Sony: VPL-VW90ES full HD 3D a Novembre
E' atteso entro la fine di novembre il nuovo VPL-VW90ES, primo proiettore 3D Full HD di Sony con matrici SXRD a 240Hz e pensato esclusivamente per l'home cinema. Prezzo superiore a 6.000 euro
Sebbene Epson abbia appena manifestato le proprie perplessità sull'utilità di rilasciare oggi un videoproiettore 3D, la giapponese Sony continua ad aggredire il mercato presentando a Berlino il suo primo videoproiettore 3D con risoluzione Full HD e pensato esclusivamente per un utilizzo in ambito Home.
Stiamo ovviamente parlando del nuovo VPL-VW90ES che prevede matrici SXRD a 240Hz, rapporto di contrasto dinamico di 150.000:1, lens shift e rumorosità dichiarata pari a soli 22 decibel. Al momento non sono stati resi noti ulteriori dettagli tecnici, se non che, esattamente come i TV 3D di Sony, anche il VPL-VW90ES prevede occhiali attivi e un algoritmo che consente di trasformare un contenuto video 2D in 3D.
La disponibilità sul mercato è prevista entro la fine di novembre al prezzo di circa 6.500 euro: sicuramente molto più alla portata rispetto ai 10.000 euro chiesti da LG per il suo proiettore CF3D e anch'esso presente alla kermesse berlinese.
Fonte: Redazione
Commenti (17)
-
Originariamente inviato da: Mike5quindi nessuna problema di judder dai 24 a 60fps.
Dove è specificato che ai film 24p 3D venga applicato pulldown 3:2 nei tv 120hz ???
imho è di gran lunga più probabile che vengano presentati a 48 o 96hz -
Quel che mi preme sapere di più su questo proiettore è se riesce ad applicare il motionflow anche ai film 3D !
Visto che mi piace sia il 3D che l' interpolazione, questa caratteristica lo farebbe balzare in cima alla mia wish-list -
I plasma Panasonic, che sono a 120Hz totali, 60Hz per occhio, possono funzionare a 72Hz o 96Hz proprio per evitare il judder. In questo caso però sono afflitti da flicker, problema che si presenta sotto i 50Hz per occhio.
Quindi i display a 120Hz totali, quando riproducono i 24fps, devono scegliere tra judder e flicker.
Il minimo per non avere né l'uno né l'altro è 144Hz (72Hz per occhio) per i film a 24fps. -
se non sbaglio il proiettore lg utilizza occhiali polarizzati tipo quelli della reald che spesso regalano agli utenti a fine proiezione, mentre il sony usa gli occhiali attivi che costano sui 150 euro. ma mi sa anche che il proiettore lg abbia bisogno di un silver screen, mentre il sony no
-
Esattamente
-
Bene, bello, bravi. Spero che questo significhi che in futuro anche le matrici Cinema consentiranno la proiezione frame sequential... allo stato attuale, il motivo per cui non ho considerato neanche lontanamente una macchina Sony 4K è perchè ti lega a Real D senza possibilità di scampo.
Se lanciassero una macchina SXRD Cinema a 240hz, con occhiali shutter in quadruplo o quintuplo flash (4 o 5 ripetizioni di 24fps per ogni occhio), allora si che la sfida contro i DLP si farebbe interessante. -
Mi è sfuggita una cosa... questo vpr è stato solo annunciato oppure era disponibile un esemplare in dimostrazione? nel caso fosse giusta la seconda quali sono le impressioni?