza non trattata. Ricadendo io nel caso di stanza non trattata, è un prodotot che valuterò seriamente al momento dell'aquisto.

    Certo, il prezzo è una bella botta (e a me ne servirebbe uno con minimo 3 metri di base)... spero quando sarà il momento dell'acqusito di non dovervi rinunciare per quello.
    Ultima modifica di Lagoon; 19-02-2010 alle 17:51
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    Non basta mica un telo grigio qualsiasi ... Comunque, se è per quello, c'é anche la versione Black Diamond 2 con gain 1.4 ma è grigio ... azzera anche lui i riflessi ambientali ma, secondo me, la vera rivoluzione è lo schermo nero !
    Sarebbe interessante un shootout BD2 1.4 Vs BD2 0.8 ... toc toc, Gianluca, ci sei ?
    Dalle recensioni che ho letto mi alletta di più l'1.4
    Dicono che abbia un angolo di visione nettamente migliore, quello dello 0.8 è davvero estremo... talmente estremo che secondo me se ti inclini a destra per fare un peto a sinistra, nel frattempo vedi cambiare la luminosità della scena... fastidioso.

    resta da vedere quanto controllo della luce riflessa mantenga laversione 1.4 rispetto a quella 0.8... se è uguale, io andrei sull'1.4

    Una prova del genere vorrei tanto vederla. Se ne vieni a conoscenza Marco per piacere fammi un fischio che mi interessa moltissimo.
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125

    dapaladi, dalle schermate che hai fatto secondo me il tupplur era ancora meno chiaro. Mi riferisco a quella schermata in cui si vedeva il tupplur con schermata tutta bianca, ma anche a quelle in cui il tuplur è affiancato al vinile.
    Non è che l'occhio si è ingannato perchè il vinle non era completamente piano?
    Ultima modifica di Picander; 19-02-2010 alle 18:17
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex


Pagina 3 di 15 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •