Captain America: The Winter Soldier

CineMan 24 Settembre 2014 Media, HD e 4K

Il notevole secondo film interamente dedicato allo storico supereroe Marvel. Distribuzione Walt Disney Pictures Home Entertainment

- click per ingrandire -

Reduce dalla battaglia al fianco dei Vendicatori, Captain America (Chris Evans) prosegue il percorso di integrazione nella società contemporanea, pronto ad agire su chiamata dello S.H.I.E.L.D., segreta organizzazione americana contro la criminalità, e del suo comandante Nick Fury (Samuel L. Jackson).

Dopo un'operazione di salvataggio ostaggi in mare aperto apparentemente andata a buon fine, al fianco di pochi fidati colleghi tra cui Natasha 'Vedova Nera' Romanoff (Scarlett Johansson), il supereroe dallo scudo stellato affronterà una minaccia su scala globale che mira a sovvertire lo status quo di tutte le nazioni soggiogandole ai voleri del redivivo gruppo terroristico Hydra, fondato durante la dittatura nazista.

- click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine full HD -

Con un primo film ben realizzato alle spalle, la seconda opera interamente dedicata al mitico supereroe a stelle e strisce nato nel 1941 da Joe Simon e Jack Kirby e successivamente ripreso da Stan Lee nel 1964, è ancor più entusiasmante.

Una sorpresa non da poco considerando che la solida regia di cui si fregia è stata curata dai fratelli Anthony e Joe Russo, con all'attivo solo due lavori dietro la cinepresa per giunta commedie (l'esordio “Welcome to Collinwood”, remake de “I soliti ignoti” del compianto maestro Mario Monicelli e il successivo “Tu, io e Dupree”).

Uscendo vincenti da complessi passaggi action i cineasti non perdono mai lucidità nel raccontare gli eventi con nitidezza, forti della migliore sceneggiatura sino a oggi realizzata dalla coppia Stephen McFeely/Christopher Markus (con all'attivo produzioni come le tre “Cronache di Narnia” e il primo “Captain America – Il primo Vendicatore”).

Tripudio come sempre di effetti speciali comunque ben amalgamati in un racconto dove l'adrenalina è talvolta stemperata da una certa ironia: come la conversazione tra il computer di bordo e Nick Fury durante l'inseguimento urbano. Cast di prim'ordine tra cui new entry d'eccellenza nell'universo Marvel come Robert Redford, nel ruolo chiave di un alto funzionario S.H.I.E.L.D, e il simpatico Anthony Mackey in quello di un nuovo combattente per la libertà.

- click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine full HD -

Qualità video

BD-50, aspect ratio 2.40:1, codifica video AVC/MPEG-4 (1920x1080/23.97). Visione 2D d'ccellenza, precisione frame, saturazione colori, profondità neri, acquisizione elementi in background con qualsiasi condizione di luce.

Lo spettacolo aumenta ulteriormente di profondità di campo passando al BD-50 3D specifico per catene digitali compatibili dove è maggiore il grado di coinvolgimento con esaltanti passaggi stereoscopici da riferimento alternati ad altri più rari in cui la tridimensionalità tende a scemare.

Analisi del bitrate disco 3D (sx) e 2D (dx)
- click per ingrandire -

Qualità audio

Traccia DTS 5.1 canali (full rate 1509 kbps) in italiano con ampia sostanza da ogni singolo canale discreto mettendo ripetutamente alla prova l'impianto home theater. Un pregevole ascolto con capitoli da rivivere più volte, come il quinto con l'inboscata urbana a Nick Fury piuttosto che la battaglia tra Hydra e S.H.I.E.L.D. dal capitolo 14.

Reference la traccia DTS-HD Master Audio 7.1 canali inglese (core @ 1509 kbps) che restituisce un incredibile range dinamico, direzionalità e ricchezza elementi da ogni canale discreto con aggressivi passaggi panning facendo sobbalzare dalla poltrona.

Resa diversa ma anche qui di livello per la tedesca DTS-HD High Resolution 5.1 canali (2.0 Mb/sec). Offerta identica per il disco 3D.

