Mitsubishi HC5: SXRD Full HD 3D a 2100€
Mitsubishi annuncia l'arrivo del nuovo videoproiettore Full HD HC5, dotato di pannelli LCD riflessivi SXRD e compatibilità Full HD 3D via occhialini 3D. La nuova macchina deriva dal precedente top di gamma 9000D e sarà disponibile da novembre a 2100 Euro
A partire da novembre verrà reso disponibile il nuovo videoproiettore SXRD Mitsubishi HC5, per ora esclusivamente in finitura bianca, per poi arrivare anche in nero a partire da gennaio 2013. Dotato di panelli LCD riflessivi a risoluzione Full HD, il nuovo HC5 è una versione più "economica" del precedente top di gamma HC9000D da cui deriva ed è accreditato di una luminosità massima di 1100 lumen e di un rapporto di contrasto dinamico (via diaframma automatico) di 140.000:1. La rumorosità di esercizio in modalità "eco" è dichiarata in 23dB e il nuovo proiettore è completo di lens-shift verticale e orizzontale (non sappiamo ancora se motorizzati o manuali) e di uno zoom 1,8x.
Il HC5 è anche compatibile Full HD 3D via occhialini attivi, ma per poter fruire della visione stereoscopica sarà necessario acquistare separatamente il kit 3D con occhiali e trasmettitore IR (quindi non incluso nella confezione). Il prezzo di listino annunciato è di 2.100 Euro.
Fonte: Mitsubishi Italia
Addendum: Mitsubishi ci ha comunicato che, come per il HD9000D da cui deriva, zoom e messa a fuoco sono motorizzati, mentre lo shift è manuale.
Commenti (49)
-
Originariamente inviato da: bongrandrea79;3659720si sa se ha il lens shift?
Dalla news stessa
Addendum: Mitsubishi ci ha comunicato che, come per il HD9000D da cui deriva, zoom e messa a fuoco sono motorizzati, mentre lo shift è manuale. -
Il prezzo di listino in Germania è di 2.490 euro, siete sicuri che il prezzo di listino italiano di 2.100 euro sia corretto?
-
Assolutamente sì!! E' il prezzo riportato sul comunicato stampa! Ti faccio anche un copia / incolla!
Da comunicato stampa: Il nuovo videoproiettore sarà distribuito, da novembre 2012, presso i migliori rivenditori specializzati Home Cinema, con un prezzo al pubblico di circa 2.100 euro. Gli occhiali 3D e il trasmettitore IR saranno disponibili separatamente.
Gianluca -
Ok, allora in Italia costa meno, meglio così
-
direi che è mio al day one!!!
-
Così senza una prova? Dopo l'ultimo Mitsubishi che ho avuto starei sicuramente più attento prima di prenderlo, l'iris era terribile e non era neanche disattivabile, l'ho dovuto vendere poco dopo
Suppongo abbiano risolto tali problemi, ma non si sà mai, quindi questo Mitsubishi è interessante, ma almeno per me non al day one -
Acal, le prestazioni dovrebbero essere del tutto sovrapponibili al Mitsubishi 9000, che è ampiamente recensito da illustri siti quali cine 4home, projectorreviews, Projector central, audiovideohd.fr e altri. Si può quindi andarsele a rivedere per avere un'idea piuttosto precisa della qualità del vpr, in 2D e 3D.
-
Ma a noi chi ci dice che sia la stessa cosa del 9000? ufficialmente è una versione più economica
-
Questo è vero, bisognerà attendere qualche recensione sulla macchina per averne la conferma, anche se sui forum esteri si parla di prodotti praticamente identici, in quanto la casa ha deciso di interrompere la produzione del 9000, e ricarrozzare le macchine rimaste, circa 5000,fino ad esayrimento delle stesse. Se fosse così, considerando la qualità dei pannelli Lcos sony, gli stessi del 90-95, l'elevato contrasto nativo (20.000, fonte cine4home) secondo solo ai jvc, la velocità di 240hz, il processamento video di elevato livello, l'eccellente luminosità in 2D e 3D, i neri profondi, il motionflow di ottimo livello attivabile anche in 3D, la buona qualità dell'ottica, peraltro motorizzata, siamo di fronte ad una macchina che costa 2000 e ne vale 5000.
Vedremo. -
josephdan, ma il motionflow è quello sony?
se si siamo a cavallo!