Tutti al cinema: Gennaio

Alessio Tambone 03 Gennaio 2013 Cinema, Movie e Serie TV

Suggerimenti e calendario completo per le uscite nei cinema italiani nel mese di Gennaio. Una rubrica di AV Magazine per essere sempre aggiornati su quello che succede all'interno dei cinema italiani, con info sul film e trailer. A voi la scelta!

Dal 17 Gennaio

Titolo: Django Unchained

Titolo originale: id.

Genere: Western, drammatico

Durata: 165'

Regia: Quentin Tarantino

Attori: Jamie Foxx, Leonardo DiCaprio, Samuel L. Jackson, Christoph Waltz, Kerry Washington, Zoe Bell, James Remar, Don Johnson, Franco Nero, Walton Goggins, Bruce Dern, James Russo, M.C. Gainey, RZA, Tom Savini

Distribuzione: Warner Bros

Sito ufficiale: http://unchainedmovie.com

Link al trailer

E' sicuramente uno dei film più attesi del 2013. Quentin Tarantino, grande estimatore del western italiano, riporta sul grande schermo il personaggio di Django, ideato da Sergio Corbucci nel 1965 e interpretato, nei primi film della saga, da Franco Nero (voluto da Tarantino nel suo film per un cameo).

Siamo nel Sud degli Stati Uniti, due anni prima della Guerra Civile. Il dott. Schultz assolda lo schiavo Django come cacciatore di taglie, promettendo la libertà alla riscossione di un importante ricompensa. Anche se libero Django continuerà però ad affiancare Schultz nella ricerca dei più pericolosi criminali in circolazione. Il vero obiettivo di Django è in realtà ritrovare la moglie Broomhilda, persa anni prima a causa dello schiavismo.

Ogni film di Tarantino è atteso con ansia, specie quando il trailer promette davvero bene. Accolto bene negli USA (candidature all'Oscar all'orizzonte?), il film vede tra i protagonisti Jamie Foxx, Leonardo DiCaprio, Samuel L. Jackson e Christoph Waltz. C'è bisogno di aggiungere altro?

Titolo: Frankenweenie

Titolo originale: id.

Genere: Animazione

Durata: 87'

Regia: Tim Burton

Attori: -

Distribuzione: Walt Disney Studios Motion Pictures

Sito ufficiale: www.disney.it/frankenweenie

Link al trailer

Ci sono soddisfazioni e rivincite che poche persone possono provare nella vita. Tim Burton è uno dei fortunati. Licenziato dalla Disney nel 1984 a causa del poco successo del corto live-action Frankenweenie, oggi il re del gotico torna in sala con lo stesso soggetto di allora, sviluppato in lungometraggio e realizzato con l'amata tecnica dello stop-motion. A produrre e distribuire il film proprio la Disney.

Il piccolo Victor non riesce a stare lontano dal suo caro amico a quattro zampe Sparky, che muore però investito da un auto. Appassionato di fantascienza, Victor decide di riportarlo in vita, ottenendo al contrario lo spavento e l'isteria di vicini e amici quando Sparky riesce a scappare.

Piccola nota: nel doppiaggio originale Burton ha utilizzato gli stessi attori che lo hanno aiutato nel corto originale, oggi disponibile nella versione home video di Nightmare before Christmas.

Titolo: Qualcosa nell’aria

Titolo originale: Après mai

Genere: Drammatico

Durata: 122'

Regia: Olivier Assayas

Attori: Clément Métayer, Lola Créton, Félix Armand, Dolores Chaplin, Victoria Ley, India Menuez, Nathanjohn Carter

Distribuzione: Officine Ubu

Sito ufficiale: -

Link al trailer

Con Qualcosa nell'aria Olivier Assayas ha vinto, nell'ultimo Festival di Venezia, l'Osella d'oro per la Miglior sceneggiatura. A Gennaio il film sbarca nelle sale italiane, raccontando la Parigi dei primi anni Settanta, quando i giovani studenti cercavano il loro spazio e la loro politica per comunicare emozioni e pensieri.

E' il caso di Gilles, talentuoso pittore e regista, che vive l'attivismo sociale come sbocco personale, coltivando contemporaneamente le prime relazioni amorose.

Segue : Dal 24 Gennaio

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News