Optoma ZH403, proiettore laser Full HD

Riccardo Riondino 14 Ottobre 2019, alle 11:50 Video Proiettori

Il costruttore taiwanese introduce un modello progettato per spazi espositivi e sale riunioni, dotato di sorgente laser DuraCore, orientamento a 360°, luminosità di 4000 lumen, supporto HDR e 3D, compatibilità con sistemi Crestron, Extron, AMX, PJ-Link e Telnet


- click per ingrandire -

Optoma ha presentato il proiettore Full HD ZH403, pensato per spazi espositivi, eventi, fiere o sale riunioni di medie dimensioni. La matrice DLP 1920 x 1080 è abbinata al sistema di illuminamento laser DuraCore, la cui durata è stimata in 30.000 ore. Progettato per un funzionamento continuo 24/7 senza manutenzione, può essere installato con orientamento a 360°. Il picco di luminosità è di 4000 lumen, con supporto HDR, riproduzione 3D e profondità colore 10 bit. La frequenza di scansione massima è di 85 Hz con contenuti normali e di 120 Hz in modalità 3D. L'immunità alle infiltrazioni di polvere è certificata IP6X, mentre la rumorosità è contenuta in 30 dB.


- click per ingrandire -

Per ovviare alle distorsione geometriche dispone di correzione keystone ± 30°. I protocolli AMX e PJLink sono integrati, supportando inoltre sistemi Telnet, Extron IPLink e Crestron RoomView. La connettività prevede ingressi HDMI 2.0/1.4a, D-sub VGA, uscita minijack, porta USB type A, capace di alimentare dongle HDMI come Google Chromecast, RJ-45 e RS232. La distanza di proiezione varia da 1 a 7,9 metri con zoom 1,3x. Lo speaker incorporato ha una potenza di 10W.

L'Optoma ZH403 viene commercializzato a €999.

Fonte: PRAD

Commenti (3)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • ellebiser

    14 Ottobre 2019, 12:06

    Una buona notizia per il mercato business, speriamo esca una versione con simili caratteristiche anche per il mercato homecinema
    potrebbe essere una valida alternativa agli schermi oversize sopra i 120” a costi più contenuti
  • kabuby77

    14 Ottobre 2019, 13:38

    Lumniosità 4000 Lumen !?
  • Riccardo Riondino

    14 Ottobre 2019, 14:02

    Originariamente inviato da: kabuby77;4994212
    Lumniosità 4000 Lumen !?


    Lumen in effetti...(grazie per la segnalazione)

Focus

News