CeBIT 2005 - Day Three
Ultimo report giornaliero dal CeBIT di Hannover. In questa terza giornata presentiamo le novità di BenQ, LG Electronics, e ChiMei Optoelectronics per il futuro dei display, soluzioni a doppio processore da VIA ed il futuro dei cellulari di quarta generazione da NTT DoCoMo.
NTT DoCoMo, VIA
Il nuovo prototipo ONQ di NTT DoCoMo
- click per ingrandire -
Allo stand della giapponese NTT DoCoMo abbiamo avuto notizie sulla sperimentazione delle nuove reti ad 1Gbps (avete letto benissimo: un Gigabit!) che potrebbero essere introdotte in Giappone in meno di 10 anni. Per restare con i piedi per terra, In questo ultimo CeBIT DoCoMo ha presentato un prototipo di cellulare chiamato OnQ (On Cue) già annunciato lo scorso anno che in realtà definisce nuovi standard per l'ergonomia e l'accessibilità ai nuovi servizi.che analizzeremo nel report completo del CeBIT tra qualche giorno.
Il nuovo servizio FeliCa di NTT DoCoMo
- click per ingrandire -
Sempre da NTT DoCoMo, promotore della piattaforma i-mode (adottata in Italia da Wind) abbiamo assistito ad una dimostrazione della nuova tecnologia FeliCa che permette di utilizzare il telefono cellulare come carta prepagata e come chiave per serrature opportunamente condizionate. Niente paura per i più distratti: in caso di furto o smarrimento del cellulare è sempre possibile disabilitare il servizio con una semplice chiamata.
La scheda VIA con doppio processore
- click per ingrandire -
Via ha presentato una soluzione su piattaforma Epia a doppio processore. La nuova scheda madre integra una doppia CPU da 1GHz. Nella foto, i due processori sono al di sotto del dissipatore più a destra. Al centro c'è il northbridge che integra anche un sottosistema grafico di penultima generazione. Con questo tipo di soluzione la riproduzione di filmati in alta definizione potrebbe essere fluida e senza scatti.
La nuova scheda grafica di S3 con GPU GammaChromeS18
- click per ingrandire -
Sempre a proposito di alta definizione, da VIA abbiamo preso le prime immagini della scheda grafica con GPU GammaChrome S18 con compatibilità totale con le DIrecX 9.0 e pieno supporto all'alta definizione con encoder video dedicato di alta qualità.
Nuove soluzioni HTPC da AVIQ e TranquilPC (a destra)
- click per ingrandire -
Nello stand VIA erano presenti molte soluzioni per HTPC a bassissima rumorosità, con soluzioni dotate di pompe di calore e dissipatori organizzati in modo da soddisfare sia dal punto di vista tecnico che estetico. Analizzeremo tutte le soluzioni più interessanti nel report completo.
PAGINE ARTICOLO
- 1: BenQ
- 2: LG Electronics
- 3: CMO, Hyundai
- 4: NTT DoCoMo, VIA
Commenti (6)
-
... Anche LG Electronics come Samsung e Thomson inizia la produzione di nuovi Tubi Catodici a profondità ridotta. La buona notizia è che tali TV COlor saranno dotati di ingresso HDMI e quindi compatibili con i futuri segnali ad alta definizione con codifica HDCP!
...
evviva! che ti sono sembrati?
ciao
Gianni -
In fiera è sempre piuttosto difficile avere indicazioni precise sulla qualità dei prodotti, per colpa di tarature spesso esasperate (gamma che tende a + infinito, non so se mi spiego
)
Il modello di LG però non era affatto male, né per livello del nero né per dettaglio generale anche se un po' inferiore alle mie aspettative.
Speriamo di averne uno in prova prima possibile.
Emidio -
speriamo non siano castrati da LCD e Plasma che ormai imperversano e devono necessariamente smaltire gli investimenti fatti
-
Come sono sembrati i nuovi LCD backlight ?
Emidio hai un'idea del prezzo dei nuovi CRT a profondità ridotta ?
Se hanno l'ingresso HDMI, mi auguro che abbiano una banda passante adeguata... -
charger2000 ha scritto:
Se hanno l'ingresso HDMI, mi auguro che abbiano una banda passante adeguata...
Non possono non averla , sarebbe una violazione dello standard.
Mandi!
Alberto -
Per i LED ho qualche perplessità solo sul modello BenQ che tendeva verso il ciano. Il modello Samsung invece andava benissimo (come il Qualia 005charger2000 ha scritto:
Come sono sembrati i nuovi LCD backlight ?
Emidio hai un'idea del prezzo dei nuovi CRT a profondità ridotta?).
Per il prezzo dei CRT slim è un po' prestino. Arriveranno in volumi solo a fine anno e dovranno fare i conti (è proprio il caso di dirlo) con i prezzi dei vari plasma da 42 che continuano a scendere.
Spero quindi meno di 2k per un 32
Emidio