Tutti al cinema: Dicembre
Suggerimenti e calendario completo per le uscite nei cinema italiani nel mese di Dicembre. Una rubrica di AV Magazine per essere sempre aggiornati su quello che succede all'interno dei cinema italiani, con info sul film e trailer. A voi la scelta!
Dal 13 Dicembre
![]() |
Titolo: Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato Titolo originale: The Hobbit: An Unexpected Journey Genere: Avventura, fantastico Durata: 166' Regia: Peter Jackson Attori: Hugo Weaving, Cate Blanchett, Elijah Wood, Orlando Bloom, Ian McKellen, Evangeline Lilly, Christopher Lee, Martin Freeman Distribuzione: Warner Bros. Sito ufficiale: www.lohobbitfilm.it |
Si ritorna nella Terra di Mezzo, guidati dal miglior guru cinematografico possibile. Peter Jackson accompagna gli appassionati de Il Signore degli Anelli in questo nuovo viaggio ispirato a Lo Hobbit, romanzo di J.R.R. Tolkien che racconta i viaggi e le avventure del giovane Bilbo Baggins.
Il drago Smaug, il guerriero Thorin Oakenshield e naturalmente Gandalf il Grigio e Gollum, con il suo anello. Ogni tentativo di consigliarvi la visione è praticamente inutile.
Ricordiamo che questo Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato è soltanto il primo capitolo di una trilogia che con cadenza annuale porterà il sala l'intero romanzo. Il prossimo capitolo La desolazione di Smaug è già fissato per il 13 Dicembre 2013, mentre per il terzo Andata e ritorno bisognerà attendere il 18 Luglio 2014 (date di distribuzione americane, ma noi non dovremmo avere grosse sorprese).
![]() |
Titolo: La parte degli angeli Titolo originale: The Angels' Share Genere: Commedia, drammatico Durata: 106' Regia: Ken Loach Attori: Roger Allam, John Henshaw, Daniel Portman, William Ruane, Lorne MacFadyen, Paul Brannigan, Jasmine Riggins, David Goodall, Finlay Harris Distribuzione: Bim Film Sito ufficiale: - |
Premio della Giuria al Festival di Cannes 2012, La parte degli angeli riporta in sala Ken Loach a soli due anni dal poco apprezzato L'altra verità. Robbie è un giovane ragazzo che decide di abbandonare il mondo dei piccoli furti dopo la nascita del figlio Luke.
Attraverso un servizio di pubblica utilità conosce Rhino, Albert e Mo, anche loro impegnati nella difficile ricerca di un lavoro con la fedina penale sporca. L'occasione buona sembra essere un trasferimento in Scozia con la conseguente apertura di una distilleria di whisky abbastanza pregiato.
![]() |
Titolo: Tutto tutto niente niente Titolo originale: id. Genere: Commedia Durata: - Regia: Giulio Manfredonia Attori: Antonio Albanese, Paolo Villaggio, Fabrizio Bentivoglio, Nicola Rignanese, Lunetta Savino, Lorenza Indovina, Bob Messini, Vito, Teco Celio, Luigi Maria Burruano Distribuzione: 01 Distribution Sito ufficiale: www.tuttotuttonienteniente.it |
Antonio Albanese non ha sicuramente bisogno di presentazioni e il suo essere istrionico è il suo punto di forza. Dopo il successo di Qualunquemente il celebre comico lecchese torna al cinema e si moltiplica per tre. Nella stessa commedia Cetto La Qualunque, Frengo Stoppato e Olfo Favaretto raccontano malattie e contraddizioni dell'Italia di oggi.
Nel cast anche Paolo Villaggio, Fabrizio Bentivoglio e Lunetta Savino, con un soggetto creato dallo stesso Albanese con Piero Guerrera (anche lui autore di Qualunquemente), diretti ancora una volta da Giulio Manfredonia.
Segue : Dal 20 Dicembre
PAGINE ARTICOLO
- 1: Il calendario
- 2: Dal 6 Dicembre
- 3: Dal 13 Dicembre
- 4: Dal 20 Dicembre