Proiettori JVC S3D e 4K a novembre
JVC annuncia al CEDIA la nuova gamma di videoproiettori Stereo 3D che arriverà a novembre; due dei tre proiettori hanno un inedito sistema con matrici 2K in movimento, per riprodurre immagini a risoluzione 4K
DLA-X90R, DLA-X70R e DLA-X30 sono i tre videoproiettori della nuova gamma JVC consumer che arriveranno nei negozi il prossimo novembre. Per i primi due modelli, la caratteristica strillata dal costruttore giapponese è l'adozione di un nuovo engine che utilizza microdisplay a risoluzione full HD che, traslati velocemente di mezzo pixel in diagonale, permettono di riprodurre immagini a risoluzione 4K.
Tra le altre caratteristiche, ottiche motorizzate con tre memorie, certificazione ISF e rapporti di contrasto compresi tra 50.000:1 del modello X30 e 120.000:1 del modello top X90R. Viene promesso anche un aumento del flusso luminoso fino al 50% superiore rispetto alla generazione precedente, probabilmente in modalità stereoscopica. Novità anche sui prezzi con un listino che si annuncia simile ai prodotti di generazione attuale, con il modello X30 a 3.000 Euro, X70R a 7.000 Euro e X90R a 10.000 Euro. A prestissimo un'anteprima esclusiva su AV Magazine.
Commenti (14)
-
...stesso chassìs e roboanti dichiarazioni...
....la notizia ha fatto il buco dell'acqua se si considera quanto annunciato ieri e l'altro Panasonic ed Epson....
Prezzi, per gli altri due vpr, fuori dal mondo (o meglio dal mercato), e chassìs, che almeno per quanto mi riguarda, demoliscono ogni fantasia di misurarsi con uno splendido VPR JVC, ancora oggi sicuramente tra i migliori (se non i migliori in assoluto) sul mercato.
La feature del 4k (che non è nemmeno in realtà supportato, perchè non esistono supporti e non accetta il segnale di quella risoluzione da pc) entra di diritto nella notiziad'oro dell'anno....
Walk on
sasadf -
+ che altro la domanda leggendo la news e'......a quando le primissime impressioni dal vivo di avmagazine?
Grazie -
la tecnologia avanza, ma quali benefici ci portano queste novità??
già gli attuali vpr sono ottimi se non eccezionali a livello di immagine su schermi sino a 3 metri.Presuppongono nuovi formati, tipo super bd
o è solo per contrastare la concorrenza...anch'io ce l'ho. -
Gia, abbiamo fame di impressioni
-
Originariamente inviato da: sasadfEd ecco perché approfondiremo l'argomento con un articolo denso di informazioni e anche con screenshots, alcuni ravvicinatissimi. Giusto per il gusto di metter qualche dubbio a sasadf, come piace solo a me... La feature del 4k ... entra di diritto nella notizia
d'oro dell'anno....
Domattina -
Restiamo in trepidante attesa.....confido in questi nuovi JVC,anche xche' non saprei dove altrimenti sbattere la testa
-
Ma le memorie delle ottiche motorizzate (alla Panasonic per il CIH) almeno quest'hanno le hanno implementate?
-
Certo che le hanno implementate
-
Allora sarà la volta buona che anch'io passerò al lato oscuro dei JVC
-
Faccio questa considerazione....
da come son messo adesso con il sony HW10 quello che mi interessa di più sono le memorie per la posizione dell'ottica per la mia installazione CIH e anche il nuovo piccolo JVC ce le ha, un leggero miglioramento della visione e credo lo avrò, visto che sarò in bat cave e con schermo alto contrasto dedicato. Tutto questo magari rottamando il mio attuale VPR potrebbe voler dire metter vicino una cifra non assurda....
Se poi stamattina EMIDIO mi da dimostrazione che il 4k emulato per sorgenti in ingresso 2k da un qualcosa in più tipo su uno schermo come il mio da 2.8 metri di larghezza in 2.4:1 allora forse varrà la pena anche considerare il primo step superiore di VPR
attendo le prime impressioni anch'io quindi...
p.s. : saranno presenti al TAV ???