Shoot-out Sony VW200 e JVC HD100
Continuano gli eventi nello showroom Spazio2m di Milano 2: il prossimo week-end sarà preparato uno shoot-out tra due proiettori molto interessanti: JVC HD100 e Sony VPL-VW200
Milano Due, Luglio 2008 . Homecinemasolution e Spazio2m.com organizzano in esclusiva una sfida all'ultimo pixel tra i titani della videoproiezione homevideo, presso il loro nuovo show room di Milano 2. La nuova saletta, dotata di schermo in formato 2,35:1 da 3,3 metri di base in ambiente otticamente assorbente, permetterà di sottolineare tutte le principali differenze tra i due splendidi proiettori.
Tra le sorgenti a disposizione, verranno utilizzati un lettori Blu Ray Sony BDP S 500 e anche la Playstation3. In più sarà a disposizione un HTPC opportunamente attrezzato. Per partecipare alla sfida, è possibile visitare la saletta nel pomeriggio del giorno 18 Luglio su appuntamento, oppure nei giorni 18 e 19 Luglio con ingresso libero tra le 10:00 e le 13:00 e poi dalle 14:00 alle 20:00.
Per informazioni:
Sony Italia - www.sony.it -
tel.: +39 02 61.838.500
Fabio De Angelis - www.spazio2m.com
- 347 07 91 777
Simone Berti - www.homecinemasolution.it
- 335 56 36 063
Commenti (46)
-
Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
Il proiettore perfetto non l'hanno ancora inventato. Il JVC HD-100 (per quel poco che lo conosco) mi sembra abbia dei limiti piuttosto evidenti ma ha anche parecchie freccie al suo arco.
Emidio
Scusami potresti elencarci questi limiti che avresti visto nell'HD-100 ?? No perche' se ti riferisci agli angoli luminosi e al poco fuoco della macchina forse sei fermo al HD-1 , tutto cio' nell'HD-100 e'stato risolto e alla grande.
Forse per questo tra parentesi hai scritto (per quel poco che lo conosco) -
spero vivamente che il Sony sia una chiavica.... sto ancora godendo con il mio hd100 e non vorrei mai dover essere costretto a dissanguare nuovamente le mie finanze! :-)
-
Originariamente inviato da: sasadfPurtroppo no.La domanda sorge automatica: ma voi della crew ci sarete a questo shoot out?
Originariamente inviato da: sasadfQuete domande dovreste rivolgerle a Fabio e Simone che hanno organizzato l'evento. Per il resto, tra i due proiettori quello più facile da sistemare mi sembra sia il Sony e non il JVC.Altra domanda: i vpr saranno on site, e quindi già installati e tarati, o poggiati arrivanti chissà da dove ed accesi?
Soprattutto il Sony, temo richieda abbastanza cura installativa prima di poter dire la sua...
Emidio -
Originariamente inviato da: HAL 9000In questi ultimi due mesi ho visto - di sfuggita - solo due HD-100. Purtroppo né JVC Italia, né JVC Professional Italia, né HCS e neanche i distributori dei cloni sembrano interessati ad una prova seria sulle pagine di avmagazine.Scusami potresti elencarci questi limiti che avresti visto nell'HD-100 ?? :
D'altra parte, per quel poco che ho pututo osservare, mi sembra che:
1- il rapporto di contrasto intra-frame non è così alto rispetto alle straordinarie prestazioni in full-on/full-off;
2- ci sono delle aberazzioni cromatiche (anche superiori al pixel),;
Comunque spero di poter approfondire in futuro
Emidio -
Originariamente inviato da: sasadfAltra domanda: i vpr saranno on site, e quindi già installati e tarati, o poggiati arrivanti chissà da dove ed accesi?
Soprattutto il Sony, temo richieda abbastanza cura installativa prima di poter dire la sua...
Sasadf,
visto che lo shootout sarà gestito da Fabio De Angelis (che ha tarato e recensito i proiettori per 6 anni su AFDigitale) e Simone Berti (che installa e tara i proiettori da una vita per i propri clienti) credo che non saranno semplicemente poggiati li' e accesi
Comunque ripeto, quello di cui sono veramente curioso è il funzionamento del MotionFlow e taratura a zone del Sony
Un bel JVC HD100 con la lente del Sony, la convergenza a zone e la gestione del movimento tramite motion flow... ecco il mio proiettore perfetto !!! Dimenticavo i LED al posto della lampada
bye
Manuel -
Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli.....
D'altra parte, per quel poco che ho pututo osservare, mi sembra che:
1- il rapporto di contrasto intra-frame non è così alto rispetto alle straordinarie prestazioni in full-on/full-off;
2- ci sono delle aberazzioni cromatiche (anche superiori al pixel),;
Comunque spero di poter approfondire in futuro
Emidio
Purtroppo Emidio, devo, come ho sempre fatto, confermare che per il JVC è FONDAMENTALE avere un esemplare completamente a posto o con imperfezioni nei limiti del quarto di pixel per poter ottenere dei risultati globali degni di nota
Questo NOn depone a favore di una costanza di qualità produttiva, ma chi ha una macchina selezionata, gode come un maiale ...
Del resto, però, anche il prezzo di acquisto rispetto al concorrente, fa fare volentieri lo sforzo di una ricerca di un venditore che permatta di avere un qualcosa di selezionatoe alla fine vieni ripagato con un risultato che, imho, sul nero, sulla cinematograficità è al momento impagabile
-
Originariamente inviato da: manuel74.....
Comunque ripeto, quello di cui sono veramente curioso è il funzionamento del MotionFlow e taratura a zone del Sony
Un bel JVC HD100 con la lente del Sony, la convergenza a zone e la gestione del movimento tramite motion flow... ecco il mio proiettore perfetto !!! Dimenticavo i LED al posto della lampada
bye
Manuel
Per il LED ... Stay tuned
Per il Motion Flow e il Black insert frame ... consiglio a tutti di vedere di persona l'effetto che si ottiene e con vario materiale ... in quanto può NOn piacere e disturbare come effetto ( è molto soggettivo .... ai puristi del Cinema e dei 24 frames può non piacere e richiedere la disabilitazione .. ) come pure l'iris automatico che pur essendo veloce è cmq avvertibile ...
Per il resto Manuel ... è Facile mettere un ottica come quella del Sony, riproggettare pannelli, aggiungere tricks e controlli elettronici di convergenza al firmware e Impacchettare il tutto a 15k di listino come il prezzo dei precedenti HD10k o Meridian .....
Ma non è questo il Target di JVC per i suoi D-ila Consumer che ci hanno consentito di avere il Massimo ad un prezzo relativamente contenuto -
E allora? si sa' piu nulla dello shoot out che e' stato fatto lo scorso week end??
-
Rileggendo ora la news, poichè sono un pochino interessato alla presentazione, mi sembra di aver notato una incongruenza:ovvero:nel pomeriggio del giorno 18 Luglio su appuntamento, oppure nei giorni 18 e 19 Luglio con ingresso libero tra le 10:00 e le 13:00 e poi dalle 14:00 alle 20:00
su appuntamento il pomeriggio del 18
altrimenti (quindi senza appuntamento)
18 e 19 (dalle 10 alle 13) e dalle 14 alle 20, ovvero il pomeriggio
Qualche data o ora sbagliata nella stesura o c'è una sottile differenza che non ho colto ?
Ciao -
Originariamente inviato da: HAL 9000E allora? si sa' piu nulla dello shoot out che e' stato fatto lo scorso week end??
Mi sa che hai guardato male le date...
Lo shoot-out ci sarà il prossimo week-end (con me presente).