- click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine full HD -

Extra (HD)

Sul disco 2D il supplemento più interessante è il commento dei registi in compagnia degli sceneggiatori per tutto il film. Per il resto sono disponibili alcuni brevi ma interessanti approfondimenti: “In prima linea” ovvero uno sguardo agli scenari di combattimento del film con immagini dietro le quinte e intervento dei creatori (10'), focus sul simpatico attore Anthony Mackey e la sua ricorrente battuta portafortuna al termine dei ciak (2').

- click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine full HD -

Ancora più curioso il terzo capitolo tra i mini speciali, dedicato al taccuino su cui scrive Steve Rogers inquadrato in dettaglio all'inizio del film (00:02:42), 'localizzato' per tante lingue e nazioni nel mondo, a dimostrazione del fatto che il Capitano non tenesse esclusivamente agli Stati Uniti.

Sul Web gli appassionati poterono votare quello che più rappresentava il proprio Paese e per l'Italia raggiunsero maggiore punteggio Roberto Benigni, Vasco Rossi, le vittorie della Ferrari in F1 e quelle della Nazionale ai Mondiali di Calcio.

Purtroppo la versione italiana per l'home video non riporta il suddetto taccuino bensì quello americano. Inoltre quattro sequenze eliminate dal montaggio finale con commento opzionale dei registi (4'), errori sul set (3'). Sottotitoli in italiano. Disco 3D privo di extra.

- click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine full HD -

La pagella secondo CineMan

Film 9
Authoring 7
Video 3D 9
Video 2D 10
Audio 8
Audio V.O. 10
Extra 7

 

 

Similar Post You May Like

  • Home Video HD: settembre

    Panoramica sulle uscite home video in alta definizione per il mese di settembre. Pubblichiamo... »

  • The Avengers

    I supereroi Marvel insieme per salvare la Terra da una catastrofica invasione aliena. Aspettando... »

  • Captain America - Il primo vendicatore

    La fucina della Marvel sforna il suo eroe vintage, nato dalla matita di Joe Simon e Jack Kirby... »

Commenti (5)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • sigpilu

    25 Settembre 2014, 15:26

    francamente la storia del taccuino la trovavo ridicola: Steve Rogers è americano fino al midollo, ovvio che i riferimenti del taccuino debbano essere americani!
  • nano70

    25 Settembre 2014, 17:39

    Non concordo molto sul voto dell'audio ita, per me eccellente nonostante il codec lossy (sigh... :cry. Le differenze, minime, riguardano una qualità più audiophile del codec lossless, ma nulla di più. Il voto 10 in 7.1 al codec lossless ci sta tutto, ma in 5.1 scende a 9,5 e l'audio ita, imho, non dovrebbe andare sotto il 9.
  • antani

    29 Settembre 2014, 16:50

    Visto ieri. Il film è davvero bello, forse il migliore del genere.

    Ho cominciato a guardarlo in 3D ma dopo un quarto d'ora sono passato al 2D. Nonostante gli effetti speciali, il 3D mi è risultato insignificante, forzato.
  • AlbertoPN

    29 Settembre 2014, 17:30

    Anche io l'ho visto per la prima volta ieri sera (in rigoroso 2D).

    Comparto tecnico a parte, di cui si sono già tessute abbondantemente le lodi, devo dire che mi aspettavo di più dal punto di vista della trama e soprattutto dello svolgimento e sussegguirsi delle azioni.

    Complice il fatto di aver letto delle recensioni entusiastiche anche sotto questo punto di vista, ero partito con grandi aspettative.

    Devo dire che alla fine è tutto stato mediamente scontato, con i colpi di scena che erano annunciati da subito (e non spoilero per chi non lo ha visto), ed un finale che ha risollevato l'attenzione verso il filone (soprattutto coi due spezzoni dopo i titoli di coda).

    Sicuramente migliore del precedente, lo rivedrò, ma ecco .... mi ero preparato a mangiare una succulenta bistecca di filetto al sangue, ed invece ho pasteggiato con un ottimo hamburger .... mi sono tolto la fame, ma non il gusto
  • FABRIZIO FORLINI

    02 Ottobre 2014, 12:27

    Ciao...lasciando perdere il comparto tecnico....che comunque mi ha soddisfatto appieno...più il video che l'audio...ma ormai x il mercato italiano dobbiamo solo accontentarci...e l'ho detto altre volte......La trama e tutto il film mi sono piaciuti più del primo.....molto di più...l'ho trovato più dark....dal mio punto di vista....Grazieeeeeeeeeee.

Focus

News