![]() |
|||||||||
Stampa | |||||||||
|
|||||||||
Pagina 1 - BenQ
Il TV Color DV4670 con tecnologia LCD di BenQ ha una diagonale di 46", una risoluzione di 1920x1080 punti, luminosità di 600 cd/mq, rapporto di contrasto pari a 800:1 e tempo di commutazione di soli 8ms, il più veloce attualmente disponibile.
Sempre per TV Color LCD, BenQ è tra i pochissimi costruttori ad aver iniziato la sperimentazione della tecnologia di retroilluminazione a LED, in luogo delle tradizionali lampade a gas. Il TV utilizzato per la dimostrazione ha una diagonale di 32", risoluzione di 1366x768 punti, luminosità di 500 cd/mq ed un rapporto di contrasto pari a 1000:1.
Novità da BenQ anche per quanto riguarda i videoproiettori con tecnologia DLP per applicazioni home theater. A sinistra possiamo osservare i tre nuovi modelli; al centro il modello top di gamma PE8720 con risoluzione di 1280x720 punti, 1000 ANSI lumen, de-interlacciatore DCDi by Faroudja e tecnologia CAT (Contrast Adjustment Technology) che consente di arrivare ad un rapporto di contrasto di 6000:1. Alla destra del modello top c'è il piccolo PE5120 con matrice WVGA (854x480) che ha un prezzo piuttosto contenuto. Nella foto a destra c'è il modello PE7700 con risoluzione di 1280x720 punti, 1100 ANSI lumen, contrasto pari a 2500:1, che dovrebbe essere un buon compromesso tra prestazioni e prezzo.
Interessante anche questo inconsueto cellulare Z2 che prova a percorrere una strada simile a quella intrapresa da Nokia. Il nuovo cellulare BenQ ha una fotocamera integrata da 1.3MP, è un lettore MP3 con funzioni di "voice recorder", ha una memoria interna di 60MB che può essere aumentata con schede di memoria miniSD. Pagina 2 - LG Electronics
LG Electronics è uno dei pochi costruttori che continua ricerca e sviluppo sia per la tecnologia al plasma che per quella LCD anche se i passi in avanti nella ricerca della tecnologia a cristalli liquidi appaiono più interssanti. La nuova gamma di TVC è stata rinnovata con un nuovo DSP Video (XD Engine), ingressi HDMI e lettore di smart card integrato.
Anchge LG Electronics come Samsung e Thomson inizia la produzione di nuovi Tubi Catodici a profondità ridotta. La buona notizia è che tali TV COlor saranno dotati di ingresso HDMI e quindi compatibili con i futuri segnali ad alta definizione con codifica HDCP!
Da LG abbiamo notato novità estremamente interessanti anche per i prodotti cross-over AV con funzionalità IP. Nella foto in alto a sinistra c'è un nuovo DVD palyer con HDD integrato da 120 GB e presa di rete per l'accesso a server di rete per la riproduzione di file MP3. WMA, MPEG1, MPEG2, DivX. Manca ancora la compatibilità con i file in alta definizione. A destra un prototipo per una nuova concezione di set top box basato su piattaforma StrongArm e OS Linux con compatibilità in riproduzione per file MPEG2 (fino a 1080i), MPEG4 (H264) ed anche WMV-HD fino a risoluzione 720p.
Qui in alto un nuovo DVD recorder LG Electronics compatibile in registrazione con i nuovi supporti DVD+R Dual Layer e sintonizzatore DVB-T per il digitale terrestre integrato. Pagina 3 - CMO, Hyundai
Chi Mei Optoelectronics (CMO) è uno dei principali produttori di pannelli con tecnologia a cristalli liquidi utilizzati da molti produttori di TV Color. Durante questo ultimo CeBIT il produttore taiwanese ha mostrato le ultime soluzioni che verranno ben presto integrate nei TV COlor di nuova generazione.
La vastità ed eterogeneità della produzione di schermi widescreen con tecnologia LCD di CMO è davvero impressionante. Tre modelli da 20", 23" e 32" con risoluzione di 1280x720 punti. I display da 37", 42" e 47" sono invece a piena risoluzione HD e quindi pari a 1920x1080 punti.
Il modello da 37" di diagonale appare certamente il più interessante poiché potrebbe rappresentare la soluzione caratterizzata dal più favorevole rapporto qualità/prezzo per i prossimi TV Color LCD a piena risoluzione HD.
Accanto allo stand di CMO, Hyundai presentava le numerose soluzioni con tecnologia LCD per i TV Color del prossimo futuro. Molto interessanti i display con ricevitore DVB-T integrato per il digitale terrestre. Il TV Color nella foto ha una diagonale di 37", risoluzione di 1366x768 punti, luminosità di 500 cd/mq, rapporto di contrasto di 600:1 e tempo di risposta di soli 8 ms. Pagina 4 - NTT DoCoMo, VIA
Allo stand della giapponese NTT DoCoMo abbiamo avuto notizie sulla sperimentazione delle nuove reti ad 1Gbps (avete letto benissimo: un Gigabit!) che potrebbero essere introdotte in Giappone in meno di 10 anni. Per restare con i piedi per terra, In questo ultimo CeBIT DoCoMo ha presentato un prototipo di cellulare chiamato OnQ (On Cue) già annunciato lo scorso anno che in realtà definisce nuovi standard per l'ergonomia e l'accessibilità ai nuovi servizi.che analizzeremo nel report completo del CeBIT tra qualche giorno.
Sempre da NTT DoCoMo, promotore della piattaforma i-mode (adottata in Italia da Wind) abbiamo assistito ad una dimostrazione della nuova tecnologia FeliCa che permette di utilizzare il telefono cellulare come carta prepagata e come chiave per serrature opportunamente condizionate. Niente paura per i più distratti: in caso di furto o smarrimento del cellulare è sempre possibile disabilitare il servizio con una semplice chiamata.
Via ha presentato una soluzione su piattaforma Epia a doppio processore. La nuova scheda madre integra una doppia CPU da 1GHz. Nella foto, i due processori sono al di sotto del dissipatore più a destra. Al centro c'è il northbridge che integra anche un sottosistema grafico di penultima generazione. Con questo tipo di soluzione la riproduzione di filmati in alta definizione potrebbe essere fluida e senza scatti.
Sempre a proposito di alta definizione, da VIA abbiamo preso le prime immagini della scheda grafica con GPU GammaChrome S18 con compatibilità totale con le DIrecX 9.0 e pieno supporto all'alta definizione con encoder video dedicato di alta qualità.
Nello stand VIA erano presenti molte soluzioni per HTPC a bassissima rumorosità, con soluzioni dotate di pompe di calore e dissipatori organizzati in modo da soddisfare sia dal punto di vista tecnico che estetico. Analizzeremo tutte le soluzioni più interessanti nel report completo. |
|||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c. Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2025 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |