Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 24 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 353
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Urbino
    Messaggi
    917

    Appena Arrivato Panasonic 50GT60...


    Ragazzi oggi pomeriggio sono andato a prenderlo al pickup point, l'ho portato a casa e l'ho montato. Ho fatto un po' di prove con vari materiali: giochi, film, documentari ecc...posso dire che il tv è veramente eccezionale: uniformità perfetta (a quanto ho visto fino ad ora), colori stupendi e naturali, schermo molto molto luminoso e così via. Per ora mi ha impressionato più il bianco che il nero, ricordavo un bianco più giallognolo, invece quello che vedo sul mio TV è candido, davvero stupendo. Mentre il nero non mi convince, lo ricordavo migliore sull'ST30, ma devo smanettare un po' con i settaggi...i prossimi giorni posterò impressioni più approfondite....

    Per ora sono contento come un bimbo con un giocattolo nuovo

    EDIT: copio sotto la recensione completa...

    Voglio provare a fare un resoconto del 50GT60 dopo due giorni di prime prove.

    Ieri pomeriggio sono andato con un amico e la sua macchina spaziosa al pickup point di bow.it. Inutile nascondere la mia preoccupazione sul possibile stato dell'imballo del TV. Per fortuna invece quando sono arrivato ho trovato l'imballo perfetto, ho caricato il TV, l'ho portato a casa e l'ho montato.

    Appena acceso ho subito notato un'uniformità perfetta nella schermata di sintonizzazione canali, avevo un gran brutto ricordo del grigio verdognolo del mio 50ST30, quindi le cose non sarebbero potute iniziare meglio.

    Rispetto alla serie 30, le prima cosa che salta all'occhio è la luminosità del pannello e la bellezza del colore bianco. Come ho scritto sopra nell'ST30 mi sembrava sempre un po' spento e sul giallognolo, ora invece è candido e lucente, ho visto diversi documentari con paesaggi ghiacciati e l'effetto è stupefacente.

    Contenuti HD : Inutile dire che il TV da il meglio con blu ray e materiale ad alta definizione. L'ottimo contrasto del TV rende le immagini molto tridimensionali, come mai avevo visto prima d'ora in un TV. Oggi ho fatto la prova di riprodurre diversi materiali 24p prima a 60hz poi a 24hz. Come dicevo precedentemente il pulldown 3:2 è molto migliorato rispetto alla serie 30, gli scattini si notano ancora, ma sono molto meno evidenti rispetto a prima. Riproducendo a 24hz naturalmente il film scorre in maniera più omogenea, specialmente durante le carrellate lente. Ho provato a vedere se si notasse DFC o flickering e posso dire di aver notato solo un leggero DFC nel viso di frodo durante una scena della compagnia dell'anello, una cosa molto leggera e poco visibile, ad esempio i miei amici non hanno notato nulla. Concludo dicendo che i documentari naturali in HD sono il materiale che più valorizza questo TV, dovreste vedere per credere.

    Contenuti SD : molto meglio dell'ST30, ma in alcuni frangenti ho notato un po' di color banding e DFC . Tutto sommato il digitale terrestre non si vede male. Altra cosa particolare che ho notato oggi su rete 4: su un grembiule bianco visualizzato si notava come un contorno verde artificiale, una cosa abbastanza strana, ma l'ho vista solo quella volta.

    Videogames (PC) : Il vero cavallo di battaglia di questi TV: 0 effetto scia, fluidità perfetta, colori stupendi. Nessun difetto da segnalare, nemmeno a cercarlo con il laternino. Questi televisori sono il massimo per chi gioca con PC, punto. Qui apro una parentesi sull'input lag. Ho voluto prendere il GT sull'ST proprio per l'unput lag migliore. Dopo varie prove non ho potuto far altro che essere felici di aver fatto questa scelta: prima ho provato a giocare senza game mode attivato, effettivamente si gioca bene, e sembra tutto normale fino a quando non si prova ad attivare la modalità game. Subito il gioco sembra più reattivo, e la fruizione migliora sensibilmente. E' questo il punto sull'input lag: finchè non si prova qualcosa di migliore, sembra che tutto vada bene, ma appena si prova a giocare con input lag più basso, le cose cambiano sensibilmente. Ho fatto giocare anche un mio amico che gioca a Battelfield on-line e ha detto che la differenza si vede eccome....

