AV Magazine - Logo
Stampa
Tutti al cinema: Dicembre
Tutti al cinema: Dicembre
Alessio Tambone - 05 Dicembre 2012
“Suggerimenti e calendario completo per le uscite nei cinema italiani nel mese di Dicembre. Una rubrica di AV Magazine per essere sempre aggiornati su quello che succede all'interno dei cinema italiani, con info sul film e trailer. A voi la scelta!”
Pagina 1 - Il calendario

Dicembre 2012 è naturalmente Lo Hobbit. Ma accanto all'atteso ritorno di Peter Jackson nella Terra di Mezzo ci sono diversi film interessanti da non perdere. Si parte presto con le ricercate commedie Moonrise Kingdom e Ruby Sparks, per proseguire il 20 Dicembre con gli attesi Vita di Pi e Ralph Spaccatutto. Tra i film italiani segnaliamo il tris di Antonio Albanese con Tutto tutto niente niente.

Abbiamo inserito i link ai trailer (nell'unico modo al momento possibile) e aggiungeremo nel corso del mese i link alle recensioni. Ricordiamo che le date di inizio distribuzione possono essere soggette a cambiamenti. Buona lettura e buona visione.

6 Dicembre
  • Moonrise Kingdom - Una fuga d'amore (dal 05/12)
  • The Grey (dal 05/12)
  • Diana Vreeland: L'imperatrice della moda
  • Vorrei vederti ballare
  • Scusa mi piace tuo padre
  • Ruby Sparks
  • Pandemia
  • Grandi speranze
  • Si può fare l'amore vestiti?
  • La Bicicletta Verde
  • Troppo amici
  • Dimmi che destino avrò
  • La sabbia nelle tasche

 

13 Dicembre
  • E.T. - L'extra-terrestre (il 10/12)
  • Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato
  • La parte degli angeli
  • Tutto tutto niente niente
  • Sammy 2 - La grande fuga
  • Colpi di fulmine
  • L'innocenza di Clara
  • Il balletto del Bolshoi: Lo schiaccianoci (il 16/12)

 

20 Dicembre
  • Eccezzziunale... veramente (il 19/12)
  • Vita di Pi
  • La regola del silenzio - The Company You Keep
  • Ernest & Celestine
  • Ralph spaccatutto
  • I due soliti idioti
  • Love is all you need
  • La bottega dei suicidi (dal 28/12)
Pagina 2 - Dal 6 Dicembre

Titolo: Moonrise Kingdom - Una fuga d'amore

Titolo originale: id.

Genere: Drammatico, commedia

Durata: 94'

Regia: Wes Anderson

Attori: Bruce Willis, Edward Norton, Owen Wilson, Frances McDormand, Bill Murray, Tilda Swinton, Harvey Keitel

Distribuzione: Lucky Red

Sito ufficiale: -

Link al trailer

Dopo la breve parentesi del 2009 con i pupazzi di Fantastic Mr. Fox, il regista Wes Anderson torna al classico live action mischiando toni di commedia con analisi drammatiche della realtà. Siamo su un'isola del New England nel 1965. I preadolescenti Sam e Suzy scoprono l'amore e decidono di scappare, gettando scompiglio nella tranquilla vita della comunità locale.

Basato su una sceneggiatura dello stesso Anderson e di Roman Coppola (già suo collaboratore in Il treno per il Darjeeling), il film vanta anche un cast attori di assoluto riguardo: Bruce Willis, Edward Norton, Owen Wilson, Bill Murray e Tilda Swinton. Praticamente altri cinque buoni motivi per non perdere questo Moonrise Kingdom.

Titolo: The Grey

Titolo originale: id.

Genere: Azione, avventura

Durata: 117'

Regia: Joe Carnahan

Attori: Liam Neeson, Dallas Roberts, Frank Grillo, Dermot Mulroney, Nonso Anozie, Joe Anderson, Ben Bray, James Badge Dale

Distribuzione: Koch Media

Sito ufficiale: http://thegreythemovie.com

Link al trailer

Il regista Joe Carnahan e l'attore Liam Neeson tornano a lavorare insieme dopo il riuscito A-Team. Il nuovo The Grey è una pellicola azione/avventura tratta dal racconto Ghost Walker di Ian Mackenzie Jeffers. Un gruppo di operai di una piattaforma petrolifera si ritrova sperduto tra i ghiacci in seguito ad un incidente aereo.

