Tutti al cinema: Luglio
Suggerimenti e calendario completo per le uscite nei cinema italiani nel mese di Luglio. Una rubrica di AV Magazine per essere sempre aggiornati su quello che succede all'interno dei cinema italiani, con info sul film e trailer. A voi la scelta!
Dal 25 Luglio
![]() |
Titolo: Wolverine - L'immortale Titolo originale: The Wolverine Genere: Azione, Fantastico Durata: - Regia: James Mangold Attori: Hugh Jackman, Naturi Naughton, Kelly Hu, Will Yun Lee, Brian Tee, Hiroyuki Sanada, Hal Yamanouchi, Tao Okamoto, Rila Fukushima, Svetlana Khodchenkova Distribuzione: 20th Century Fox Sito ufficiale: - |
Logan vola in Giappone dove ritrova il suo vecchio amore Mariko, ora sposata con un losco uomo d'affari. Divenuto fragile psicologicamente e fisicamente, Logan viene coinvolto dal clan ninja The Hand in una lotta senza esclusione di colpi con il villain Silver Samurai.
Hugh Jackman tira nuovamente fuori gli artigli di Wolverine in un nuovo capitolo della serie ispirata al celebre personaggio Marvel. Macchina da presa affidata a James Mangold, già regista di titoli interessanti come Cop Land, Quando l'amore brucia l'anima e Quel treno per Yuma ma anche autore di grandi passi falsi come Innocenti bugie. Sceneggiatura realizzata a tre mani da Mark Bomback, Scott Frank e Christopher McQuarrie, tutti al primo appuntamento con il personaggio dei fumetti.
Ricordiamo inoltre che ritroveremo Jackman e Wolverine nel 2014 (uscita americana il 23 Maggio) in X-Men - Giorni di un futuro passato, ancora con la regia di Bryan Singer.
![]() |
Titolo: Se sposti un posto a tavola Titolo originale: Plan de table Genere: Commedia Durata: 84' Regia: Christelle Raynal Attori: Elisa Zylberstein, Franck Dubosc, Audrey Lamy, Arié Elmaleh, Louise Monot, Lannick Gautry, Shirley Bousquet, Mathias Mlekuz Distribuzione: Notorious pictures Sito ufficiale: - |
Il pranzo per un matrimonio sta per iniziare, ma due ragazzi per sbaglio fanno cadere da un tavolo tutti i segnaposto. L'ordine con il quale saranno rimessi a posto farà la differenza nelle vite degli invitati assegnati a quale tavolo.
Nuova commedia franco/belga che prende decisamente spunto da altre pellicole già realizzate in passato sul ruolo del destino nella vita dei singoli (su tutti Sliding Doors). Esordio in regia (e sceneggiatura) per Christelle Raynal.
![]() |
Titolo: Titeuf - Il film Titolo originale: Titeuf, le film Genere: Animazione Durata: 87' Regia: Zep Attori: - Distribuzione: Cloud Movie Sito ufficiale: - |
Nadia sta per celebrare il suo compleanno ma purtroppo - o come al solito - si dimentica di Titeuf, che intanto a casa ha altri problemi in famiglia. Il piccolo simpatico protagonista cercherà di risolvere i suoi dilemmi con l'ovvio supporto di tutti i suoi più famosi amici.
Realizzato e distributito in Francia nel 2011, Titeuf - Il film arriva con due anni di ritardo anche nelle sale cinematografiche italiane. A dirigere la prima avventura al cinema il suo creatore Zep (Philippe Chappuis) che presenterà la pellicola in anteprima al prossimo Giffoni Film Festival.
PAGINE ARTICOLO
- 1: Il calendario
- 2: Dal 4 Luglio
- 3: Dall'11 Luglio
- 4: Dal 18 Luglio
- 5: Dal 25 Luglio
Similar Post You May Like
-
Home Video HD: Luglio
Panoramica sulle uscite home video in alta definizione per il mese di Luglio. Pubblichiamo... »
Commenti (8)
-
Ovviamente Pacific rim (già mi lustro occhi e orecchie per quando lo vedrò in BD)
-
Oltre a lone ranger visto ieri vedrò anche pacific rim e the wolverine.
-
Now You See Me - I maghi del crimine mi ispira più di tutti
Poi quelli già citati -
Lone ranger mi è gustato molto . Ma sono l' unico che detesta l' ennesima battaglia con i robot ?
-
Perché, a parte i 3 Transformers, quanti film negli ultimi 10 anni sono usciti con protagonisti dei robottoni giganti?
-
Pacific rim è in 3D nativo o convertito?
-
CGI nativa, girato convertito.
-
qualcuno sa per caso quale tecnologia 3D usano al Barberini a Roma? Ed eventualmente come è la sala?
Purtroppo al Moderno niente 3D per Pacific rim (ci vado spesso per RealD3D che mi piace molto), ed il Dolby3D dell'Adriano non mi piace per niente (saranno gli occhiali, ma l'immagine si sdoppia)