Anteprima Sharp Quattron Pro LC-60UQ10E
A Milano, lo scorso 27 Marzo, Sharp ha presentato la nuova linea di televisori LCD denominati Quattron Pro, con una risoluzione nativa 2,5 volte superiore al full HD, a metà strada tra il full HD e l'Ultra HD 4K e ad un prezzo che è molto più vicino a quello di un full HD
Le prime misure in modalità THX
Dopo la presentazione, sono rimasto qualche minuto in più e ho selezionato la modalità predefinita THX, con un netto miglioramento di tutti i principali parametri delle immagini. In più, al netto della modalità THX, è possibile affinare ulteriormente non solo i parametri tradizionali ma anche la riproduzione dei colori, grazie ad un completo CMS (color management system) su cui non vedo l'ora di mettere le mani. I valori di luminanza misurati, in modalità predefinita THX, senza ulteriori calibrazioni, sono di 127,5 cd/mq per il "bianco" e 0,064 cd/mq per il "nero", con un rapporto di contrasto nativo pari a 1992:1.
In modalità THX il triangolo di gamut è molto preciso e copre quasi perfettamente lo spazio colore dell'alta definizione. I punti di colore rosso, limitati alla componente rossa delle immagini e con step crescenti del 25% di saturazione, certificano una leggera tendenza a sotto-saturare. Tendenza che potrà essere sicuramente corretta in fase di calibrazione.
Ecco invece i due grafici sui colori primari e secondari, con incrementi del 5% di saturazione. A sinistra sono indicati i livelli di saturazione in riproduzione, con la tendenza alla sotto-saturazione, molto importante per il giallo e il verde e che si trasforma in sovra-saturazione, specialmente ai primi step, per blu, ciano e magenta. Nel grafico a destra possiamo vedere i valori di Delta E corrispondenti: ricordo che valori più bassi identificano prestazioni migliori.
Il bilanciamento del bianco in modalità THX è ancora caratterizzato da una dominante fredda, abbastanza lineare e che non desta particolari preoccupazioni: dovrebbe essere piuttosto semplice correggerla in fase di calibrazione.
Il gamma è semplicemente eccellente. E infatti, nella riproduzione, la qualità d'immagine intesa come ricchezza di sfumature e "tridimensionalità", è davvero ottima. In altre parole, la modalità THX sembra essere un ottimo punto di partenza.