Proiettore LED BenQ GP1
A Giugno arriverà il primo mini proiettore DLP di Benq, con tecnologia LED, risoluzione SVGA, 100 ANSI lumen e presa USB per visualizzare immagini e presentazioni
Milano, 25 Maggio 2009. BenQ comunica ufficialmente l'arrivo in Italia del modernissimo GP1, un Mini Videoproiettore che racchiude in soli 0,64 Kg un concentrato di tecnologia avanzata per il lavoro e il tempo libero. Nel corso dell’ultima edizione del CES, questo prodotto si è distinto come il primo videoproiettore con tecnologia LED e lettore USB integrato. Dotato di funzioni avanzate, il nuovo proiettore BenQ è in grado di gestire tutti i contenuti multimediali che il consumatore possa immaginare, collegando un dispositivo per la memorizzazione di file, quali hard disk esterni, fotocamere digitali, lettori multimediali personali etc.
La riproduzione è assicurato dalla superba qualità delle immagini, dal suono e dall'estrema praticità: gamut colore particolarmente esteso (120% NTSC), accensione e spegnimento istantanei, flusso luminoso di ben 100 ANSI Lumen con illuminazione digitale a LED, Correzione Wall Color, speaker integrati da 2W, oltre 20.000 ore di utilizzo senza costi aggiuntivi, i-Pod/i-Phone dock (facoltativo), e compatibilità treppiede fotografico.
Con certificazione RoHS, WEEE e EuP, il nuovo BenQ GP1 ha un consumo energetico inferiore del 30% rispetto ai modelli della concorrenza, grazie ad una modalità standby minore di 1W ed autonomia di oltre 20.000 ore d’illuminazione per un divertimento nel più completo rispetto ecoambientale. Il GP1 sarà disponibile da giugno al prezzo consigliato al pubblico di [b]€499,00[/b].
Per maggiori informazioni: www.benq.it
Commenti (15)
-
Visto al TOP Audio...più piccolo di come pensavo, visto (purtroppo) condizioni a dir poco deficitarie con la sola penna USB.
Cmq è un VPR da prendere in considerazione per sostituire un lcd (monitor) e magari farci delle presentazioni al volo.
Per SKY e simili dovrebbe essere OK. Non sò con i film ma stando alle specifiche (e ben tarato) in condizioni di buio dovrebbe fare la sua porca figura, accontentandosi di uno schermo <= 80.
Io lo prenderò con il Mini Apple per usarlo come monitor oppure per collegarci direttamente il mini 10 DELL che ha l' uscita HDMI ma con un semplice adattatore dovrei uscire in VGA verso il Benq -
io ho un macbookpro 13 e mi serve per delle presentazioni,
ma se non è niente male e rimanendo sui circa 60' mica mi dispiacerebbe usarlo a casa!
poi non ci avevo pensato anche come schermo esterno per dei progetti con il macbook mica sarebbe male!
grazie delle info!
domani mattina vado in un negozio che dovrebbe averlo!!! -
SVGA a che risoluzione equivale ? Sarei tentato dall'acquisto per videogiocarci prossimamente con la play o 360, ma non avendo compatibilità con l'HDMI e presumo alte risoluzioni, sarebbe inadatto credo..chi sa canti.
-
@ fabio2678
Con questo:
http://www.overload.it/prodotti/dettagli.php?id=1346
ci vedi il Benq in SVGA senza problemi.