Predators
Il terzo episodio della saga cinematografica dedicata esclusivamente ai Predator arriva in Blu-ray su distribuzione 20th Century Fox. Una discreta edizione per un film prodotto da Robert Rodriguez
20th Century Fox distribuisce in Italia il Blu-ray di Predators, film uscito in sala il 14 Luglio 2010 che segna una nuova rinascita per la saga cinematografica inaugurata nel 1987 da John McTiernan. Finalmente privo della presenza degli Alien - i due crossover sono inutili e francamente penosi - il film ripropone il tema della caccia agli esseri umani da parte dei Predator. Questa volta è l'uomo a giocare fuori casa, buttato in una riserva di caccia aliena e spronato ad una intelligente e rischiosa partita con il predatore.
Ci voleva Robert Rodriguez: da produttore del film mette insieme un gruppo di lavoro che realizza un film piacevole da guardare. La sceneggiatura è affidata agli esordienti Alex Litvak e Michael Finch, che comunque recuperano qualche idea da un vecchio script dello stesso Rodriguez messo da tempo in fondo ad un cassetto. L'ambientanzione del film - tutto si svolge all'interno di una foresta - cattura l'attenzione grazie anche alla regia di Nimród Antal, abile a suscitare tensione con i classici metodi del vecchio mestiere: camera non sbattuta a destra e sinistra, suoni, panoramiche a seguire ed effetti speciali digitali limitati (per fortuna, perché un'esplosione verso i 2/3 del film è veramente scandalosa). Buona la colonna sonora di John Debney e la prova degli attori, con un Adrien Brody protagonista finalmente lontano dalle ultime deludenti ed evitabili interpretazioni effettuate.
Qualità video
All'interno dell'edizione un Blu-ray (film+extra), un DVD (film) e un disco con la copia digitale di Predators. Tre offerte racchiuse nella stessa edizione. Il video in formato 2.35:1 è codificato in H.264. Il regista per l'intera durata del film utilizza una messa a fuoco mirata, un soft-focus che di fatto aiuta il lavoro di codifica concedendo pochi piani sui quali lavorare seriamente. I dettagli sono buoni sia su primi e primissimi piani che sulla vegetazione di sfondo, con la luce che filtra tra i rami che crea una particolare ambientazione. Qualche piccolo problema di codifica l'abbiamo riscontrato in brevi passaggi che vedono la camera leggermente puntata verso l'alto, con il complesso intreccio di rami che se stagliano con alcune indecisioni nel cielo privo di nuvole.
Qualità audio
La traccia in italiano è codificata in DTS 5.1. Buona la resa generale, con tutti i canali utilizzati per ricreare spazialità e per sorprendere lo spettatore con rumori di scena. Esempi si hanno al capitolo 14 con l'ingresso di Fishburne e nei capitoli immediatamente successivi ambientati nel vecchio laboratorio abbandonato. Positivo anche il canale LFE, legato all'uso delle armi da fuoco e alle incursioni dei Predators. Sullo stesso livello la traccia in lingua originale codificata in DTS-HD Master Audio, che non si discosta molto come resa finale dall'offerta italiana.
Contenuti extra
Il film è accompagnato dal commento audio del regista Nimród Antal e del produttore Robert Rodriguez. Interessante il lungo making of (40 minuti) proposto in HD e diviso in sei parti e le nove scene tagliate o estese. Il Blu-ray contiene anche un prequel a fumetti diviso in due parti (Momenti di trasformazione e Crocifisso) e altre due featurette Girare una scena (7 minuti) e Gli eletti (5 minuti che spiegano i personaggi del film).
La pagella secondo Alessio Tambone
Film | ![]() |
7 |
Authoring | ![]() |
7 |
Video | ![]() |
7 |
Audio | ![]() |
7 |
Audio V.O. | ![]() |
7 |
Extra | ![]() |
7 |
Similar Post You May Like
-
Alien Anthology
Alien in alta definizione. 20th Century Fox distribuisce in Italia sei dischi Blu-ray da paura.... »
-
Home Video HD: Novembre 2010
Panoramica sulle uscite home video in alta definizione per il mese di Novembre 2010. Pubblichiamo... »
-
Romeo + Giulietta
In distribuzione da Ottobre, il Blu-ray di Romeo + Giulietta ripresenta il coraggioso progetto... »
Commenti (2)
-
Predators
Anche se in certi versi copia del primo dove Arnold era strepitoso...si merita di certo un posto sulla mia bacheca... Presa la Trilogia in BD. -
il primo rimane sempre il migliore, questo, sebbene si basi sull'idea del primo capitolo è sempre migliore degli altri.