    3D: E' stata una piacevole sorpresa. Premetto che non sono fanatico di questa tecnologia, al cinema tendo ad evitarla più possibile e sulle (poche) altre TV in cui l'ho visto, non mi ha esaltato. L'altro giorno ho avuto modo di provare Avatar in 3D: la sensazione di profondità è buona, e la resa globale mi è piaciuta. Le cose che non mi sono piaciute sono state un leggero effetto di sfocatura su alcune scene veloci, i colori un po' meno brillanti rispetto alla visione in 2D e una luminosità generale bassina (forse aggiustabile con dovuti setting), ma tutto sommato è stata un'esperienza piacevole. Ho anche provato la conversione 2D -> 3D su skyrim, ed effettivamente un po' di effetto tridimensionale lo aggiunge, ma secondo me non vale la pena di utilizzarla, visto che i colori perdono di brillantezza...

    Videogiochi (Console): Mi pare giusto fare una dovuta distinzione, visto che nel mio primo post avevo parlato in termini entusiastici di resa del TV con i videogames, ma come avevo specificato mi riferivo alla riproduzione di videogames @60hz tramite HTPC. Purtroppo con l'utilizzo di una console le cose sembrano cambiare, in peggio: ho provato una PS3 e final fantasy 13 e il gameplay era caratterizzato da un evidente effetto blur durante gli spostamenti della visuale, davvero molto fastidioso se comparato con la resa dei giochi su PC. Ho cercato brevemente di informarmi su internet, anche se la questione non mi interessa molto, e mi sembra di aver capito che con le console questi TV non rendono così bene come fanno col PC. Forse è dovuto al fatto che i giochi console sono a 30FPS, e questo causa quel leggero effetto di blur durante il movimento. C'è da dire che ho provato un solo gioco, quindi se siete interessati al gaming su console fate qualche prova prima di comprare, perchè se mi fosse ritrovato quell'effetto non ne sarei stato contento....

    Ritenzione: Praticamente assente ,per quello che ho potuto vedere fin'ora: ho fatto sessioni di gioco di oltre 2 ore con HUD fissi e di ritenzione nemmeno l'ombra, forse è dovuto ai settaggi del TV: ho la luminosità a -5 e il contrasto a 50, comunque sono molto soddisfatto perchè di fatto posso giocare in assoluta tranquilltà

    Suono: le casse del TV non sono affatto male, molto meglio di tante altre TV...Non aspettatevi comunque una resa da home theater

    Buzz:: Anche qui buona impressione, ho provato a testare il buzz del TV visualizzando immagini molto chiare a schermo intero o visualizzando pagine internet molto chiare; in queste condizioni il buzz è appena udibile con volume a 0 e stanza silenziosa a 2,5 mt di distanza. Durante la normale visione non mi è mai capitato di avvertirlo, nemmeno in punti in cui il volume era a 0
    Ultima modifica di Moppo; 19-05-2013 alle 19:04

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    625
    Ottimo , sono contento per te

    Goditi il TV

    Concordo con tutto che dici , in merito al nero lo trovo migliore sul VT60 rispetto al VT50 che ho avuto
    Ultima modifica di paperinik1; 14-05-2013 alle 20:46
    Tv Panasonic TX-P50VT60T , Lettore BD Panasonic DMP-BDT220

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Citazione Originariamente scritto da Moppo Visualizza messaggio
    Ragazzi oggi pomeriggio sono andato a prenderlo al pickup point, l'ho portato a casa e l'ho montato. Ho fatto un po' di prove con vari materiali: giochi, film, documentari ecc...posso dire che il tv è veramente eccezionale: uniformità perfetta (a quanto ho visto fino ad ora), colori stupendi e naturali, schermo molto molto luminoso e così via. Per ..........[CUT]
    Hai regolato luminosità e contrasto con disco test?
    Soprattutto la luminosità.
    Puó darsi che con la sorgente, lettore bd che utilizzi ecc... I valori di default non sia o ottimali x te.