Le avverse condizioni climatiche e la mancanza di cibo saranno problemi soltanto relativi rispetto all'aggressività di un branco di lupi.

Titolo: Ruby Sparks

Titolo originale: id.

Genere: Commedia

Durata: 104'

Regia: Jonathan Dayton, Valerie Faris

Attori: Paul Dano, Deborah Ann Woll, Antonio Banderas, Annette Bening, Steve Coogan, Elliot Gould, Zoe Kazan, Chris Messina

Distribuzione: 20th Century Fox

Sito ufficiale: -

Link al trailer

Il tema non è originalissimo, ma il prodotto (almeno dal trailer) sembra ben fatto. Lo scrittore Calvin Weir-Fields, dopo il successo del suo primo libro, è fermo sul tragico foglio bianco: ispirazione sparita e secondo romanzo in alto mare. Come la sua vita sentimentale. Con un ultimo sforzo, Calvin inventa il personaggio di Ruby Sparks, modellandola secondo i suoi bisogni. Almeno fino a quando Ruby non appare in carne e ossa.

Il film, presentato agli ultimi Festival di Locarno e Torino, è diretto dalla coppia Jonathan Dayton e Valerie Faris, già registi dell'ottimo Little Miss Sunshine.

Pagina 3 - Dal 13 Dicembre

Titolo: Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato

Titolo originale: The Hobbit: An Unexpected Journey

Genere: Avventura, fantastico

Durata: 166'

Regia: Peter Jackson

Attori: Hugo Weaving, Cate Blanchett, Elijah Wood, Orlando Bloom, Ian McKellen, Evangeline Lilly, Christopher Lee, Martin Freeman

Distribuzione: Warner Bros.

Sito ufficiale: www.lohobbitfilm.it

Link al trailer

Si ritorna nella Terra di Mezzo, guidati dal miglior guru cinematografico possibile. Peter Jackson accompagna gli appassionati de Il Signore degli Anelli in questo nuovo viaggio ispirato a Lo Hobbit, romanzo di J.R.R. Tolkien che racconta i viaggi e le avventure del giovane Bilbo Baggins.

Il drago Smaug, il guerriero Thorin Oakenshield e naturalmente Gandalf il Grigio e Gollum, con il suo anello. Ogni tentativo di consigliarvi la visione è praticamente inutile.

Ricordiamo che questo Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato è soltanto il primo capitolo di una trilogia che con cadenza annuale porterà il sala l'intero romanzo. Il prossimo capitolo La desolazione di Smaug è già fissato per il 13 Dicembre 2013, mentre per il terzo Andata e ritorno bisognerà attendere il 18 Luglio 2014 (date di distribuzione americane, ma noi non dovremmo avere grosse sorprese).

Titolo: La parte degli angeli

Titolo originale: The Angels' Share

Genere: Commedia, drammatico

Durata: 106'

Regia: Ken Loach

Attori: Roger Allam, John Henshaw, Daniel Portman, William Ruane, Lorne MacFadyen, Paul Brannigan, Jasmine Riggins, David Goodall, Finlay Harris

Distribuzione: Bim Film

Sito ufficiale: -

Link al trailer

Premio della Giuria al Festival di Cannes 2012, La parte degli angeli riporta in sala Ken Loach a soli due anni dal poco apprezzato L'altra verità. Robbie è un giovane ragazzo che decide di abbandonare il mondo dei piccoli furti dopo la nascita del figlio Luke.

Attraverso un servizio di pubblica utilità conosce Rhino, Albert e Mo, anche loro impegnati nella difficile ricerca di un lavoro con la fedina penale sporca. L'occasione buona sembra essere un trasferimento in Scozia con la conseguente apertura di una distilleria di whisky abbastanza pregiato.

