Sony: VPL-VW90ES full HD 3D a Novembre
E' atteso entro la fine di novembre il nuovo VPL-VW90ES, primo proiettore 3D Full HD di Sony con matrici SXRD a 240Hz e pensato esclusivamente per l'home cinema. Prezzo superiore a 6.000 euro
Sebbene Epson abbia appena manifestato le proprie perplessità sull'utilità di rilasciare oggi un videoproiettore 3D, la giapponese Sony continua ad aggredire il mercato presentando a Berlino il suo primo videoproiettore 3D con risoluzione Full HD e pensato esclusivamente per un utilizzo in ambito Home.
Stiamo ovviamente parlando del nuovo VPL-VW90ES che prevede matrici SXRD a 240Hz, rapporto di contrasto dinamico di 150.000:1, lens shift e rumorosità dichiarata pari a soli 22 decibel. Al momento non sono stati resi noti ulteriori dettagli tecnici, se non che, esattamente come i TV 3D di Sony, anche il VPL-VW90ES prevede occhiali attivi e un algoritmo che consente di trasformare un contenuto video 2D in 3D.
La disponibilità sul mercato è prevista entro la fine di novembre al prezzo di circa 6.500 euro: sicuramente molto più alla portata rispetto ai 10.000 euro chiesti da LG per il suo proiettore CF3D e anch'esso presente alla kermesse berlinese.
Fonte: Redazione
Commenti (17)
-
curiosissimo di vedere come si comporterà con il 2D convertito in 3D!
al TAV un'anteprima sarebbe davvero gradita!
lo chassis dovrebbe essere diverso da quello in foto, secondo quanto riportato da Sony
http://apps.pro.sony.eu/prodinfo/in...duct=VPL-VW90ES -
Cambiata, grazie
-
Del 3d ( per ora ) non mi interessa nulla....
ma le altre caretteristiche del proiettore si, per una normale visione in full hd 2d....
poi è bellissimo -
Mi pare che come prezzo ci stiamo avvicinando a delle cifre ragionevoli...
-
Per me sempre proibitive ma se pensiamo ai prezzi di qualche anno fa...non è male....
Non mi è chiara la gestione del 2.35:1 ovvero se fa uno strech verticale e poi bisogna mettere la lente anamorfica davanti.... è così ? -
Originariamente inviato da: ALE77Non mi è chiara la gestione del 2.35:1 ovvero se fa uno strech verticale e poi bisogna mettere la lente anamorfica davanti.... è così ?
è così, ma non sei obbligato a farlo.
in pratica esegue uno stretch verticale per far rientrare il 2,35 nella matrice 16:9 per poi riportarlo alle dimensioni originali con la lente anamorfica -
Non parlano di luminosità pero', nel caso del 3D è il parametro piu' importante a mio avviso...
bye
Manuel -
Mi suonava strano che la LG, nuova nella videoproiezione domestica presentasse 'tout court' un vpj con possibilita' 3D e con 'engine' SONY e che quest'ultima restasse a guardare....
LG, dichiarato un prezzo approssimativo di vendita di 10.000€
SONY, dichiara un prezzo superiore ai 6.000€, in pratica siamo quasi vicini.
Vedremo anche questo, in funzione a Berlino e ne riparleremo.
(stiamo partendo) -
La domanda è d'obbligo....
L'annuncio dichiara:
Nuovo VPL-VW90ES che prevede matrici SXRD a 240Hz, rapporto di contrasto dinamico di 150.000:1
Ben sapendo che LG ha in pratica ficcato dentro un unico chassìs due VPR per farli lavorare in sinergia (uno per occhio), dal sopracitato annuncio non mi pare di evincere che sia stata la stessa strada percorsa da mamma Sony.
Potete informarvi al riguardo?!?
walk on
sasadf -
Sono due tecnologie di presentazione 3D diverse. LG usa la polarizzazione con immagini sovrapposte, quindi servono due fasci luminosi, Sony usa il frame sequential e quindi serve un fascio solo, con occhiali attivi.
La cosa interessante sono i 240Hz, che significano 120Hz per occhio e quindi nessuna problema di judder dai 24 a 60fps.