Sony VPL-VW870ES a Bologna
L'anteprima italiana del nuovo proiettore 4K laser Sony VPL-VW870ES sarà a Bologna, il prossimo 1 dicembre, presso Audio Quality, assieme a tante altre novità audio e video
Sabato 1 Dicembre, a S. Lazzaro di Savena in provincia di Bologna, ci sarà un'evento molto ricco di novità, sia audio che video. Prima di tutto sarà possibile testare la nuovissima sala "cinema" recentemente rinnovata nell'acustica, nell'estetica e nei diffusori e di cui vi abbiamo già parlato in questo articolo. All'interno della saletta, Francesco Aliotta mostrerà due succulente anteprime per gli amanti della videproiezione: il nuovo Epson EH-TW9400 (listino 2.790 Euro) e il nuovo Sony VPL-VW870ES (listino 24.990 Euro).
Approfittiamo per ricordare che la nuova saletta cinema prevede un impianto audio Dolby Atmos Wisdom Audio in configurazione 9.4.2 con casse frontali bi-amplificate, due finali Datasat RA7300 da 300W per 7 canali, un finale stereo Rotel RB 1590 da 350W per canale, per quasi 5.000 watt complessivi su 8 ohm, pilotati con il pre-decoder Trinnov Altitude 32 da 24 canali. Completano il sistema due Subwoofer JL Audio Fathom F113 v2 e un nuovo sistema passivo di correzione dell'acustica ambientale installato da HTE di Maurizio Conti.
Nella sala HiFi ci sarà la presentazione dei diffusori Wisdom Audio Sage L75 con sezione medio-alti a nastro: un diffusore prestigioso per la prima volta in Italia. Accanto alle Wisdom Audio sarà possibile ascoltare anche le PMC Twenty5 23 che rappresentano il culmine della ricerca della storica azienda inglese specializzata nell'utilizzo della "linea di trasmissione" come carico acustico. Come amplificazione saranno a disposizione elettroniche Trinnov, Datasat, Musical Fidelity e molto altro ancora.
Nella sala Domotica al piano superiore sarà in dimostrazione il nuovo TV a risoluzione nativa 8K Samsung QE75Q900R con diagonale da 75" e massima luminanza di picco di ben 4.000 NIT. Il nuovo TV sarà analizzato da Emidio Frattaroli che proporrà misure video dal vivo, qualche consiglio per la calibrazione - anche in HDR - e proporrà un piccolo test per l'acutezza visiva, in modo da mostrare qual'è la corretta distanza di visione per apprezzare le differenze tra risoluzione 8K e 4K e anche tra 4K e full HD.
Sarà possibile partecipare all'evento a partire dalle 9:30 alle 13:30 e poi dalle 15:00 alle 17:00. Le sessioni dureranno circa 45 minuti in ciascuna delle tre sale. Si consiglia vivamente la prenotazione che può essere effettuata inviando un'email all'indirizzo info @ audioquality.it. È importante prenotare la propria sessione comunicando l'orario al quale si desidera partecipare.
Per maggiori informazioni: audioquality.it
Commenti (13)
-
In effetti avevano precisato che lo schermo troppo grande avrebbe penalizzato l'EPSON...e questo mi fa ben sperare visto che ho 2.30 mt
-
La più grossa mancanza sull’EPSON , vista la fascia dove si colloca, è la gestione del movimento sui contenuti in 4K...
Sorvolando sui microscatti tipici, le carrellate sono a mio parere fastidiose se lasciate in default senza alcuna gestione software. -
Originariamente inviato da: rodolfo;4916268Dopo aver visto il Sony 870, a Bologna abbiamo tutti pensato ad una macchina con qualche piccolo problema. Piccolo, vorrei sottolineare questo aspetto. Ho appena sentito Vittorio Bianchi di Videosell che farà un evento con quel proiettore - in occasione dell'inaugurazione della nuova sala grande con acustica a geometria variabile - e ha confermato quanto ipotizzato: la sua macchina ha tanta luce e il livello del nero è eccellente. Il 13 dicembre sarò lì a calibrare e a fare qualche misura. L'evento è previsto per il 15 dicembre. Ci sarà anche un JVC DLA-NX9.buongiorno emidio ,mi par di capire che ne sei uscito abbastanza deluso dal sony 870,ricordando le tue prime impressioni a Calco del sony 760 di ben altra natura vuol dire che fra i 2 vpr forse il 760 risulta più centrato ?
Emidio