Titolo: Tutto tutto niente niente

Titolo originale: id.

Genere: Commedia

Durata: -

Regia: Giulio Manfredonia

Attori: Antonio Albanese, Paolo Villaggio, Fabrizio Bentivoglio, Nicola Rignanese, Lunetta Savino, Lorenza Indovina, Bob Messini, Vito, Teco Celio, Luigi Maria Burruano

Distribuzione: 01 Distribution

Sito ufficiale: www.tuttotuttonienteniente.it

Link al trailer

Antonio Albanese non ha sicuramente bisogno di presentazioni e il suo essere istrionico è il suo punto di forza. Dopo il successo di Qualunquemente il celebre comico lecchese torna al cinema e si moltiplica per tre. Nella stessa commedia Cetto La Qualunque, Frengo Stoppato e Olfo Favaretto raccontano malattie e contraddizioni dell'Italia di oggi.

Nel cast anche Paolo Villaggio, Fabrizio Bentivoglio e Lunetta Savino, con un soggetto creato dallo stesso Albanese con Piero Guerrera (anche lui autore di Qualunquemente), diretti ancora una volta da Giulio Manfredonia.

Pagina 4 - Dal 20 Dicembre

Titolo: Vita di Pi

Titolo originale: Life of Pi

Genere: Avventura, drammatico

Durata: 127'

Regia: Ang Lee

Attori: Gérard Depardieu, Rafe Spall, Irrfan Khan, Suraj Sharma, Tabu, Adil Hussain, Ayush Tandon

Distribuzione: 20th Century Fox

Sito ufficiale: www.lifeofpimovie.com

Link al trailer

Visivamente affascinante, Vita di Pi sembra essere l'ennesimo capolavoro di Ang Lee. Il regista del premiato I segreti di Brokeback Mountain porta sul grande schermo l'omonimo romanzo di Yann Martel, libro distribuito in Italia da Piemme. Superstite del naufragio di una nave da carico, Pi si ritrova alla deriva nell'Oceano Pacifico a bordo di una scialuppa di salvataggio.

Sulla stessa piccola imbarcazione si rifugiano anche una zebra, una iena, un orango e una tigre del Bengala. Insieme a loro, non senza prevedibili difficoltà, Pi cercherà di convivere e sopravvivere.

Titolo: Ralph spaccatutto

Titolo originale: Wreck-It Ralph

Genere: Animazione

Durata: 101'

Regia: Rich Moore

Attori: -

Distribuzione: Walt Disney Studios Motion Pictures

Sito ufficiale: -

Link al trailer

Amanti dei videogame e dei film d'animazione ecco il vostro film del mese. La Disney racconta la difficile vicenda di Ralph, personaggio di un videogioco, cattivo per contratto ma stanco di una vita di violenze. Per questo motivo Ralph si iscrive al curioso gruppo dei "cattivi anonimi", scoprendo la pericolosità delle etichette.

Tra piccoli rimandi e palesi citazioni, Ralph spaccatutto promette un viaggio nel mondo ludico dei computer, con la regia dell'esordiente Rich Moore (nel suo curriculum "solo" episodi dei Simpson e Futurama). Please, insert coin!

Titolo: Love is all you need

Titolo originale: Den skaldede frisør

Genere: Commedia

Durata: 112'

Regia: Susanne Bier

Attori: Pierce Brosnan, Kim Bodnia, Trine Dyrholm, Paprika Steen, Stina Ekblad, Sebastian Jessen, Molly Blixt Egelind

Distribuzione: Teodora Film

Sito ufficiale: -

Link al trailer

Sembrerebbe la solita commedia corale americana natalizia, ma non è così. Prima di tutto c'è la produzione danese, legata al nome della regista Susanne Bier (premio Oscar nel 2011 come Miglior film straniero con In un mondo migliore), poi un gruppo di attori interessanti, spesso sconosciuti, cappeggiati dal volto noto Pierce Brosnan.

Il film racconta la preparazione di un matrimonio nella nostra Sorrento, con un padre (Brosnan) che decide di assistere nei preparativi suo figlio nonostante un rapporto non proprio idilliaco.