IC09: Proiettore laser 8K e 3D E&S

Emidio Frattaroli 17 Giugno 2009, alle 14:00 Video Proiettori

A poche ore dall'apertura dell'InfoComm, E&S annuncia un proiettore laser a scansione a risoluzione 8K x 4K per cinema digitale, capace di riprodurre contenuti 3D a risoluzione 4K

Orlando, FLorida, 17 Giugno 2009. Qui ad Orlando sono le 7:30 del mattino e mancano meno di due ore all'apertura dell'InfoComm International. Stavolta l'attesa sarà davvero snervante per "colpa" di E&S, uno dei  principali fornitori di soluzioni per "dome theaters" (planetari, simulatori etc.), già da tempo focalizzato sulla tecnologia laser a scansione. E&S ha annunciato che nel loro stand sarà in dimostrazione il nuovo videoproiettore laser (con scansione ibrida GLV), capace di una risoluzione di ben 32 milioni di pixel (8K in orizzontale e 4K in verticale): Il nuovo proiettore laser ESLP 8K è a tutti gli effetti il proiettore a più elevata risoluzione al mondo!


I singoli pixel delle linee verticali di scansione, con risoluzione 4K, vengono modulati dal sistema di grating GLV (Grating Light Valve), prodotto da "NanoPixel". Si tratta di una tecnologia utilizzata anche da Sony per un suo proiettore laser sperimentale qualche anno fa, a risoluzione nettamente inferiore. A valle dell'elemento GLV, uno specchio provvede alla scansione delle linee verticali in senso orizzontale. In questo caso la modulazione dei pixel in senso orizzontale avviene modulando l'intensità dei raggi laser, nello stesso modo in cui avviene per la vecchia tecnologia CRT.

Secondo E&S il risultato è assolutamente eccezionale: il fuoco è perfetto in ogni punto dell'immagine (il laser è un fascio di luce coerente che non ha bisogno di obiettivi per la messa a fuoco), non c'è un gap percepibile tra i pixel che compongono l'immagine, la durata dei laser è quantificabile nell'ordine delle decine di migliaia di ore e non c'è alcun effetto di persistenza delle immagini, al contrario di tutte le altre soluzioni (LCD, LCoS, DLP). Il proiettore sarà disponibile già nella seconda metà del 2009. Il prezzo non è stato ancora comunicato.

In attesa di una verifica sul campo, ulteriori info: www.es.com/news

Commenti (23)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • AV Magazine

    18 Giugno 2009, 21:53

    Originariamente inviato da: Aidoru
    Da quanto si legge su AVS, sembra abbia grossi problemi di speckling, il problema numero uno delle sorgenti laser.



    Le macchiettine tipiche dei fasci di luce coerenti (speckles = macchiettine) in questo proiettore sono estremamente contenute. Non sono scomparse del tutto ma sono molto, molto attenuate rispetto ai classici proiettori Laser.

    Anche il flicker (lo sfasrfallio, ricordiamoci che e' un proiettore che funziona a 60Hz e con un effetto di persistenza brevissimo) e' estremamente contenuto. Almeno secondo me.

    Che dire: Il flusso luminoso dichiarato e' di circa 2.000 lumen (tra 1.500 e 1.800) anche se e' difficile da quantificare poiche' dipende da piu' fattori. La sensazione e' che fosse quasi di 3.000 lumen.

    La cosa piu' straordinaria - ovviamente - e' la messa a fuoco, asolutamente SPET-TA-CO-LA-RE !!!!!

    Sfumature e livello del nero (a fiducia, visto che l'ambiente non era completamente oscurato) ottime. Giudizio sui colori sospeso, visto che abbiamo visto quasi esclusivamente immagini digitali (non e' che ci sia molto materiale naturale ad 8K).

    Conclusioni: non e' sicuramente il proiettore perfetto. Ma ci si avvicina molto. Il prezzo e' un particolare trascurabile: siamo attorno al mezzo milione di US$. In pratica un budget riservato a soluzioni particolari, come simulazione (militare e civile) etc. in cui una soluzione del genere e' addirittura piu' economica rispetto ad un'altra classica con n videoproiettori

    Originariamente inviato da: Aidoru
    E non è compatibile DCI...
    E non lo sara' fino a quando non arriveranno almeno a 10.000 lumen poiche' per adesso, siamo a meno di 2.000. Ripeto: per il momento si tratta di un esercizio di stile. Il messaggio di E&S e' chiaro: loro hanno la tecnologia che viene gia' utilizzata proficuamente per alcuni impieghi limite.

    La sfida e' quella di realizzare un proiettore adeguato per riempire schermi da 15, 20 metri di base e con un costo compatibile con il settore DCI. Ultima cosa: il laser e' gia' pronto per il 3D sia con tecnologia sequenziale (occhialini LCD) sia con tecnologia a polarizzazione.
  • Highlander

    18 Giugno 2009, 22:03

    Grande Emidio
    Grazie e puntuale come al solito
  • Tony359

    21 Giugno 2009, 11:54

    E' la valigia di La ricerca della felicità
« Precedente     Successiva »

Focus

News