Projectiondesign Action! model two

Emidio Frattaroli 16 Gennaio 2006, alle 06:07 Video Proiettori

Projectiondesign presenta Action! model two, un nuovo riferimento per i proiettori DLP 720p dal colore di chassis personalizzabile: un proiettore dalle prestazioni di grado professionale in soli 2,98 Kg

Fredrikstad, Norvegia, Gennaio 2006. Projectiondesign, produttore norvegese di proiettori professionali di alto profilo e proiettori consumer per i segmenti di mercato business, eCinema e home cinema, annuncia l’introduzione del nuovo proiettore home cinema Action! model two con tecnologia DLP HD2+ DC3 (Dark Chip 3), risoluzione di 1280x720 punti, processore con tecnologia DCDi di Faroudja e, per la prima volta, un ottica basculante.

Guido Villa, responsabile vendite per il sud Europa di Projectiondesign afferma: “Abbiamo avuto un incredibile riscontro di prenotazioni da parte dei nostri rivenditori. A questo livello di prezzo e prestazioni, Action! model two è praticamente imbattibile.” Action! model two incorpora un design ottico completamente sigillato con una lente zoom in puro vetro ad elevata precisione da 1,3X con uno spostamento verticale manuale 0-100%, eliminando così ogni rischio degli artefatti della correzione keystone digitale.

Questo proiettore, contenuto in un cabinet di magnesio compatto ed elegante, che funge anche da dissipatore del calore, è disponibile nelle colorazioni standard Blu Maranello, Bianco Perla o Grigio Vanquish oppure come servizio opzionale è possibile richiedere una colorazione o un motivo grafico personalizzato. Action! model two utilizza lo stesso concetto di unica scheda per l’elaborazione dei segnali video UniBoard dei nostri proiettori di fascia professionale.

Tutta l’elaborazione è mantenuta in una singola scheda a circuito stampato SM (surface mounting). I connettori e i percorsi placcati in oro garantiscono infatti una purezza e una qualità del segnale ottimale. Queste caratteristiche combinate con il nuovo sistema di Projectiondesign per la gestione del colore RealColor creano una scala dei grigi perfettamente allineata attraverso la gamma dinamica offrendo di conseguenza una perfetta riproduzione del colore dei segnali video.

Caratteristiche principali

tecnologia: videoproiettore DLP
risoluzione: 1280x720
chip DMD: HD2+ DC3
ruota colore: 7 segmenti
obiettivo: zoom 1,85;1 - 2,40:1
DSP video: DCDi by Faroudja
dimensioni: 234 x 278 x 94 mm
peso: 2,98 kg

Action! model two è distribuito in Italia da High Fidelity s.r.l. ad un prezzo di 4.600,00 Euro + IVA.
Per maggiori informazioni: www.projectiondesign.com

Commenti (31)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Raffaele

    17 Gennaio 2006, 15:41

    Originariamente inviato da: zulu
    :Per il fuori mercato o meno,l'MkIII è pienamente confrontabile con l'infocus 7205Ciao


    Provati in parallelo [U]personalmente [/U]non li paragonerei. Il primo una spanna decisamente sopra.
  • giapao

    17 Gennaio 2006, 15:47

    Originariamente inviato da: Raffaele
    Provati in parallelo [U]personalmente [/U]non li paragonerei. Il primo una spanna decisamente sopra.


    togli pure il personalmente...
  • zulu

    17 Gennaio 2006, 16:06

    Una spanna sopra sono:
    yamaha dpx1200
    marantz vp12 s4
    sharp xv 12000

    Curioso il fatto che, tali macchine, vengano vendute a prezzi tutto sommato simili tra loro !
  • supercioli

