IFA: JVC DLA-HD550 HD950 HD990
Novità da parte di JVC all'IFA di Berlino che rinnova completamente la gamma di videoproiettori che guadagnano il "frame interpolation" e che ora passano a tre diversi modelli

Berlino, Settembre 2009. Novità estremamente interessanti nel solito, luminosissimo stand JVC allestito alla fiera di Berlino in occasione dell'IFA. si tratta del completo rinnovamento della gamma di videoproiettori D-ILA su cui già erano circolati parecchi rumors in occasione dell'ultimo InfoComm International (giogno 2009).
I due nuovi modelli, DLA-HD550 e DLA-HD950 sostituiscono di fatto i precedenti HD350 e HD750 e mantengono le stesse differenze (niente CMS per il 550) ma guadagnano la riduzione del "motion blur" (riduzione del dettaglio nelle immagini in movimento) grazie all'algoritmo "Clear Motion Drive".
Altra novità è che il rapporto di contrasto ora è lo stesso per i due modelli: 50.000:1 senza iris. I due modelli HD550 e HD950 hanno un prezzo rispettivamente di 4.990 Euro e 6.990 Euro. A ottobre arriverà il modello "selezionato" HD990 con pannelli D-ILA di prima scelta e un engine ottico esclusivo. Prezzo di 8.990 Euro.
Per maggiori informazioni sul prodotti JVC: www.jvcitalia.it
Commenti (24)
-
quindi il clear motion drive è ill frame interpolation di JVC?
si è capito se sia destinato solo alle frequenze tipiche del broadcasting o abbia anche applicazione sui 24p dei BRD? -
50'000:1 anche per l'HD550? E' ufficiale?
-
Originariamente inviato da: kensonPer quello che possono contare gli assurdi dati dichiarati dai costruttori.... No. Il dato non è ufficiale ma ufficioso.50'000:1 anche per l'HD550? E' ufficiale?
Per il DLA-HD990 il CR dichiarato salirebbe invece a 70.000:1 -
Originariamente inviato da: stazzatletaCerto. E si tratta di un sistema già da tempo utilizzato (e con ottimi risultati) nei display LCD. Vi ricordate i vari DSP con il nome di Genessa?il clear motion drive è ill frame interpolation di JVC?
www.avmagazine.it/articoli/49/2_index.html
www.avmagazine.it/news/2850.html
Per la gestione del 24p non ho ancorfa info sufficienti. -
Originariamente inviato da: AV Magazine' StaffPer quello che possono contare gli assurdi dati dichiarati dai costruttori....
Vero, c'è da dire però che i dati di contrasto e lumens che solitamente dichiara JVC sono molto vicini alla realtà. Ovviamente otteunuti solo a determinate condizioni di tiro e apertura iris. -
Originariamente inviato da: kensonche solitamente dichiara JVC sono molto vicini alla realtà. Ovviamente otteunuti solo a determinate condizioni
Quindi sono vicini alla realtà se quella condizione è poi quella che effettivamente utilizzi nel tuo ambiente.
In quest'ottica, diventano realistici anche i dati di altre Case costruttrici. Non credi ? -
Può essere, non volevo mica dire che JVC fosse l'unica bocca della verità.

Ciao. -
Personalmente trovo i prezzi di listino indicati un po' piu alti rispetto ad una certa concorrenza....
Certo che i circa 9.000€ di listino per l' HD990 dovranno essere giustificati (e probabilmente lo saranno) da prestazioni SUPER -
concordo,
ma quello che mi spaventa maggioramente è il 5000 euro per il 550(!!) invece dei 3400 euro dell'hd350 che è quasi la stessa macchina...mah
evidentemente la politica aggressiva dell'anno scorso non ha pagato in termini di venduto -
Con l'Epson TW5000 a 2300€ JVC ne venderà 2 (previsione già ottimistica) a questi prezzi.
State tranquilli che non appena si renderenno conto che le vendite saranno molto al di sotto delle aspettative (già con HD350 e fratellone non sono state esaltanti) faranno crollare i prezzi.
Non esiste alternativa: o si tengono i prezzi bassi e si invoglia la gente a cambiare oppure si esce dal mercato in quanto non in grado di tenere il passo con la concorrenza.
