Sony SXRD 1080p a 11K Euro

Luke Silver 15 Novembre 2005, alle 16:08 Video Proiettori

Sony lancia il videoproiettore ad alta definizione con tecnologia SXRD VPL-VW100 con piena risoluzione HD da 1920x1080 punti, contrasto di 15.000:1 e prezzo di 11.000 Euro.

Cinisello Balsamo, 15 novembre 2005. Sony Italia ha appena annunciato il VPL-VW100, un proiettore con tecnologia SXRD con risoluzione HD (1920 x 1080) e rapporto di contrasto dichiarato pari a 15.000:1, progettato espressamente per applicazioni home theater. Basato sull'esperienza del videoproiettore QUALIA 004, già vincitrice del premio EISA, con il VPL-VW100 Sony dichiara  un rapporto di contrasto talmente elevato grazie all'Advanced Iris System, un dispositivo che controlla dinamicamente l'apertura dell'otturatore.

La risoluzione del VPL-VW100 (6,22 milioni di pixel) è frutto della tecnologia del pannello SXRD  (Silicon X-tal Reflective Display) di Sony, che offre risoluzioni HD, rapporto di contrasto elevato e tempi di risposta contenuti in appena 2,5 ms! Lo chassis elegante di colore bianco lucido rende il videoproiettore facilmente adattabile a qualsiasi arredamento; in più, la rumorosità estremamente bassa della ventola (solo 22 dB) impedisce ogni disturbo acustico.

Il VPL-VW100 utilizza una lampada allo xeno puro da 400 Watt (800 ANSI lumen) caratterizzata da uno spettro piatto e naturale, equivalente a quello della luce solare, che assicura una straordinaria riproduzione dei colori, inclusi i bianchi assolutamente puri e gli spettacolari rossi che si possono ammirare nelle sale cinematografiche. La durata della lampada è di circa 2.500 ore

Lo zoom è motorizzato con escursione pari a 1,8X ed è asservito da meccanismo di lens shift verticale per aumentare notevolmente le possibilità di installazione.

Caratteristiche principali
- Predisposizione HD (1920 x 1080)
- Pannelli Sony SXRD da 3 x 0,61 pollici 
- Rapporto di formato nativo 16:9
- Contrasto: 15.000:1, grazie all'impostazione Advanced Iris
- Luminosità: 800 ANSI lumen
- Lampada allo xeno puro da 400 W, LMP-H400
- Rapporto di zoom 1,8x
- Bassa rumorosità operativa: 22 dB
- Dimensioni dello schermo: 40 - 300 pollici (1-7,6 m)
-  Dimensioni: 496 (larghezza) x 574 (lunghezza) x 175 (altezza) mm
-  Peso: Circa 19 kg 

Connessioni
- HDMI (High Definition Multimedia Interface)
- DVI-D 
- Video component 
- S-Video 
- Video composito 
- RGB 15 pin 
- RS-232C
- Rete RJ-45
- Uscita impulso 12 Volt

Il proiettore Sony VPL-VW100 sarà disponibile da dicembre 2005 ad un prezzo di 11.000 Euro IVA compresa. L'unica nota negativa riguarda il prezzo della lampada di ricambio che dovrebbe avvicinarsi ai 1.000 Euro.

Commenti (41)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • AlbertoPN

    15 Novembre 2005, 18:11

    Raffaele ha scritto:
    In un mondo nel quale la quasi totalità dei bisogni ( materiali ) delle persone è largamente coperta dalle aziende produttrici mi trovo costretto ( mio malgrado ) a ricercare un prodotto con matrice 16:9, nonostante l'uso ( largamente ) prevalente sia 4:3.


    welcome to the club
  • Peval

    15 Novembre 2005, 18:23

    P.s.: non sò quanto attendibile ma su cine4home.de c'è già una prova ....
  • N. D'Agostino

    15 Novembre 2005, 18:34

    il link è questo:

    http://www.htprojectors.com/htproje...2&PROD=2640

    se non funge è colpa di manuti......


    in ogni caso vai su

    http://www.htprojectors.com

    poi scegli la lingua, archivio storico e trovi il test del qualia
  • Stedel

    15 Novembre 2005, 18:41

    Due link:

    Recensione

    in tedesco, purtroppo (ma con un traduttore...)

    Abbastanza ben fatta e con immagini molto interessanti.

    Altre per il prezzo:

    Svizzero

    e

    Italiano

    Avevo altri link di siti tedeschi che non trovo più (il più basso era sugli 8000 Ivati)

    Cmq, credo che se si trovi a 9300 ivato in italia, in Germania tra un pò non si avrà molta difficoltà a trovarlo intorno agli 8000.

    La rece del Crucco è Entusiastica, chi lo ha visto al CEDIA non ne ha parlato molto bene (ma era un modello di pre-produzione) e non sò se la recensione Tedesca abbia recensito il modello Sell.

    Sicuramente, dal punto di vista Marketing puro è un bel colpo per il mercato...

    Ciao!

    Stefano
  • sasadf

    15 Novembre 2005, 18:49

    Altro che 8000/11000

    La recensione del Manuti ci vorrà una settimana per leggerla tutta!!


    Le cose iniziano a farsi serie, ed io, ovviamente mi faccio cogliere impreparato, in quanto non ho uno straccio di Euro da investire!!

    O__O


    walk on
    sasadf
  • N. D'Agostino

    15 Novembre 2005, 18:53

    puoi sempre leggere, come suggerito da Peval , il test in tedesco del nuovo Sony.........

    http://www.cine4home.de/tests/proje...RubyPreview.htm
  • guest_2102

    15 Novembre 2005, 19:44

    La recensione di Manuti è del Qualia che di euro ne costa 25 mila....
  • erick81

    15 Novembre 2005, 20:54

    fdistasio ha scritto:
    La recensione di Manuti è del Qualia che di euro ne costa 25 mila....


    Quindi, solo per il fatto che costa di meno, il nuovo Sony è a prescindere più scarso?

    Ciao
  • Raffaele

    15 Novembre 2005, 22:15

    AlbertoPN ha scritto:
    welcome to the club


    Spero sempre ( comunque ) nel nuovo prodotto F2 della ProjectionDesign.
    Con la matrce D3 ed un controller più evoluto ( che risolva gli spaventosi problemi di deinterlaccio del mio F1+SXGA ) potrei ( nuovamente ) ricadere su una matrice 4:3.
    Eventualmente una visita presso un rivenditore di Milano assieme a te ( ed alla tua esperienza ) potrebbe essere utile.
    L'invito ( non appena il pj è disponibile ) è serio e valido ( come l'invito a cena da me procrastinato ).
    Ciao.
  • lus

    16 Novembre 2005, 00:09

    e' un prezzo sensibilmente superiore di quanto dichiarato su projector central di 9,999 dollari
« Precedente     Successiva »

Focus

News