    18 Gennaio 2006, 07:31

    Ciao a tutti...
    E' sicuramente auspicabile un ulteriore calo di prezzi dei 720 con il progressivo inserimento dei 1080... quindi ce ne sarà x tutte le tasche. Non dimentichiamoci che i 720 ,come ha anche detto Sasà,restituiscono delle immagini spettacolari.
    Io non mi preoccuperei di avere l'una o l'altra matrice bensi di sapere se ho spremuto x bene la mia macchina.
    Perchè diciamoci la verità il setup è ancora oggi una delle cose più trascurate di questo settore....
    Ma pensa che bello.... mi compro un 720 a 4000 euro e poi sfrutto il 50% delle sue potenzialità.
    Ciao Max
  • giapao

    18 Gennaio 2006, 10:32

    Originariamente inviato da: zulu
    Una spanna sopra sono:
    yamaha dpx1200
    marantz vp12 s4
    sharp xv 12000

    Curioso il fatto che, tali macchine, vengano vendute a prezzi tutto sommato simili tra loro !


    che bello avere una persona che che ti da' delle certezze nella vita... zulu, se non ci fossi bisognerebbe inventarti...
  • zulu

    18 Gennaio 2006, 10:49

    E figurati invece chi ha la certezza che il PDsgnMkIII sia superiore all'infocus 7210....
    Si, nel prezzo, questo è sicuro!!!
  • Emidio Frattaroli

    18 Gennaio 2006, 10:54

    State 'bboni

    Anch'io sono dell'idea che la vita dei 720p sia ancora molto lunga.
    Anche perché, vista la qualità - e il costo - degli obiettivi di qualità che garantiscano un'adeguata riproduzione del dettaglio dei 1080...

    In pratica, credo proprio che il divario di qualità tra i prodotti con risoluzione 1920x1080 sarà ancora più grande, proprio perché non è possibile pensare di risparmiare ulteriormente sul costo degli obiettivi.

    Già oggi c'è molta differenza tra un'ottica di un propiettore e un'altro, in termini di distorsioni geometriche, aberrazioni, risoluzione e uniformità della messa a fuoco. Stiamo cercando di misurare anche questi particolari, proprio per sottolineare alcune delle differenze tra i vari prodotti.

    E' anche vero che le sorprese non mancano. Ad esempio, l'obiettivo del BenQ 7700 aveva una qualità nettamente superiore alla media dei prodotti visti in questi ultimi anni.

    Emidio
  • Emidio Frattaroli

    18 Gennaio 2006, 10:57

    Originariamente inviato da: zulu
    E figurati invece chi ha la certezza che il PDsgnMkIII sia superiore all'infocus 7210....
    Si, nel prezzo, questo è sicuro!!!
    Andiamoci piano col denigrare la certezze altrui.

    In questo forum è permesso lo scambio di opinioni ma allo stesso modo vengono ostacolate duramente tutte le azioni atte ad imporre per forza la propria visione.

    Non mi rivolgo solo a zulu, ma a tutti.

    Emidio
  • giapao

    18 Gennaio 2006, 11:00

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    State 'bboni
    ...
    Già oggi c'è molta differenza tra un'ottica di un propiettore e un'altro, in termini di distorsioni geometriche, aberrazioni, risoluzione e uniformità della messa a fuoco. Stiamo cercando di misurare anche questi particolari, proprio per sottolineare alcune delle differenze tra i vari prodotti.

    E' anche vero che le sorprese non mancano. Ad esempio, l'obiettivo del BenQ 7700 aveva una qualità nettamente superiore alla media dei prodotti visti in questi ultimi anni.

    Emidio


    sorry Emidio
    e' inutile aggiungere che la cultura che cerchi di trasmettere in questo campo, anche attraverso nuove misure, non puo' che trovarmi d'accordo, in questo mondo fatto di dati strombazzati sui depliants pubblicitari...
    buon lavoro
    ciao
    Gianni
  • rodolfo

    19 Gennaio 2006, 10:53

    attenzione ragazzi non pensiate che il modello perchè si chiama two sia superiore al model one mklll non lo è sia nella lampada che nell'ottica tanto che il model one rimane a catalogo con il prezzo di prima
« Precedente     Successiva »

Focus

News