    Credo che tu lo abbia fatto, in caso contrario er d'obblogo passarti questo rammemoratore

    Ps: raccontaci un pó di più sui Bluray e su come gestisce il movimento
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Urbino
    Messaggi
    917
    Ciao Firmarolo, non ancora non ho usato il disco test. Ho solo provato un po' le varie modalità. Mi piace molto la cinema come resa, ma rispetto, ad esempio, alla personalizzata, ha il nero più alto... Poi ho visto che c'è un'opzione sull'intensità del nero, quindi penso si possa giocare anche con quella.

    Sul movimento sono rimasto piacevolmente sorpreso fino ad ora, soprattutto per come è gestito il pulldown 3:2. Guardando un bluray dall'HTPC @60hz gli scattini si notano davvero molto poco rispetto all'ST30 che avevo! Quasi quasi non mi prendo la briga di utilizzare la modalità 24hz

    Sono molto contento fino ad ora...continuo a provare la TV poi stasera scriverò qualcosa di più

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Citazione Originariamente scritto da Moppo Visualizza messaggio
    Ciao Firmarolo, non ancora non ho usato il disco test. Ho solo provato un po' le varie modalità. Mi piace molto la cinema come resa, ma rispetto, ad esempio, alla personalizzata, ha il nero più alto... Poi ho visto che c'è un'opzione sull'intensità del nero, quindi penso si possa giocare anche con quella.

    Sul movimento sono rimasto piacevolmente s..........[CUT]
    Se eviti il 24p è la manna perchè di fatto annulli il DFC (l'anno scorso funzionava così sulla serie 50) peró è chiaro che hai gli scattini....sicuro sicuro che sono meno notabili che nella serie 30??
    Così "a naso" direi che dovrebbero essere della stessa identica entita ma a sto punto spero di sbagliarmi!!

    Faresti una prova? Verifica la resa, sempre da BD uscendo a 60hz, con IFC min e poi medio per vedere cosa cambia, se noti una scorretta gestione o se magari già con MIN "allisci" un pó gli scattini del pulldown.

    Lo sappiamo tutti, sono discorsi molto spartani, altro che puristi, ma tentare non nuoce
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    387
    Moppo tienici aggiornati che fra poco toccherà a me!
    Già il fatto che sia arrivato integro è un successone!

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    12
    ciao,

    in modalità SD come ti sembra? riesce a comportarsi bene o solo decentemente?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.932
    Perché non aprire direttamente un thread ufficiale della serie GT60?
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Urbino
    Messaggi
    917
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo Visualizza messaggio
    Se eviti il 24p è la manna perchè di fatto annulli il DFC (l'anno scorso funzionava così sulla serie 50) peró è chiaro che hai gli scattini....sicuro sicuro che sono meno notabili che nella serie 30??
    Così "a naso" direi che dovrebbero essere della stessa identica entita ma a sto punto spero di sbagliarmi!!

    Faresti una prova? Verifica la..........[CUT]
    Non so perchè, ma ti assicuro che il materiale 24p @60hz è gestito molto meglio di quanto fasceva l'ST30. Ai tempi ero fissato e avevo fatto un sacco di prove, ad esempio durante i panning iniziali della compagnia dell'anello, quando gandalf arriva alla contea: beh gli scattini ci sono, come sappiamo è impossibile eliminarli con questa modalità, ma si notano molto meno (non so se perchè siano meno frequenti o mascherati in qualche modo). Ancora devo provare bene la modalità @24hz, appena ho tempo mi guardo un film...

