Shoot-out 4K: Sony contro tutti

Emidio Frattaroli 27 Febbraio 2012, alle 18:31 Video Proiettori

Con il week end del 10 Marzo inizia una nuova serie di Shoot-out tra videoproiettori che finirà nella storia. Il Sony 4K, finalmente con contenuti 4K nativi, si scontrerà con i migliori proiettori con tecnologia D-ILA e DLP

Lo scorso anno, nella settimana a cavallo tra la fine di Novembre e i primi di Dicembre, abbiamo organizzato con Sony Professional e alcuni dei più prestigiosi negozi specializzati italiani un roadshow per la presentazione del videoproiettore Sony con tecnologia SXRD e risoluzione nativa 4K. In quell'occasione alcune cose non andarono per il verso giusto. Il prototipo non era poi così luminoso come da specifiche, non è stato possibile calibrare al meglio il proiettore, il confronto era limitato con il proiettore Sony VW95 a risoluzione full HD e non siamo riusciti a riprodurre materiale a risoluzione nativa 4K. Nonostante ciò, la qualità del nuovo Sony VW1000 si è rivelata in tutta la sua magnificienza.

D'altronde, sia qui in redazione che tra i negozianti che erano al nostro fianco nei vari eventi organizzati lo scorso anno, c'era la voglia di ripetere l'iniziativa per soddisfare esattamente il programma originale. Il week-end tra il 10 e 11 Marzo a Bologna, seguito dal week-end successivo a Perugia e, con tutta probabilità, con simili iniziative a Milano e a Roma, alcuni campioni del Sony VW1000 saranno pronti per uno shoot-out che rimarrà nella storia. Prima di tutto, il famigerato cortometraggio di 3 minuti in time lapse prodotto da AV Magazine sarà visualizzato finalmente alla risoluzione nativa di 3840x2160, assieme ad altri contenuti a risoluzione 4K.

Non solo: le macchine di produzione hanno dimostrato una qualità nettamente superiore rispetto al campione che, nonostante tutti i problemi, ha fatto letteralmente slogare le mandibole a molti appassionati. E non finisce qui. Nei prossimi shoot-out il Sony VW1000 sarà finalmente in competizione con altri proiettori di fascia alta, con diverse tecnologie. Ci sarà ad esempio il JVC RS65, anch'esso a risoluzione 4K. Come esponente della categoria DLP, ci sarà altrettanto sicuramente il nuovo BenQ W7000, in modo da avere anche un confronto con l'immagine tradizionalmente "razor" di un DLP monochip.

Nei prossimi giorni aggiungeremo numerosi dettagli sui primi due appuntamenti che, lo ricordiamo, saranno prima di tutto a Bologna il 10 e 11 Marzo, presso Audioquality di Marcello Canè. Il week-end successivo, 16, 17 e 18 Marzo a Perugia, presso Home Cinema Solution di Simone Berti. Anche Cherubini di Roma sta preparando il suo Sony VW1000 per riprodurre contenuti a risoluzione nativa 4K. Tutti i particolari presto su queste pagine.

Per maggiori info: www.audioquality.it - www.homecinemasolution.it

 

Commenti (138)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • AirGigio

    28 Febbraio 2012, 11:35

    Diciamo che basterebbe un Vango.... lo porti tu Tmac?
  • blasel

    28 Febbraio 2012, 11:47

    Ma com'è messo il mercato s.w. rispetto al 4k?
  • josephdan

    28 Febbraio 2012, 11:57

    Sono d'accordo, la comparativa col benq 7000 non ha molto senso...
  • tmac22

    28 Febbraio 2012, 13:11

    Ci fosse a Torino magari...il 1000 a Torino mai da poter vedere
  • poe_ope

    28 Febbraio 2012, 14:51

    Su che diagonale proietterete a Bologna...?

    Ciao!
    Marco
  • Emidio Frattaroli

    28 Febbraio 2012, 15:24

    Originariamente inviato da: tmac22;3436955
    Comparativa con il BenQ dmd 0,65 (credo) da 2500-3000k...volete vincere facile eh?
    Originariamente inviato da: josephdan;3437137
    Sono d'accordo, la comparativa col benq 7000 non ha molto senso...
    Venite a vedere il dettaglio RAZOR del BenQ e poi ne riparliamo. Anch'io ero scettico sulle macchine con DMD da 0,65. Mi sono dovuto ricredere. Hanno un dettaglio inarrivabile anche dal miglior LCD, D-ILA o SXRD.
    Originariamente inviato da: adslinkato;3436896
    Se c'è il BenQ ripasso anche io da Cherubini!
    Non so se da Cherubini ci sarà il BenQ. Anzi, non credo. Lo porterò a Bologna (forse anche a Perugia, col permesso di Simone). Emidio.
  • Emidio Frattaroli

    28 Febbraio 2012, 15:26

    Originariamente inviato da: AirGigio;3436885
    Mi sa che c'è un errore nelle date di Bologna: non penso sia sab-dom-lun ma ven-sab-dom e cioè il 9/10/11
    Non so se ce la faremo ad iniziare venerdì sera. Quindi sicuramente da Sabato. Inoltre il player 4K rimarrà da Marcello fino al giorno prima di partire per Perugia. Quindi, in realtà, credo che lo shoot-out continuerà fino a mercoledì o giovedì. Le date in cui ci sarò anch'io sono solo quelle di sabato e domenica. Arriverò venerdì mattina per il setup. E stavolta dovrà essere tutto perfetto. Niente scuse.
  • Emidio Frattaroli

    28 Febbraio 2012, 15:28

    Originariamente inviato da: poe_ope;3437343
    Su che diagonale proietterete a Bologna...?
    c'è il classico 3 metri di Marcello. Dovrebbe esserci anche qualcosa di un po' più grande ma vorrei fosse lui stesso (Marcello) a rispondere in modo più preciso.
  • josephdan

    28 Febbraio 2012, 16:16

    Le parole di Emidio mi incuriosiscono non poco... Quindi questo Benq non è da sottovalutare a quanto pare, se stacca nettamente come definizione i concorrenti trasmissivi e riflessivi, tra l'altro ha un dmd DC2, quindi neanche il più performante tra i chip 0.65 in termini di contrasto e prestazionali in generale ; se il nero è accettabile diventa un ulteriore motivo di attrazione dello shoot out ed una valida alternativa per chi può solo sognare il 1000 e non è convinto dei nuovi epson trasmissivi, del pana, del piccolo jvc e del sony30....
  • poe_ope

    28 Febbraio 2012, 18:17

    Da (felice) possessore di un pur quasi vetusto DLP BenQ, posso a ragion veduta pontificare quanto segue:

    Uomo bianco sottovaluta ottiche BenQ! Lui male!

    Grazie Emidio per la precisazione sullo schermo.

    Ciao!
    Marco
« Precedente     Successiva »

Focus

News