Alice in Wonderland

Alessio Tambone 17 Marzo 2010 Cinema, Movie e Serie TV

Nelle sale cinematografiche di tutto il mondo il regista Tim Burton e i suoi attori preferiti Johnny Depp e Helena Bonham Carter portano in scena l'ultima versione di Alice nel paese delle meraviglie. Ecco il giudizio di AV Magazine, con commento alla qualità 3D visionata in sala

Introduzione

Alice in Wonderland è in programmazione nelle sale di tutto il mondo. Nel nostro paese il film è distribuito - anche in 3D - da Walt Disney Motion Pictures Italia, che festeggia dati di box office da record, supportati come successo con Avatar dall'importante sostegno dell'offerta stereoscopica.


- click per ingrandire -

Alice in Wonderland è diretto da Tim Burton, che con una tecnica mista di live-action e immagini in CG dirige un cast capitanato da Johnny Depp e Helena Bonham Carter - la coppia di attori preferita dal regista - che sul set hanno lavorato con la giovane Mia Wasikowska e con Anne Hathaway. Intorno a loro un completo universo digitale (il Sottomondo) popolato di strane e simpatiche creature come il Bianconiglio, il Brucaliffo, Mally, lo Stregatto e il Leprotto Bisestile.


- click per ingrandire -

A quasi sessant'anni dall'uscita del cartone animato (anno 1951), la Disney affronta ancora una volta le storie e i personaggi creati da Lewis Carroll, pseudonimo del Reverendo Charles Lutwidge Dodgson, docente di matematica alla Christchurch University di Oxford in Inghilterra che nel 1865 pubblicò il primo romanzo Alice nel paese delle meraviglie. Dopo sei anni visto il grande successo pubblicò Attraverso lo specchio e quel che Alice vi trovò, riprendendo la storia di Alice e del Sottomondo. Tim Burton, come tanti altri artisti che si affacciano nel Sottomondo, ha deciso di unire i due racconti fondendo gli elementi più interessanti.

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News