    Per quanto riguarda l'IFC: forse su "minimo" un ulteriore piccolo aiuto lo da, ma non ci giurerei perchè gli scattini non avvengono sempre negli stessi istanti, quindi non saprei dire con certezza. Su medio invece non mi piace proprio, troppo effetto soap. Discorso diverso sui programmi sportivi: in questo caso IFC su medio è godibilissimo...

    Un po' di DFC e color banding fin'ora l'ho notato solo in SD, ma cambiando la modalità immagine (non ricordo se cinema o altro) le cose migliorano...Ci sono molti settaggi rispetto all'ST30 e sono sicuro che modificandoli correttamente si otterebbe una resa eccellente.

    Ad esempio per ora ho modificato la luminosità portandola da 0 a -5, in questo modo ho un nero che mi soddisfa molto di più, senza che la scena si affoghi troppo sui toni scuri (effettivamente portando la luminosità a -20 il nero è stupendo, ma la scena si scurisce troppo....)

    Ripeto, c'è molto da provare ma il TV è davvero superbo....

    Citazione Originariamente scritto da fransys Visualizza messaggio
    ciao,

    in modalità SD come ti sembra? riesce a comportarsi bene o solo decentemente?
    Dall'SD sono rimasto piacevolmente colpito: rispetto all'ST30 c'è stato un bel passo in avanti. Però su un 50' la resa non può essere il massimo: si nota un po' di slavamento nei colori, e ho notato anche un po di color banding. Il vero problema è che il paragone con le immagini ad alta definizione è avvilente. Non comprerei mai un TV così per guardare tanta SD, meglio accontentarsi di altro....
    Ultima modifica di Moppo; 15-05-2013 alle 14:06

  10. #10
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    262
    ma alla fine di tutto, è più il tempo che passate a cercare i difetti piuttosto che quello che passate a godervelo
    cioè vi immagino mentre guardate un film li a dire"questo nero non mi convince" oppure "chissà se si potrebbe vedere meglio"..
    ahah non ve la godrete mai come una persona "normale"....

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    .... ma noi non siamo persone normali ..... ma grandissimi appassionati !!!!!

    pertanto sappiamo bene quel che facciamo

  12. #12
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    262
    sisi immagino che siate una spanna al di sopra del consumer medio, non discuto.. però se provaste a staccare il cervello per un attimo senza cercare le magagne ve lo godreste mooooolto di più..
    tra l'altro ho aperto un topic dove chiedevo le differenze tra la st/gt/vt, e nessuno di voi appassionati mi ha degnato di una risp
    quindi ci provo anche qui... le differenze valgono i soldi in più?? io adesso ho una gt30, e con la thx mode mi sono sempre trovato bene proprio perchè mi evitavo le elucubrazioni mentali a cui andate in contro voi... di settaggi ne ho provati a decine lo stesso, ogni tanto alzo e abbasso i parametri.. ma alla fine a me sembra già un ottima resa. immagino che a potrebbe fare schifo però..

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Urbino
    Messaggi
    917
    non hai tutti i torti: guardando il TV con occhio critico si finisce per non fruire dei contenuti. Per quanto mi riguarda so che è normale che io faccia così i primi giorni o il primo periodo, poi sicuramente mi godrò il TV in santa pace. Ti dico quello che penso sulla serie 60: se non hai partitcolari esigenze l'ST60 secondo me va benissimo. Se giochi abbastanza spesso meglio passare al GT che ha un input lag migliore.

    Stasera vedo se riesco a postare una descrizione più approfondita sul mio GT60, questo pomeriggio io ed un amico abbiamo fatto diverse prove...

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    12
    hai ragione che non si gode appieno con l'SD, ma diciamo che vorrei prendere un tv che si veda bene in hd ma che quando mi sposto in SD sia altrettanto ottimo.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Urbino
    Messaggi
    917

    EDIT - Recensione spostata nel primo post
    Ultima modifica di Moppo; 19-05-2013 alle 19:05


Pagina 1 di 24 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •