Shoot-out BenQ - JVC da Videosell
Il week-end che va dal pomeriggio di Venerdì 14 al Sabato 15 ci sarà un interessante duello tra videoproiettori DPL BenQ W5000 e W20000 che saranno affiancati dai nuovi JVC HD350 e HD750
Milano, 10 Novembre 2008. La febbre dello shoot-out continua a propagarsi lungo l'intero stivale. Dopo le ottime esperienze di Napoli, Torino e Bologna, in quest'ultimo trimestre dell'anno le occasioni si moltiplicano. Il prossimo week-end, a partire dal pomeriggio di Venerdì 14 Novembre fino alle 18:00 di Sabato 15 Novembre, siete tutti invitati presso la grande shoow-room del punto vendita "Videosell" di Trezzano sul naviglio.
Questa volta i proiettori in dimostrazione saranno quattro e tutti a piena risoluzione HD (1920x1080). Si partirà con il BenQ W5000 con tecnologia DLP, caratterizzato da un rapporto qualità prezzo molto elevato e da un prezzo di acquisto di circa 2.000 Euro. Poi si passerà al BenQ W20000 che utilizza sempre la tecnologia DLP ma con caratteristiche e prezzo sensibilmente superiori (circa 4.500 Euro al pubblico).
Si proseguirà poi con il nuovo JVC DLA-HD350, con tecnologia D-ILA e prezzo di circa 4.000 Euro seguito da un prototipo del nuovissimo JVC DLA-HD750 (circa 6.000 Euro). Le dimostrazioni sono organizzate in quattro diverse sessioni il venerdì e cinque sessione per il sabato. Durante le dimostrazioni sarà in funzione un impianto audio di altissimo livello con diffusori Klipsch THX Ultra 2 e il nuovissimo amplificatore Yamaha RX-Z7.
Per maggiori informazioni e per le prenotazioni www.videosell.it/evento.asp
Commenti (102)
-
Mi associo ai ringraziamenti per i feedback e rilancio con due domandine
Si può affermare che le differenze tra 350 e 750 siano così ridotte che senza il confronto diretto non si noti granché?
Per il problema della saturazione dei colori eccessiva, abbassando la saturazione complessiva in modo da avvicinarsi al gamut ideale, la situazione non migliorerebbe? -
Originariamente inviato da: AirGigioEro presente anch'io
Essendo tu un possessore dell' HD1, c'è qualcosa che ti ha colpito in maggior modo nel 350 ? -
Originariamente inviato da: CyberPaul...abbassando la saturazione complessiva in modo da avvicinarsi al gamut ideale, la situazione non migliorerebbe?
Abbiamo provato, ma si finisce per migliorare un colore e peggiorarne un altro. -
Originariamente inviato da: CyberPaulSi può affermare che le differenze tra 350 e 750 siano così ridotte che senza il confronto diretto non si noti granché?
Io non me ne sono accorto, ma ripeto che altri presenti hanno notato notevoli differenze tra le due.
Però il 350 era una versione pre-production decisamente stabile, mentre il 750 sempre pre-production ma immatura/instabile.
E' stata lasciata accesa tutto il tempo poichè, se spenta, probabilmente non sarebbe partita più e avrebbe comunque perso la taratura.
Bisognerebbe quindi vedere due macchine finali a confronto per dare un giudizio più attendibile.
TinToy -
Ma possibile dico io che ci siano ancora versioni di preproduzione a meta' novembre ,quando tra pochi giorni ci dovrebbe essere la commercializzazione ufficiale?! bo'
-
Beh, i Benq sono commercializzati da un po, e nonostante questo il firmware era una ciofeca, assolutamente inaccettabile.
Purtroppo ormai per la foga di giungere sul mercato, è normale che vengano vendute macchine anche pesantemente bacate. -
jvc
Bisognerebbe sapere qual'è la reale differenza di prezzo tra i due. -
basta andare sul sito di Videosell e confrontare i prezzi...
-
Ormai i prezzi sono fuori: fra il 350 e il 750 ci ballano 2000 eurini....
-
Anche per questo conviene attendere qualche mesetto dalla commercializzazione per avere firmware definiti.
Il bello è che le industrie aspettano proprio i forum come il Nostro per sapere dove intervenire col firmware..
Se anche noi aspettiamo a comprare..
walk on
sasadf