Shoot-out BenQ - JVC da Videosell

Emidio Frattaroli 10 Novembre 2008, alle 14:24 Video Proiettori

Il week-end che va dal pomeriggio di Venerdì 14 al Sabato 15 ci sarà un interessante duello tra videoproiettori DPL BenQ W5000 e W20000 che saranno affiancati dai nuovi JVC HD350 e HD750

Milano, 10 Novembre 2008. La febbre dello shoot-out continua a propagarsi lungo l'intero stivale. Dopo le ottime esperienze di Napoli, Torino e Bologna, in quest'ultimo trimestre dell'anno le occasioni si moltiplicano. Il prossimo week-end, a partire dal pomeriggio di Venerdì 14 Novembre fino alle 18:00 di Sabato 15 Novembre, siete tutti invitati presso la grande shoow-room del punto vendita "Videosell" di Trezzano sul naviglio.

Questa volta i proiettori in dimostrazione saranno quattro e tutti a piena risoluzione HD (1920x1080). Si partirà con il BenQ W5000 con tecnologia DLP, caratterizzato da un rapporto qualità prezzo molto elevato e da un prezzo di acquisto di circa 2.000 Euro. Poi si passerà al BenQ W20000 che utilizza sempre la tecnologia DLP ma con caratteristiche e prezzo sensibilmente superiori (circa 4.500 Euro al pubblico).

Si proseguirà poi con il nuovo JVC DLA-HD350, con tecnologia D-ILA e prezzo di circa 4.000 Euro seguito da un prototipo del nuovissimo JVC DLA-HD750 (circa 6.000 Euro). Le dimostrazioni sono organizzate in quattro diverse sessioni il venerdì e cinque sessione per il sabato. Durante le dimostrazioni sarà in funzione un impianto audio di altissimo livello con diffusori Klipsch THX Ultra 2 e il nuovissimo amplificatore Yamaha RX-Z7.

Per maggiori informazioni e per le prenotazioni www.videosell.it/evento.asp

Commenti (102)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • antani

    15 Novembre 2008, 17:30

    Il 350 lo abbiamo visto solo con l'iris al massimo. Comunque non credo che l'iris possa affogare le basse luci. Quella è una questione di gamma. Sicuramente il 750 risultava più intelleggibile del 350 alle basse luci, però c'è anche una bella differenza di prezzo!
  • gigiluigipigi

    15 Novembre 2008, 17:33

    Da quel che mi ricordo,a Bologna ho notato la stessa cosa,chiudendo l'iris il rendimento sulle basse luci cala..

    Ciao,
    Gianluigi
  • andrea1972

    15 Novembre 2008, 18:17

    @ antani

    puoi fare un raffronto con i vpr della generazione passata come il tuo tw2000?
  • antani

    15 Novembre 2008, 19:34

    C'è un certo miglioramento. Il 350 ha un nero veramente fenomenale che il mio TW2000 si scorda. Anche la precisione sulle basse luci è un po migliore. D'altro canto secondo me la saturazione dei colori è eccessiva e non si può regolare come sul mio Epson. Come ottica e precisione dell'immagine secondo me sono pari.

    Insomma sicuramente abbiamo fatto dei passi avanti, ma non tali da gridare al miracolo e strapparsi i capelli. Io l'upgrade non lo faccio, aspetto la prossima generazione.
  • Greenhornet

    15 Novembre 2008, 19:59

    vpr

    Siccome io sto ancora col domino 20 l'upgrade al 350 è quasi sicuro.
  • crystal

    16 Novembre 2008, 12:54

    Io quando acquisterò, a breve, il vpr, dovrò posizionarlo a 5,3 mt di distanza dallo schermo di 215 circa di base.. Con zoom 2x non ci sono problemi, arriva tranquillamente stando alle specifiche e provato anche tramite le misure del sito projectorcentral..

    E' chiaro che, nel mio caso, essendo lo zoom quasi al max TELE perderei un po' di luminosità sullo schermo, ma mi dicono che può essere un bene e guadagnerei in contrasto, per una base non enorme come i 215 di base, con vpr luminosi some il JVC 350 o Epson 5000..

    Correggetemi se sbaglio...
  • Steven

    16 Novembre 2008, 13:00

    Da 5,3mt non sarai assolutamente quasi al max dello zoom se vorrai ricoprire una base di 2,15mt.
    Oi ma nessuno di ritorno dallo shootout che ci racconti qls e posti foto? :P
  • TinToy

    17 Novembre 2008, 10:35

    Sabato mattina sono stato allo shoot-out e vorrei ringraziare Emidio, che ha predisposto le macchine e ci ha fatto capire/notare le differenze tra un pj e l'altro, e Videosell per l'accoglienza e la disponibilità.

    Io non ho l'occhio allenato come altri però il W5000 aveva effettivamente un' ottica (o una tecnologia) migliore riuscendo a essere più razor dei due JVC.
    La cosa però si notava più su schermate di taratura che su immagini reali dove i JVC riusciamo a restituire immagini decisamente più godibili e pieni di dettagli nelle basse luci.

    Onestamente non sono riuscito a vedere grosse differenze tra il 350 e il 750. Forse mi sono soffermato troppo sul capire le differenze in punti particolari dell'immagine (zone scure) senza quindi essere in grado di valutare la resa generale.
    Dico questo perhè chi era seduto di fianco a me invece ha detto che l'immagine del 750 era decisamente migliore del 350.

    TinToy
  • AirGigio

    17 Novembre 2008, 12:11

    Originariamente inviato da: antani
    Appena tornato dallo shootout. Emidio come al solito estremamente competente e squisita l'ospitalità di Videosell.


    Ero presente anch'io venerdì alle 18.30

    Inanzitutto un ringraziamento al padrone di casa Vittorio per la gentilezza e l'ospitalità (ammazza che buone le pizzette ) e ad Emidio per la competenza tecnica. E la voglia di rispondere alle ns. domande anche a tarda serata.

    Confermo quello che sta emergendo: su schermate test i BenQ (ma in realtà i DLP) sono nettamente più sharp e razor dei JVD (diciamo dei D-LA) PERO' ma c'è un però noi non guardiamo le schermate test ma i film coi proiettori....

    ed allora non c'è gara: quello che i JVC rendono come contrasto e dinamica dell'immagine è di un altro livello e su questo ahnno concordato tutti i presenti. Il razor del DLP lo si dimentica durante la visione di spezzoni di film e si apprezza solo il livello de nero che rende la qualità visiva ottima

    Fra i vari proiettori le differenze fra il 5000 e il 20000 non ci sono; mentre il 750 si fa leggermente preferire al piccolo di casa JVC... però si entra nell'occhio esperto e soprattutto nella valutazione se la differenza di prezzo € vale quel piccolo (ed è abbastanza piccolo) salto in avanti
  • Steven

    17 Novembre 2008, 12:21

    Grazie x le impressioni....come dico sempre ad un mio amico....il maggior razor e' buono solo x visualizzare il desktop di Windows ....quando si guarda un film i parametri da analizzare son ben altri
« Precedente     Successiva »

Focus

News