Optoma HD800X LV a 1.699 euro
Optoma annuncia il nuovo HD800XLV (large venue), con tecnologia DLP, risoluzione Full HD, contrasto 5.000:1 e luminosità di 2000 Ansi Lumens per schermi di generose dimensioni
Optoma è stato uno dei primi produttori a lanciare sul mercato un videoproiettore con tecnologia DLP e risoluzione Full HD a "basso" costo. All'inizio di quest'anno infatti il produttore americano ha ufficialmente lanciato sul mercato il HD800X, videoproiettore con tecnologia DLP di Texas Instruments e risoluzione 1080p, caratterizzato da uno street-price davvero molto invitante, pari a circa 1.500 Euro.
A distanza di quasi un anno, la stessa Optoma annuncia l'arrivo sul mercato del nuovo HD800X LV. Le differenze sostanziali tra i due modelli si circoscrivono soprattutto alla maggiore luminosità, che passa da 1.200 lumen del modello 800X a ben 2.000 Ansi Lumen del modello 800X LV, con la potenza della lampada che rimane però immutata.
Non cambia ovviamente il rapporto di contrasto dichiarato, pari a 5.000:1 e la rumorosità d'esercizio, dichiarata in 27dB in ECO mode. Dal versante connessioni, segnaliamo due ingressi HDMI 1.3, un ingresso DVI e una porta seriale RS-232. Il prezzo di listino per l'Europa è stato fissato in 1.699 Euro.
Fonte: Cinenow
Commenti (33)
-
Non si tratta di mostrare chi ce l'ha più grosso, te l'avevo chiesto per sapere che prodotto avevi..
Ok, abbiam capito difendi il marchio. Stai a fare il FANboyStupido io a non capirlo prima..
TSK, dati oggettivi, non rumoroso...
Tanto per precisare, il tuo OPTOMA fa un baccano infernale, ai suoi tempi fu scartato da molti utenti su questo forum, nonostante le ottime prestazioni a video, proprio per la sua estrema rumorosità!
E restando quindi in TOPIC, resta ineluttabile il fatto che uno dei pochi limiti veri di pur ottime macchine(eccellenti nella parte video) , risiede nella loro rumorosità.
E questo non lo dice il Sasadf di Turno, ma è patrimonio comune.
I DLP hanno parti meccaniche per loro natura rumorose, tipo ruota colore, ed han bisogno di grandi quantità di CFM per tenersi a regime, questo significa tanto rumore.
Contento TU che con quel baccano (non li chiamo 32Db sennò riattacchi la pippa..) riesci a goderti i film, ma non continuare ad asserire che il tuo VPR non fa rumore, perchè dici semplicemente una falsità!
Ed anche questo ultimo modello, seppure eccellente per prezzo, luminosità, definizione, resta carente sotto il profilo della rumorosità.
Almeno per una larga fetta delle abitazioni italiane, fatta esclusione per quella del Nostro amico moralizzatore (di cui aspetto replica!).
walk on
sasadf -
Originariamente inviato da: MoralizzatoreE logico la gara a chi ce l'ha più grosso è tipica di questo forum, Optoma Hd7300 lampada da 250w full e 200w eco DLP DC3 720p Lens Shift orizz-vert, vuoi sapere anche il seriale?
gran bel vpr complimentoni!
Originariamente inviato da: Moralizzatore[B][U]Ma che ne sai che quelli che senti siano 27db e quindi come fai a dire quindi che 27db ti dan fastidio se nemmeno sai quanti sono?????[/U][/B]
Tu conosci un numeretto che è stato probabilmente influenzato dal marketing, ed è ben lontano da un dato oggettivo.
non ho mai dato per certo che i 27db mi dessero fastidio, ho detto che il rumore del mio vpr (dichiarato 27db) mi da fastidio.
Originariamente inviato da: MoralizzatoreSe il tuo vecchio dichiarava 27 e ne faceva 40, e il nuovo ne dichiara 27 e ne fa 30 magari si
e questo come si fa a saperlo?
ti fai prestare i vpr dalle case costruttrici e chiedi di misurarli nella tua sala?
Originariamente inviato da: Moralizzatorema anche no se il rumore è il tuo cruccio
non è il mio cruccio principale ma ha una bella fetta nell'economia di un vpr
Originariamente inviato da: MoralizzatoreO più semplicemente il mio optoma magari aveva un marketing meno spinto di oggi quando usci e i suoi 32 db son molto realistici i vostri magari no, io non ascolto a volume elevato anche perchè materialmente non potrei sia per ragioni hardware che rotture, e il rumore del vpr è udibile unicamente nelle scene dove praticamente non c'è audio o quasi e cmq non è per me fastidioso ne per chiunque lo sente, in high mode invece è udibile anche a volume medio-basso e da fastidio ma sopportabile se non hai altre chance data l'usura della lampada
allora il mio dato è perfetto visto che il mio vpr è del 2003!
ma che ragionamento è?
sei di quelli che davanti ad ogni frase aggiunge ai miei tempi...?
io il mio lo uso sempre in full anche per guardare il tg e mi da fastidio sempre!
Originariamente inviato da: MoralizzatoreCon questo passo e chiudo davvero, ciao.
-
Originariamente inviato da: sasadfNon si tratta di mostrare chi ce l'ha più grosso, te l'avevo chiesto per sapere che prodotto avevi..
Ok, abbiam capito difendi il marchio. Stai a fare il FANboyStupido io a non capirlo prima..
TSK, dati oggettivi, non rumoroso...
Tanto per precisare, il tuo OPTOMA fa un baccano infernale, ai suoi tempi fu scartato da molti utenti su questo forum, nonostante le ottime prestazioni a video, proprio per la sua estrema rumorosità!
A parte che fanboy a me non lo dici, e ti segnalerò,[B][U] inoltre dimmi dove come e quando ci sono possessori del mio vpr (c'è un thread di [B][U][COLOR=Red]4[/COLOR][/U][/B] pagine con 3-4 possessori circa, tutti presi dagli usa perchè [COLOR=Red]in europa non è importato[/COLOR])[/U][/B], perchè non è il metavision 726 a cui probabilmente fai riferimento ma il 728 (su questo forum non ho trovato quasi mai niente su tale modello, avrai trovato acquirenti immaginari :asded è da vedere se sono sono poi i metavision e optoma identici, perchè il metavision è prodotto come l'optoma sempre dalla chilin optronics o una cosa del genere e non è detto che l'optoma non abbia voluto differenziarlo, ergo [U]tu vieni a dire a me che lo possiedo che fa un baccano infernale[/U], amico tu hai dei problemi soprattutto perchè non ci sono molti possessori per poter anche solo dire su opinioni altrui un parere del genere e cosi pesante, w zelig
@Alessandro Pecorelli
ok messa cosi più o meno ci sto