DLP XGA Casio XJ-S30

Emidio Frattaroli 29 Gennaio 2007 AV Professional

Con il test al videoproiettore Casio XJ-S30, AV Magazine apre le sue pagine ai prodotti per il settore business con un test orientato soprattutto a verificare tutte le caratteristiche fondamentali di uno strumento per presentazioni, senza trascurare gli aspetti più importanti legati alla qualità video

Introduzione

Casio è un produttore giapponese piuttosto famoso per la miniaturizzazione dei suoi prodotti che è presente sul mercato consumer mondiale da più di 50 anni. Benché sia conosciuto più per gli orologi digitali da polso, per le calcolatrici elettroniche e per le fotocamere digitali, Casio è ben presente anche nel settore della videoproiezione già dal lontano 1994.

Da qualche anno, molti dei prodotti e accessori per videoproiezione con marchio Casio sono distribuiti sul territorio italiano da Eurosell, azienda leader nel settore nella distribuzione di prodotti per il mercato AV professional, con molta esperienza soprattutto nel settore della videoproiezione frontale.

L'oggetto della nostra prova, il modello XJ-S30 è tra i prodotti più estremi a livello mondiale nel settore della videoproiezione portatile. L'aspetto è quello di un sub-notebook (la categoria di computer portatili con dimensioni estremamente ridotte) ma caratteristiche e funzionalità sono quelle di un potente videoproiettore per presentazioni.

Casio ci aveva già sorpreso lo scorso anno con la presentazione dei due modelli XJ-460 e XJ-560, sempre con tecnologia DLP, luminosità rispettivamente di 2.500 e 3.000 ANSI lumen e con spessore ridotto in soli 64 millimetri. Con il modello XJ-S30 Casio ha ridotto lo spessore massimo del proiettore a soli 43mm.

All'interno del catalogo Casio, il modello XJ-S30 è in compagnia del fratellino maggiore XJ-S35 che, alle stesse ottime caratteristiche del modello S30, aggiunge anche una porta USB 1.1 che può essere utilizzata sia per collegare supporti di memoria con presentazioni e immagini, sia moduli wireless per la condivisione delle presentazioni all'interno di una wireless lan.

Segue : Scheda tecnica

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News